Volete realizzare un halo smokey o fare in modo che il rossetto duri a lungo? Ecco svelati per voi tutti i beauty secrets degli esperti del make-up
Condividere la competenza artistica con tutte le persone che amano il make-up e portare l'esperienza con i prodotti a un livello pro: è questo l'obiettivo dei corsi della MAC Academy pensati per chi vuole mettersi alla prova e per chi vuole scoprire tutti i segreti degli artisti del make-up.

Noi di Grazia.it li abbiamo “testati” per voi insieme a sette girls davvero speciali - Annie Mazzola @anniemazzola, Silvia e Stefania di @Itrentenni, Cristina Fogazzi aka @estetistacinica, Alice Balossi di @idolcidialice, Lavinia Biancalani (@lavinia_biancalani) e Daniela Collu aka @stazzitta - e a due esperti noti a chi frequenta il mondo "MAC Cosmetics": Michele Magnani, Global Senior Artist MAC Cosmetics, e Nicolò Iovino, docente MAC Academy.
Passo dopo passo, Michele e Nicolò ci hanno trasmesso molte tecniche must-know per realizzare un beauty look impeccabile. Ecco alcuni trick che potrete apprendere frequentando i corsi MAC Academy e che noi vi sveliamo in anteprima.
Pronte? Armatevi di pennello, fondotinta, ombretti e rossetto e tuffatevi nel magico mondo del make-up by MAC Cosmetics!

La base, il primo step per un beauty look d'effetto
«Senza una base perfetta, il make-up non è completo», afferma Nicolò. «Per realizzare una base impeccabile - racconta - bisogna applicare il primer che assicura una resa long lasting del fondotinta, il prodotto must che va scelto tenendo conto della finitura (opaca, naturale o satinata?), della copertura che può essere trasparente, leggera, media o piena e, infine, della palette di tonalità (fredda, calda o neutra)».

I beauty tips: lo sapete che il pennello può cambiare l'effetto del fondotinta? Se volete una coprenza maggiore, fate una pressione minore del pennello sulla pelle. Al contrario, se desiderate una coprenza minore, esercitate una maggiore pressione.
Per applicare il fondotinta partite dal centro del viso verso l'esterno senza dimenticare il collo. Non esagerate con la quantità di prodotto: sono sufficienti due erogazioni.

Non solo fondotinta: tra gli indispensabili per la base viso ci sono anche il correttore e il mascara.
Il colore del correttore deve essere simile a quello della pelle o di un mezzo tono più chiaro per realizzare l'effetto “spotlight” che regala luminosità alla zona del contorno occhi. Come? Applicate il prodotto, con il pennello 224, dall'interno dell'occhio verso il basso.
Ecco tutti i prodotti di MAC Cosmetics che abbiamo utilizzato per realizzare la base: Prep+Prime Fix+, Time Check Lotion Visage, Studio Fix Fluid SPF 15 e Studio Fix 24-hour Smooth Wear Concealer.

Luminosità e contouring: come scolpire il viso
Lavorare sui chiari e gli scuri e, quindi sui volumi del volto, è la seconda “sfida” che noi make-up addicted abbiamo affrontato durante il corso. «Applicate l'illuminante – consiglia Nicolò – sulla zona dello zigomo, sopra la piega del sopracciglio per dare un effetto lifting e sulla punta del naso».
«Per fare gli scuri, invece, si stende Sculpting Powder Taupe sotto lo zigomo. Partite dall'attaccatura dell'orecchio ed esercitate un movimento rotatorio del pennello (il 168) per ottenere un effetto più diffuso».
Trovate tutte le polveri nella palette Studio Fix Sculpt & Shape Contour Palette Light/Medium.

Halo Make-up e sguardo 3D
A noi gli occhi: è il momento di valorizzare lo sguardo con l'Halo make-up, un trucco occhi davvero alla portata di tutti. Di seguito qualche consiglio di bellezza che ci ha permesso, in pochi minuti, di realizzare l'eye make-up più cool del momento.
Prima di tutto applicate una base sulle palpebre – ideali sono un primer o un Paint Pot colore rosa nude che regala subito un po' di colore. Poi, usate una matita kajal morbida e “sporcate” la zona esterna dell'occhio e quella interna. Con il pennello 217 partite dalla coda dell'occhio e sfumate disegnando dei cerchietti.

Dopo aver sfumato sia l'esterno sia l'interno, unite il colore passando il pennello sulla palpebra mobile: in questo modo enfatizzerete la tridimensionalità dell'occhio. Infine, scegliete l'ombretto da stendere al centro (potete utilizzare anche l'illuminante!).
Completate il make up con una passata di mascara – applicatelo con il mento leggermente più vicino allo specchio facendo attenzione a poggiare lo scovolino vicino all'attaccatura delle ciglia.
Il tocco in più è l'eyeliner: attenzione alla simmetria!

Due consigli veloci anche su come realizzare il trucco labbra. Poche di noi hanno ammesso di usare il primer che, invece, è importante per migliorare la resa e la tenuta.
Prima di passare il rossetto sulle labbra (o di usare un pennellino per stendere il colore partendo dagli angoli interni), si applica la matita che segue sempre la linea naturale delle labbra e la forma dell'arco di cupido dall'esterno.

Serata speciale in agenda? Il make-up diventa ancora più catchy con le ciglia finte: noi abbiamo scelto le numero 7 (sono quelle utilizzate in occasione delle sfilate) per un effetto spettacolare!

Volete conoscere anche voi tutte i segreti di make-up long lasting? Volete migliorare la vostra tecnica e, per esempio, sapere come realizzare uno strobing perfetto, un face sculpting, un “festival look” o un eyeliner grafico?
Prenotate anche voi un corso presso un MAC Store o sul sito www.macacademy.it. Tutti i corsi della MAC Academy durano 12 ore, si rivolgono a ogni consumatore, sono a pagamento e si svolgono nei weekend a Milano (Via Dante 8), a Roma (Studio Training MAC in Via Ripetta 22), a Napoli (Via Toledo 223), a Bologna (Via Dell'Indipendenza 8) e a Bari (Via Sparano 123) fino al 23 giugno.
Alla fine del corso anche voi, come noi, riceverete l'attestato di partecipazione MAC Cosmetics Certified e la MAC Academy Card che vi permetterà di acquistare i prodotti preferiti con lo sconto esclusivo del 20% per un mese dall'attivazione.

Vi abbiamo convinto?
Guardate la gallery della nostra giornata speciale a base di make-up e tanto divertimento!
MAC Academy: il racconto fotografico del corso make-up a Milano
...
Credit ph: Matteo Valle
Credit ph cover: Andrea Veroni
© Riproduzione riservata