Avon per l'empowering femminile: qualità, scienza e sostenibilità... un rossetto alla volta


È una giornata luminosa e soleggiata qui a Garwolin, in Polonia. È un'atmosfera perfetta. Sono qui con Avon per visitare il centro di ricerca e stabilimento più grande della compagnia, così da scoprire cosa rende questo brand così speciale da essere al suo 139° anno di vita. In un mondo dove nascono continuamente nuovi marchi di bellezza, Avon è una vera e propria colonna portante. Il brand storico non sta infatti solo "sopravvivendo", ma assolutamente prosperando. E per una buona ragione.
La missione di Avon è semplice: creare prodotti di bellezza di alta qualità che ogni donna possa permettersi e, soprattutto, amare. “Facciamo dell’innovazione il nostro punto di forza, grazie alle migliori competenze a livello mondiale. Sviluppiamo prodotti che possano aiutare le donne ad alimentare il loro livello di autostima, proponendo prodotti che siano anche accessibili e convenienti: un aspetto molto importante, considerato l’aumento del costo della vita” mi racconta Özlem Çitçi, Chief Marketing Officer di Avon.

Oggi a Garwolin, mi concentro sul più recente lancio - o rilancio, per la precisione - del brand. Si tratta del rossetto più pigmentato di sempre, Avon Ultra Lipstick, che ha debuttato nel 2021, diventando un immediato best seller: in tutto il mondo se ne vende uno ogni tre secondi. Ora, mentre osservo i pigmenti perfettamente modellati e pronti per essere inseriti nei loro lucidi astucci neri, chiedo cosa sia cambiato.
“Abbiamo chiesto a 3.000 donne in tutto il mondo: ‘Qual è la cosa più importante per te quando compri un rossetto?’” mi racconta Çitçi. La risposta? "Che il colore che vedi sul rossetto sia esattamente quello che vedrai sulle tue labbra".
Ultra Lipstick (prezzo consigliato € 9,99) da oggi è dotato di una nuova formulazione con il 25% di pigmenti in più, per offrire un colore ad alto impatto che corrisponde al colore intenso che si vede sul bullet del rossetto. Ora disponibile in una gamma ampliata di finiture matte, cremose e shimmer, offre colori di tendenza facili da indossare.
“Ogni nuova formula è stata testata su una vasta gamma di tonalità di pelle per garantire che le nuance siano davvero universali,” spiega Jessica Deckers, Global Innovation Lead. Infatti, una sola passata sulle mie labbra prova la sua efficacia, mostrando un pigmento ricco e cremoso infuso di vitamina E, olio di avocado e olio di jojoba. Idratazione, nutrimento e colore meravigliosamente pieno? Sono tre plus per questa (leggermente esigente) beauty editor.

Ma le innovazioni non si fermano qui. La visione del brand per il 2025 continua a essere ammirevole. “Il nostro obiettivo è l'empowerment femminile. Lo dimostriamo in ogni aspetto che ci contraddistingue: dal fornire alle donne opportunità economiche proponendo l’attività di Consulente Avon, fino a creare politiche inclusive che supportano i nostri team, ci impegniamo a rendere l'uguaglianza una realtà tangibile,” afferma Kristof Neirynck, CEO di Avon e orgoglioso alleato delle donne di tutto il mondo, a conferma dell'impegno del brand nel supporto alle donne. Dal 1° marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Avon introdurrà nel suo portfolio prodotti uno speciale pack “Voice for All” in edizione limitata. Si tratta dell'Ultra Lipstick nella tonalità Power Pink, la cui vendita aiuterà a raccogliere contributi per supportare le donne attraverso enti, associazioni e fondazioni attive nella Lotta alla Violenza sulle Donne ed all’eliminazione degli stereotipi di genere.
Alcuni esempi di associazioni e progetti che Avon Italia ha supportato nel corso del 2024 includono WeWorld, supportando i suoi 8 spazi donna distribuiti sul territorio nazionale; Scarpetta Rossa, coprendo i costi di alloggio per donne vittime di violenza; Terre Des Hommes, supportando gli sportelli di ascolto ed assistenza per le donne all’interno dello Spazio Indifesa, nel quartiere periferico e multiculturale del quartiere Gallaratese di Milano. In Avon la bellezza è la massima espressione dell'empowerment.

Naturalmente, dietro agli entusiasmanti lanci e agli impegni di Avon c'è un importante team di oltre 200 ricercatrici e ricercatori scientifici. Oltre al loro laboratorio di ricerca e sviluppo di eccellenza in Brasile, troviamo anche il dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Garwolin, dove mi trovo ora. Parlando con i dipendenti, una cosa è subito chiara: fanno tutte e tutti il loro lavoro con grande passione.
Queste persone, tutte donne oggi, sono felice di aggiungere, non si limitano solo a "fare rossetti" ma lavorano instancabilmente per creare prodotti che siano la perfetta fusione tra bellezza e scienza. Uno speciale blend tra ingredienti efficaci e un look lussuoso, quello che normalmente ci si aspetterebbe da un marchio di alta gamma.

“I risultati dei blind test hanno rivelato che i consumatori preferiscono molti dei prodotti Avon rispetto alle alternative di lusso,” mi racconta con orgoglio una scienziata. Non è sorprendente, quindi, che la fabbrica di Garwolin si sia distinta nella categoria Fabbrica dell'Anno ai Green Industry Diamonds Awards, a testimonianza della sua innovazione, efficienza, sicurezza e coinvolgimento delle e dei dipendenti.

Oggi non basta più solo produrre "buoni prodotti". I consumatori prediligono brand che “restituiscono” parte di ciò che guadagnano alla comunità che li sostiene. In questo senso la fabbrica di Garwolin sta lavorando duramente per supportare Avon nel raggiungimento dei suoi ambizioni obiettivi di sostenibilità. Il nuovo packaging di Ultra Lipstick è completamente riciclabile, parte della missione del marchio di ridurre l’impatto ambientale dei suoi imballaggi. Attualmente, l'80% degli imballaggi è riutilizzabile, riciclabile o compostabile, con l'obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2030. Non solo, tutti i prodotti di bellezza e di cura della persona Avon sono approvati da Cruelty Free International sotto il programma Leaping Bunny, ovvero non sono stati testati sugli animali. Iniziative importanti che si rivolgono a una nuova generazione di consumatori di bellezza consapevoli.

Mentre lascio la fabbrica (passando prima dal negozio interno, ovviamente), mi trovo a pensare che Avon sia solo all'inizio della propria avventura. Dal lancio di rossetti di ultima generazione agli impegni decisivi verso la sostenibilità passando per l'empowerment femminile, il lusso accessibile rimane il suo main focus. Come dice Deckers, "Avon celebra ogni donna, ogni storia e ogni sfumatura di bellezza attraverso i suoi evergreen e prodotti che abbracciano le tendenze più cool."
La bellezza che "appare" bene e fa del bene? Questa è Avon.
Credits Ph: Avon Worldwide
Articolo di Rachael Martin, adattato per Grazia.it da Serena D'Angelo
© Riproduzione riservata