GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Profumi, l’acqua di colonia. La sua storia, quelle da provare e un indirizzo a Milano

Profumi, l’acqua di colonia. La sua storia, quelle da provare e un indirizzo a Milano

foto di Eleonora Gionchi Eleonora Gionchi — 1 Giugno 2018
DESKTOP_COLONIAEVIDENZA_COLONIA

Storica, a base di agrumi, si spruzza in grande quantità e rinfresca il corpo. L'alternativa estiva al classico profumo è l'acqua di colonia 

Fresca, anzi freschissima, delicata: l’acqua di colonia è un profumo a sé, la versione più leggera tra le fragranze grazie alla sua bassa concentrazione che la rende perfetta per la stagione estiva.

Come? Assecondando la voglia di spensieratezza tipica della stagione grazie agli ingredienti di base, gli agrumi, che tonifica immediatamente.

L’unico piccolo difetto? Non è molto persistente. Quindi l’effetto splash, un vero e proprio bagno, è altamente consigliato.

photo-design-lab-227730-unsplash

L’acqua di Colonia: l’acqua profumata di Caterina de Medici

Se è vero che Caterina de Medici ha introdotto l’uso di profumi in Francia, quando vi giunse nel 1533 come promessa sposo del futuro re Enrico II portandosi con sé la sua essenza preferita, l’Eau de Reine un bouquet di agrumi e fiori, e il suo creatore Renato Bianco, soprannominato René Le Florentin dai francesi, è nel 1725 che Giovanni Paolo Feminis ha creato la prima formula della vera acqua di colonia.

Realizzata appunto a Colonia, le due creazioni avevano in comune un uso abbondante di agrumi, dal bergamotto, al limone, all’arancio, che rendeva estremamente fresca, piacevole e poco invadente questa creazioni. Una caratteristica che si mantenne anche nella terza versione, quella di Johann Maria Farina realizzata nel corso del ‘700 in concorrenza con le precedenti versioni.

O7A9fAvYSXC7NTdz8gLQ_IMGP1039

Paternità a parte, l’acqua di colonia è caratterizzata da una bassa concentrazione di ingredienti, 4-6% , che la rende molto leggera e quindi anche meno persistente rispetto all’eau de toilette, all’eau de parfum e al parfum.

Per questo è da sempre molto amata dagli uomini, tra gli affezionati Luigi XV, Napoleone e Voltaire, e soprattutto la si deve spruzzare nei punti dove pulsa il cuore, polsi, collo e dietro le orecchie, così che il suo aroma si scaldi espandendosi.

Non solo, ma a differenza delle altre fragranze, questa può essere spruzzata anche sui vestiti così da enfatizzarla ulteriormente. Insomma, con l’acqua di colonia è meglio abbondare!

