GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Sogni e segni ricorrenti, sogni e segni divertenti, sogni e segni da raccontare

Sogni e segni ricorrenti, sogni e segni divertenti, sogni e segni da raccontare

foto di Grazia per L'Oréal Skin Expert Grazia per L'Oréal Skin Expert — 2 Maggio 2016
1600-mare770-mare

PRESENTED BY

Così come i cuscini lasciano sul viso i segni della notte, allo stesso modo i sogni lasciano un segno nell’anima delle sognatrici. Revitalift Filler e Grazia offrono alle proprie utenti racconti da leggere e da condividere perché ci sono.

Dicono che si smette di sognare quando si è troppo presi dal turbinìo della propria vita. Ed è quello che mi è accaduto prima di capire che qualcosa nella mia vita andava sistemato. Certi segni ricorrenti con cui mi svegliavo al mattino indicavano un piccolo malessere che non passava: mi riferisco a quelle linee che increspavano lo sguardo, a quel solco verticale che aggrottava la fronte sempre di più o a quelle linee lungo la bocca… Con chi litigavo nel sonno-sogno? Ma poteva darsi che sorridessi a qualcuno… Solo che non lo sapevo!

Per farla breve, sono dovuta finire sul lettino di uno psicoanalista per cominciare a ricordare i miei sogni. L’input non è stato certo il timore di stare invecchiando, anche se forse occuparsi poco della propria anima è una forma di invecchiamento. Lo si studia a scuola (ma poi ce lo si dimentica): il compito dello “strizzacervelli” è proprio quello di interpretare i sogni! Una volta sbloccatami su quel lettino in cui mi sentivo al sicuro, sognavo, eccome se sognavo! Era tutto un raccontare ad ogni seduta sogni ora angosciosi ora divertenti ora teneri e delicati.

A poco a poco, attraverso i sogni – segni, ho imparato a conoscermi meglio, e a comprendere quanto un sogno può cambiarti la vita. Se lo sai (in)seguire, ma anche se lo sai interpretare. Che sia ad occhi aperti o provenga dall’inconscio, il significato non cambia: il sogno ha sempre qualcosa da comunicarci. È un fluire libero della mente su ciò che vorremmo essere (o avere).

A volte le immagini del nostro sogno scorrono di giorno davanti ai nostri occhi, come quelle di un film; altre sono frammenti visivi della notte appena passata, il cui ultimo ricordo è la testa appoggiata sul cuscino. E qui viene il bello! Ti svegli, e sei convinta di non aver sognato. Eppure quei segni sul tuo viso lasciati dal cuscino testimoniano un’intensa vita onirica di cui non hai coscienza: se ci pensi, quando ti addormenti sprofondi la faccia sul morbido  – si spera – e smetti di far lavorare la mente. Sbagliato! Di notte la mente pensa sempre, ricostruendo attraverso scene da sogno tutti i tuoi desideri. Hai mai pensato che il segno che ti lascia sul tuo viso vuole dirti qualcosa su di te?

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Viso e corpo
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata