Pensavate che lusso e sostenibilità fossero due concetti agli antipodi? Oggi, l'eccellenza della profumeria è eco-friendly: merito del concetto di ricarica, ideato da Mugler con la Source.
La sostenibilità ambientale è una priorità che, oggi, il mondo della moda, della bellezza e del lusso non possono più ignorare; anzi, che devono affrontare impegnandosi in maniera concreta.
L'impatto ambientale è una questione che non si può più rimandare, rendendo necessaria una rivoluzione-soluzione sia a livello di consumi, sia culturale. Siamo chiamati a recuperare un rapporto più sano, di rispetto e consapevolezza con la natura e il pianeta, volgendo uno sguardo al passato, quando lo spreco era un concetto pressoché inesistente.

Le nostre abitudini di consumo, il nostro concetto di "usa e getta", hanno prodotto conseguenze imprevedibili e allarmanti: la quantità di rifiuti da smaltire è un'emergenza a livello mondiale. E il riciclo, da solo, non è più sufficiente se non si cerca di risolvere il problema a monte.
Se fino a oggi eravate convinti che lusso e sostenibilità fossero due mondi in antitesi e inconciliabili, dovete ricredervi.
Vi raccontiamo l'iniziativa che ha reso il profumo - emblema di lusso ed esclusività - sostenibile e rispettoso dell'ambiente: un'innovazione inaugurata nel 1992 con Angel da Mugler, brand che ha scritto la storia della "haute parfumerie".

Mugler ebbe un'intuizione geniale inventando la Source (struttura riciclabile per l'85%): una fonte di profumo - disponibile in profumeria e department store - con cui è possibile ricaricare il proprio flacone Mugler con la fragranza più amata, rendendolo eterno. Un gesto vantaggioso per l'ambiente e per il consumatore. Le stelle Angel e i talismani Alien sono, tra l'altro, flaconi-opere d'arte. Perché, quindi, gettarli per acquistarne altri identici? Scegliendo l'arte della ricarica, è possibile risparmiare circa 383 tonnellate di rifiuti in un anno, riducendo l'impatto globale sia a livello di produzione che di distribuzione.

Con la ricarica alla Source Mugler si diventa autori in prima persona di un gesto ecologicamente responsabile, senza rinunciare al risvolto del lusso connesso al mondo dei profumi. Un risvolto amplificato dall'esclusiva relazione instaurata con la beauty consultant, che riempie nuovamente il flacone vuoto, conservando immutata l'eccellenza delle fragranze Mugler.
Un progetto d'avanguardia, un concetto eco-innovativo, un gesto sostenibile alla portata di tutti, un istante privilegiato, un cammino responsabile, una nuova arte di vivere il lusso e amare il pianeta: un servizio unico Mugler.

Siete curiosi di scoprire qualche cifra in merito alla Source?
- circa 30% il risparmio sul prezzo rispetto all'acquisto di un nuovo flacone pieno;
- ogni 7 secondi viene effettuata nel mondo una ricarica Mugler (Angel o Alien);
- circa 1.350.000 i flaconi non prodotti in un anno;
- 886 tonnellate di carbonio equivalente in meno nel mondo, ogni anno;
- 500 i millilitri di profumo custoditi nelle cartucce in alluminio racchiuse nei cilindri cromati della Source. Una "riserva" inalterabile, perfettamente protetta da aria e luce: la preziosa fragranza conserva così intatte tutte le qualità.
Partecipa al concorso Stay Charged! Fai il test, scopri subito se hai vinto un kit di prodotti Mugler e come vincere un super premio finale:
Concorso "Stay Charged" valido dal 30/10/2017 al 03/12/2017 con selezione entro il 15/12/2017.
Totale Montepremi indicativo max.(A+B): € 7.785,25 + IVA (dove presente) = € 9.300,00 - Regolamento completo
© Riproduzione riservata