Le colonie da provare

  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-Schermata-2018-04-09-alle-21.15.53 Acqua di Colonia, Officina Santa Maria Novella
    La formula è rimasta invariata nei secoli, è la stessa amatissima da Caterina de Medici e che ancora oggi piace per la sua freschezza e senso di pulizia.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-thumbnail_HERMES – Eau de citron noir 2018 – 2 Eau de Citron Noir, Hermès
    La nuova creazione è la prima colonia per il giorno e la sera firmata da Christine Nagel. L’ingrediente protagonista è una particolare qualità di limone, quello nero, presente in tutte le sue parti, polpa, semi e scorza che viene lasciato essiccare al sole per settimane così che il suo odore diventi quasi fumé, perfetto anche per la sera.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-atelier-cologne Orange Sanguine e Iris Bella, Atelier Cologne
    Della collezione Joie de Vivre, questa colonia è tra i best seller del marchio e, oltre a ruotare attorno all’arancia italiana e a quella spagnola, all’interno ci sono anche pepe nero, fava tonka e gelsomino.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-0.468338001348566521.iso39_tac300_edc_100ml_mg_0611 Eau de Campagne, Sisley
    Leggera come una colonia e persistente come un profumo. Eau de Campagne è ispirata alla campagna francese, l’aria fresca e pulita e che profuma di erba, i fiori di campo, i momenti di relax e serenità.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-AERIN-Beauty_Product The Aerin Rose Cologne Collection, Aerin
    La collezione è composta da tre colonie che ruotano attorno alla rosa bianca bulgara, presente nel cuore delle creazioni, esaltata da accordi agrumati e verdi freschi.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-artisan-parfumeur Colognes, L’Artisan Parfumeur
    La prima collezione di colonie del marchio francese è composta da due creazione, Sur l’Herbre e Au bord de l’Eau, ispirate a due opere artistiche, una di Monet e l’altra di Manet. A rendere più intriganti il risultato, i fiori d’arancio, il rosmarino e il muschio bianco.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-COL VAPO 50ML – ref_ 008 Colonia, Acqua di Parma
    Classica, immancabile e irrinunciabile, Acqua di Parma segue da sempre l’antica ricetta per la vera colonia unisex.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-ENCOL50_FLACON_COLOGNE_352_50ML_preview Cologne 352, Ex Nihilo
    Limone, bacche di ginepro, mughetto, rosa, fiore d’arancio: l’interpretazione della colonia del marchio parigino usa tutte le note olfattive più pulite e fresche.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-F090455009CologneRoyaleF39 Cologne Royale, Dior
    Della Collection Privée, questa colonia si ispira a quelle che si sentivano nelle corti francesi del ’700, di cui Monsieur Dior aveva una grande passione.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-PA2006_0069 Eau de Cologne, Chanel
    Nata nel 1929, sull’idea di voler proporre una creazione tonica, di benessere e che sapesse “di buono”, questa versione è ricca di neroli e note esperidate ed è pensata per essere spruzzata generosamente.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-thumbnail_3 Colonie – jpg Colonie, Byredo
    La collezione è composta dalla versione leggera di tre successi del marchio, Gypsy Water, Mister Marvelous e Sunday Cologne. Pensate per i mesi più caldi, sono contenute in flaconi da 250 ml così che possano essere usate generosamente.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-thumbnail_793675009927_SAVOY_STEAM_EDC_200ml_bottle Savoy Steam, Penhaligon’s
    Rinvigorente e fresca, questa eau de cologne di Penhaligon’s è nata con l’intento di energizzare il corpo e lo spirito grazie a limone, bergamotto, eucalipto, rosmarino e cedro.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-thumbnail_Caudalie The des Vignes Thè des Vignes, Caudalie
    Quest’acqua rinfrescante è a base di agrumi, tra cui il neroli, ma anche di muschio bianco, zenzero e gelsomino. L’idea è infatti quella di ricreare la freschezza del giorno quando il sole tramonta.
  • profumi-lacqua-di-colonia-la-sua-storia-quelle-da-provare-e-un-indirizzo-a-Milano-thumbnail_Hot Cologne – Les Exceptions Mugler Hot Cologne, Thierry Mugler
    Questa creazione unisce la parte più classica della colonia con note speziate di zenzero e cardamomo, oltre al caffè verde, che danno più dinamicità alla creazione.
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

L’indirizzo da scoprire a Milano

Per chi ama le colonie ma le cerca con un twist in più, Atelier Cologne potrebbe essere l’indirizzo giusto. Ha aperto infatti a Milano, nel quartiere di Brera, il primo monomarca italiano del marchio francese.

La sua particolarità? Oltre a un servizio di personalizzazione di flacone e della pouch per contenerlo in viaggio, la caratteristica delle creazione è la loro concentrazione, tra 15-20%, rendendole così molto più persistenti durante la giornata.

La base è infatti quella di una colonia classica, la componente agrumata è quindi fondamentale e presente in ogni creazione, a cui poi si aggiungono oli essenziali e ingredienti naturali per esaltarla ulteriormente.

Ogni fragranza racconta un momento o una suggestione, l’ultima è Iris Ribelle, un omaggio a uno degli ingredienti più cari nella profumeria, l’iris appunto, ispirato a una coppia, una ballerina e un artista. E tra i best seller delle oltre 30 colonie, c’è Orange Sanguigne, una mattina su un terrazzo in piena estate.

Atelier Cologne
Via Brera, 2

Atelier Cologne, la boutique in Brera

  • 2018_04_05 LOreal AtelierCologne_Low-89 In via Brera, 2, ha aperto il primo monomarca italiano di Atelier Cologne, marchio francese specializzato nella creazione di colonie "assolute".
  • 2018_04_05 LOreal AtelierCologne_Low-43 La scelta è molto ampia, si parla infatti di oltre 30 fragranze tutte con un cuore di colonia, quindi con note agrumate, attorno a cui ruotano oli essenziali così da rendere le creazioni più persistenti. 
  • 2018_04_05 LOreal AtelierCologne_Low-45 Le colonie sono disponibili anche nel formato da viaggio con pouch in pelle  personalizzabile con sigle e disegni.
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credits Ph.: Unsplash - Artwork: Elisa Costa

© Riproduzione riservata

Acqua di ParmaChanelcoloniaDiormilanoProfumi Scopri altri articoli di Profumi
  • IN ARRIVO

  • 12 nuovi profumi alla vaniglia da sogno, dolci e seducenti

  • Nuovi profumi Estate 2025: le migliori fragranze estive donna, uomo e unisex da provare subito

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata