GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come fotografare la tavola su Instagram: 10 regole da non perdere

Come fotografare la tavola su Instagram: 10 regole da non perdere

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 8 Marzo 2017
cover-come-fotografare-la-tua-tavola-desktopcover-come-fotografare-la-tua-tavola-mobile

Siete Instagram addicted ma le foto che fate al vostro tavolo arredato e imbandito non sono mai come vorreste? Seguendo questi 10 consigli potrete migliorarne in modo semplice la qualità (e il numero dei tuoi like)

Avete appena comprato un set di piatti magnifici ma non riuscite a immortalarlo come vorreste per i social? Oppure amate cucinare ma i vostri cibi non sono mai fotogenici? 

Scoprite le 10 semplici regole per rendere la vostra tavola da pranzo davvero invidiabile! Prendete ispirazione dagli account dei food blogger internazionali e preparatevi a tantissimi like! 

Come fotografare la tavola in 10 regole

  • ezgipolat Il mattino ha l’oro in bocca Il pasto che Instagram preferisce è senza dubbio il #breakfast o #latebreakfast o #brunch, ovvero la colazione. Meglio se con pancakes, uova, frutta, yogurt, centrifughe e qualsiasi cosa vi venga in mente! Quindi fotografare la vostra tavola al mattino è la cosa migliore.  Credits Instagram @ezgipolat
  • manifatturarichardginori_2 Ceramiche bianche Se non avete raffinate porcellane cinesi da immortalare su Instagram, non temete, qui vince l’essenzialità. Basterà avere semplici piatti bianchi che a contrasto con il piano del tavolo e con il colore dei cibi risulteranno perfetti, esaltando le varie tonalità.  Credits Instagram @manifatturarichardginori
  • wrightkitchen Cromatic obsession In tutte le foto è buona regola cercare di trovare un equilibrio cromatico. Le tecniche sono diverse: preferite accessori tutte con le stesse tonalità, oppure da colori accesi. Lo stesso vale con cibo che con i suoi colori accesi è molto facile da fotografare. Sicuramente gli ingredienti come ortaggi e verdure sono più fotogenici dei piatti, a menoche non siate dei cuochi provetti. Credits Instagram @wrightkitchen 
  • sundaysupper Total white C’è chi invece prende la mono tonalità davvero sul serio! E il total white è sicuramente la scelta più semplice da realizzare e dall’effetto sicuro. Basterà una tovaglia di lino bianca, fiori bianchi, ceramiche bianche e i like sicuramente saranno tanti.  Credits Instagram @sundaysupper
  • casadeperrin Simmetria VS Caos Come per i colori anche per il posizionamento dei vari elementi sulla tavola ci sono diversi stili. Posizionare gli elementi in modo preciso e simmetrico può essere una strada. ma fate attenzione a non fare foto storte! Se volete ottenere questo effetto aiutatevi con la grliglia di riferimento di Instagram. Credits Instagram @casadeperrin
  • foodstories Simmetria VS Caos  Sappiate che la tendenza dai food blogger internazionale è quella invece di dare un effetto random agli elementi. In realtà non fatevi ingannare, sono messi sapientemente per riempire tutti gli spazi, come una sorta di horror vacui contemporaneo.  Credits Instagram @foodstories
  • verdenius No filter Giocate con i filtri e capite quale sia quello che più si adatta al vostro stile. Dovrete cercare di utilizzare sempre lo stesso per cercare di dare uniformità al vostro account. In realtà ora la tendenza è quella del #nofilter ovvero quella di non usare alcun filtro. Chi riesce a scattare foto dove c’è una bella luce non ha bisogno dei filtri, ma piuttosto ottimizza il contrasto e la luminosità dell’immagine.  Credits Instagram @verdenius
  • whatforbreakfast_2 Alzati sulla sedia La posizione migliore per fare le foto alla vostra tavola è quella dall’alto, in gergo tecnico chiamata “zenitale”. Quindi dovrete poprio alzarvi in piedi o addirittura sulla sedia!  Credits Instagram @whatforbreakfast
  • Lammaigal Sotto il piatto niente Le regole di styling per le foto su Instagram preferiscono i tavoli nudi e crudi, meglio se di candido marmo bianco o di grezzo legno vintage, la via di mezzo è bandita! Da evitare quindi tovaglie e tovagliette se avete la fortuna di possedere tavole del genere, altrimenti limitatevi a tovagliette all’americana rigorosamente di tessuto, vimini o legno (no plastica) oppure a una candida tovaglia vintage. I quadretti della nonna vincono sempre! Credits Instagram @lammaigal
  • localmilk Comfort food Ci sono cibi più “Instagramgenici” di altri. In principio c’era il #foodporn ora c’è il #comfortfood. Se volete andare sul sicuro provate ad inserire l’avocado o le uova sui vostri piatti, l’incremento di like sarà assicurato! Credits Instagram @local milk
  • whatforbreakfast Su le mani dal tavolo Ormai è molto forte la tendenza a inserire nelle foto anche le mani di chi è intorno al tavolo per dare più dinamicità a una foto molto statica. Chiedete alla vostra famiglia o agli amici di darvi letteralmente “una mano”, all’inizio potranno storcere il naso ma poi la cosa sarà sicuramente divertente.  Credits Instagram @whatforbreakfast
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

instagramtavola Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Il ritorno del cappotto afgano: ecco i modelli di cui innamorarsi quest'autunno

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata