La potenza evocativa delle rose è racchiusa in una fragranza sofisticata creata da cinque donne straordinarie, da scoprire in quattro appuntamenti esclusivi.
Una mattina di maggio, la luce del sole che si fa intensa, l'aria fresca densa di richiami. E, su tutti, una nota particolare evoca ricordi che si pensavano sopiti, ma che portano indietro nel tempo, regalando un momento di eternità.
Più che la vista o l'udito, è proprio l'olfatto il senso capace di aprire la porta dei ricordi: un cespuglio di rose, a prima vista non diverso da molti altri, diventa protagonista di una magia. Chiudi gli occhi e ti trovi a passeggiare nel giardino di una casa nel cuore del Berry, non lontana dal castello di George Sand, un'oasi di pace impreziosita da cedri, ortensie, caprifoglio e glicine e punteggiata di romantiche statue. Protette dagli alberi, crescono rose uniche, capaci di rivelare il loro carattere nel momento in cui vengono colte.

Sono le rose di Izia, diminutivo di Isabelle in polacco, che per Isabelle d'Ornano – co-fondatrice della Maison Sisley – rappresentano una magia particolare che si esprime nei petali carnosi e voluttuosi che si schiudono a mostrare un cuore dorato e sprigionano la loro fragranza nelle prime ore del mattino. Una volta colte e avvolte in un foglio di giornale bagnato sono pronte per dare il meglio, sfiorendo in un vaso o una vecchia brocca.

Sono rose uniche, libere, forti, simbolo di donne altrettanto audaci. Per questo Isabelle le ha scelte per regalare un tocco inconfondibile a Izia, il profumo nato dalla collaborazione di cinque donne straordinarie: Isabelle, prima di tutto, e poi la figlia Christine, la pronipote Sonia – che ne incarna l'immagine eterea, discreta e contemporanea –, il naso Amandine Clerc-Marie e la visual artist Quentin Jones.

Il risultato è una vera opera d'arte, un dipinto olfattivo che fonde le note sofisticate del Bergamotto Bianco di Calabria con tocchi di fresia e tè, i toni agrumati e frizzanti del pepe rosa con le note fresche della pera e con un soffio di Gelsomino fresco, Peonia e Mughetto. La nota di fondo è un accordo tra la rosa d'Ornano e il muschio bianco, mentre il calore del Cedro struttura il profumo e una nota ambrata finale, al tempo stesso maschile e femminile, trascrive una moderna sensualità. Un'opera d'arte racchiusa in un flacone prezioso, dai colori della rosa e dai riflessi dorati creato dallo scultore polacco Bronislaw Krzysztof.
La magia di Izia di Sisley arriva in Italia con quattro appuntamenti imperdibili:
TORINO (Piazza Solferino) – giovedì 02/03 dalle 10.00 alle 19.00
MILANO (Piazza XXV Aprile) – venerdì 03/03 dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 21.00
PADOVA (Piazza Cavour) – sabato 04/03 dalle 12.00 alle 21.00, con la IT-Blogger di Grazia.it Elena Schiavon
MILANO (Largo La Foppa) – venerdì 10/03 dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 16.00 alle 21.00
Un raffinato modulo in vetro decorato con preziose rose in origami, sul cui petalo sarà scritto un ricordo legato a un profumo. E sulle ali di questo ricordo potrai entrare, rievocare il tuo e scegliere l’origami preferito. Inoltre, riceverai un flyer che ti invita nella profumeria più vicina a ritirare un campione della preziosa fragranza. Tutto nell’eleganza che contraddistingue il marchio Sisley.
© Riproduzione riservata