GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Bioetanolo: per avere il camino anche senza canna fumaria

Bioetanolo: per avere il camino anche senza canna fumaria

foto di Alessandro Mitola Alessandro Mitola — 22 Ottobre 2015
cover-camino-a-bioetanolo-desktopcover-camino-a-bioetanolo-mobile

Adorate il camino ma non potete istallare la canna fumaria? La soluzione esiste, e si chiama bioetanolo. Ecologici, facili da installare e privi di canna fumaria, scopri con noi i camini al bioetanolo più belli

Facile da installare e conveniente, ma soprattutto ecologico. Il moderno camino a bieoetanolo sfrutta la combustione di un composto chimico naturale, il bioetanolo, abbattendo considerevolmente le emissioni di CO2, circa il 70% in meno rispetto alle fonti combustibili fossili. Nell’ambiente domestico questi camini rappresentano una soluzione flessibile, in quanto privi di canna fumaria, e garantiscono una resa ottimale del calore emesso.

Camini a bioetanolo, ecologici e funzionali

  • DENVER CORNER Denver Corner Decoflame porta nel salotto il calore. Denver Corner è un caminetto dal forte impatto visivo, ideale per spazi ampi, da abbinare con un divano ad angolo.
  • ROLL FIRE Roll Fire Progettato da Sieger Design per Conmoto, Roll Fire è un caminetto a bioetanolo di forma circolare, un vero e proprio complemento d’arredo per la casa.
  • VAUNI GLOBE LOW FOOT Globe Low Foot Vauni propone un caminetto da appoggio facile da posizionare a seconda dell’esigenze di spazio. Il design dalle forme tondeggianti è in grado di donare personalità all’ambiente domestico.
  • MODUS FIREPLACES 2600 2600 L’elegante camino ad incasso prodotto da Modus Fireplaces è disponibile nelle varianti a due o tre facciate, rigorosamente alimentato a bioetanolo.
  • Wood fireplace / original design / open hearth Il canto del fuoco Domenico De Palo disegna per Antonio Lupi un caminetto dalle forme morbide e rigorose, progettato per impreziosire e riscaldare con eleganza l’ambiente bagno.
  • FIRE LINE AUTOMATIC XT Fire Line Automatic XT Fuoco intelligente. Questo lo slogan di Planika, sapientemente messo in pratica con il nuovo Fire Line Automatic XT, un caminetto ad incasso con pannello comodamente controllabile via wifi.
  • PERSEO Perseo Bronpi mette a punto un caminetto a bioetanolo da parete. Moderno ed elegante, Perseo è dotato di focolari aperti per concedere calore nella giusta quantità.
  • SPLAN-13-BE Splan-13-Be Kamin Design propone un caminetto con doppia facciata e focolari aperti per riscaldare il living, conferendo carattere con le sue fiamme a vista.
  • TOP FLAME STAINLESS STEEL Top Flame Stainless Steel Vetro e acciaio inox. Michael Rösing disegna per Radius un caminetto da appoggio versatile e rigoroso. Ideale per arredare anche gli spazi più piccoli.
  • JOULE Joule Enzo Berti progetta per I-Radium un caminetto da appoggio centralizzato, dal design moderno e originale. Tratto distintivo è il vetro fumè, che regala particolari giochi di luce.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Caminocamino a bioetanolo
  • IN ARRIVO

  • Il resort d'autore nello spettacolare paesaggio roccioso di AlUla

  • Grazia Factory Sound: l'intervista a Ludovica Basso aka Clorophilla

  • Simona Ventura: "Il talento di saper aspettare"

  • 8 idee originali per colorare le pareti di casa (da copiare subito)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva