Grazie a dei test innovativi su pelle ricostruita, L’Oréal resta pioniera nella creazione di protocolli di valutazione della tollerabilità e della sicurezza.
Quando si parla di cosmetici la sicurezza è un aspetto basilare da considerare. La pelle va trattata con rispetto e bisogna riservarle tutte le attenzioni possibili.
Una donna utilizza diversi prodotti cosmetici ogni giorno, per questo motivo innocuità, sicurezza e tollerabilità sono alcune delle parole chiave dei trattamenti sviluppati da L'Oréal Paris.
L'Oréal è da sempre attenta a sviluppare prodotti nel pieno rispetto della pelle. La tollerabilità di ogni prodotto di trattamento è infatti valutata sotto controllo dermatologico, su tutti i tipi di pelle, anche su quella sensibile. Pensate che per ogni prodotto vengono effettuate un minimo di 600 applicazioni.

Per assicurare la sicurezza e l’innocuità delle formule, i trattamenti vengono sottoposti a rigorosi protocolli di valutazione.
In un primo momento, ciascun ingrediente viene attentamento valutato alla luce dei dati scientifici pubblicati disponibili. In seguito, l’associazione tra gli ingredienti stessi, nelle quantità utilizzate nelle formule, è sottoposta a un’analisi rigorosa, tramite una base di dati interni, frutto di anni di ricerca e di esperienza.
Dopo queste analisi, gli ingredienti vengono testati in vitro su EPISKIN, il modello di pelle ricostruita inventata dai ricercatori L'Oréal.

Per una valutazione ancora più ampia, vengono infine condotti degli studi clinici in condizioni reali di utilizzo, sotto controllo dermatologico, da istituti indipendenti.
Infine, le molecole più controverse sono state escluse dalle formulazioni dei trattamenti L'Oréal Paris.
Durante tutto il periodo di commercializzazione è inoltre organizzata una procedura di cosmetovigilanza per rilevare eventuali effetti indesiderabili.
Credits Ph.: Unsplash
© Riproduzione riservata