GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come arredare gli angoli: 9 idee da copiare

Come arredare gli angoli: 9 idee da copiare

foto di Anna Tursi Anna Tursi — 10 Maggio 2018
cover-come-arredare-angoli-dektopcover-come-arredare-angoli-mobile

Angoli bianchi e vuoti in casa? Una meravigliosa opportunità decor: dallo spazio per la lettura al guardaroba a vista, ecco come sfruttarli al meglio con la giusta ispirazione

Mai sottovalutare l’opportunità di un angolo vuoto. Laddove infatti sembra esserci solo una fastidiosa porzione di nulla o una parete immacolata, si cela in realtà una meravigliosa opportunità di arredamento.

Tutto quello che vi serve è aguzzare l’ingegno alla ricerca della soluzione più adatta alla camera da riempire e quel tocco personale che rende tutto più intimo e accogliente.

Che si tratti di una pianta verde e rigogliosa, un super rilassante spazio per la lettura o un’opportunità di gioco per i più piccoli, abbiamo raccolto per voi le idee più originali e creative per arredare gli angoli vuoti della vostra casa. Quale la vostra preferita?


1. Angolo lettura

Al vostro salotto manca solo un ultimo tocco lì, tra la libreria e la finestra? È il posto perfetto per un angolo lettura. Tutto quello che vi serve è una poltrona comoda, un tavolino o un pouf e una lampada per rendere il tutto più intimo e accogliente.

Photo credits: Urban Outfitters

43916279_005_b

2. Cornici sul muro

I muri bianchi e tristi non mancano mai, ma a partire da oggi ogni qual volta ne avrete uno a disposizione saprete di poterlo riempire con un bel collage di cornici e quadretti. A voi la scelta delle dimensioni e dei soggetti: vi stupirete del risultato finale.

Photo credits: Anthropologie

45593241_015_b14

3. Piante e fiori

Il modo migliore per riempire un angolo bianco e vuoto? Aggiungendo una nota verde o un tocco estremamente colorato con piante e fiori. Vi basterà un unico arbusto grande per riempirlo interamente o in alternativa, optate per una divertente composizione di tanti piccoli vasi.

Photo credits: Urban Outfitters

46927109_005_b

4. Lampade

L’angolo dietro il sofa? Il luogo più adatto per una grande lampada da terra. Illumina l’intera stanza e, scelta in uno stile contemporaneo, aggiunge quel tocco che fa subito rivista patinata di design.

Photo credits: Anthropologie

44448702_007_b

5. Scale d'arredo

Non chiamatela semplicemente scala. Questo strumento da lavoro infatti, laccato, colorato o al naturale consumato dal tempo, rappresenta un utilissimo elemento decorativo perfetto in ogni ambiente (soprattutto in bagno) per riporre piccoli oggetti o appendervi le cose che più amate.

Photo credits: Anthropologie

40191652_010_b14

6. Sedia a dondolo

Se lo stile della vostra casa lo consente, prendete in considerazione anche l’idea di una splendida sedia a dondolo o sospesa. Un altro modo per creare un fantastico angolo relax e realizzare uno dei vostri sogni d’infanzia più belli.

Photo credits: Wayfair.co.uk

Shiko+Hanging+Chair+with+Stand

7. Librerie componibili

Di libri non se ne hanno mai abbastanza. Meglio allora sfruttare gli spazi vuoti per dar loro una degna collocazione. La soluzione ideale è installare una libreria componibile da assemblarle a proprio piacimento in base a gusti ed esigenze personali.

Photo credits: IKEA

0466307_PE610451_S5

8. Spazio extra per i vestiti

Anche per abiti e accessori trovare la giusta sistemazione è un’ardua impresa. Perché allora non sfruttare un angolo per creare un piccolo guardaroba a vista aggiungendo uno stand, uno specchio e uno sgabello? Utile e fotogenico, pronto all’uso anche per i vostri scatti social.

Photo credits: Urban Outfitters

36037539_010_b

9. Tenda per i giochi

Quante volte da bambini avete inventato giochi sotto una tenda o trovato rifugio sotto sedie e stendini per le vostre favole? L’idea in più per uno spazio vuoto nella camera dei vostri bambini potrebbe dunque essere quella di posizionare una tenda e lasciare che anche loro si sbizzarriscano con la fantasia.

Photo credits: Cozydots.com

zestaw-tipi-namiot-aztec-2

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata