Le unghie squoval sono l’equilibrio perfetto tra eleganza e comfort come dimostrano queste nail art

La forma conquista star e saloni grazie alla sua silhouette morbida e versatile. Scoprite come valorizzare le unghie squoval con nail art raffinate e contemporanee

Quando pensate a una manicure perfetta che unisca l’armonia dell’ovale alla linearità del quadrato, siete già nel mondo della forma squoval (da square + oval). È una scelta largamente apprezzata dai professionisti del settore perché è adatta a quasi tutti i colori e lunghezze di unghie. Le unghie squoval presentano angoli leggermente arrotondati anziché quei lati netti del quadrato, e questo rende la manicure non solo armoniosa da vedere ma anche più pratica: meno rischio di impigliarsi e meno fragilità alle estremità. In tempo di tendenze mutevoli, questa forma agisce come un punto fermo: elegante, discreta, mai eccessiva. Tradotto: da provare, con i nostri consigli.

Perché provare le unghie squoval

Adottare la forma squoval significa fare una scelta che unisce stile e funzionalità. Innanzitutto, valorizza la mano senza richiedere lunghezze esagerate: si adatta bene a unghie corte o medie, risultando pulita e ben proporzionata. In secondo luogo, come abbiamo accennato, dà meno problemi di rottura: gli angoli sono smussati, dunque meno soggetti a scheggiature. E infine, la squoval si presta bene a molte decorazioni e nuance: una base perfetta per sperimentare su smalto, nail art o applicazioni.
Se volete una manicure che duri, che stia bene in contesti vari — lavoro, serata, evento — e che non scada nel troppo “nail-artistico”, la forma squoval è davvero un’ottima alleata, come sanno bene le celeb. Tra le fan di questa forma di unghia ci sono, esempio, JLo e Demi Moore che hanno sfoggiato unghie squoval scure o nude.

Idee originali di nail art per unghie squoval

Ecco qualche proposta creativa, pensata apposta per valorizzare la forma squoval e al contempo sperimentare con stile.

1. base lattiginosa + micro-grafica

Una manicure che parte da uno smalto trasparente o “milky” e aggiunge forme piccole e geometriche.

2. Unghie squoval ombré

Sull’unghia squoval si realizza una sfumatura delicata.

3. Multicolor

Per chi ama osare un po' di più, si può scegliere una nail art che combina colori diversi. Meno originale, ma molto catchy.

4. Unghie squoval con mini-cristalli

Partendo da una base neutra (rosato pallido o grigio chiaro), si applicano poi sull'unghia piccoli cristalli. La squoval, grazie agli angoli arrotondati, evita che l’applicazione appaia dura o tagliente: risulta invece raffinata e armonica.

Consigli per la realizzazione della nail art

Per far risaltare al meglio la forma e la nail art, tenete a mente questi accorgimenti:

Vi potrebbero interessare questi articoli:

Le unghie color cipria non sono mai state così versatili

E se le unghie senza smalto diventassero il trend definitivo di questo autunno?

Unghie nere eleganti: provate la manicure très chic ideale in ogni occasione

Credit ph: GettyImages

Nail Artunghie Scopri altri articoli di Unghie