Aveda e l'approccio completo alla bellezza

Pioniera nel coniugare bellezza, benessere e salvaguardia dell'ambiente, Aveda ha una storia e una filosofia da scoprire e abbracciare
Un concetto di cosmesi che va oltre la cura del corpo, unendo la bellezza al benessere interiore vissuto in armonia con la natura, nel rispetto e nella tutela dell'ambiente che ci circonda: la mission di Aveda è un esempio di leadership e dell'impegno del brand a 360°, volto alla selezione dei migliori ingredienti naturali, all'esplorazione di nuove pratiche curative basate sui principi delle tradizioni indigene, all'utilizzo di materiale riciclato nei packaging, alla scelta di tecniche di produzione ecosostenibili e all'impegno sociale a sostegno di organizzazioni no-profit.
Un lusso etico che dimostra come sia possibile attingere il meglio dalla natura e restituire a essa e alla società il frutto del proprio successo.
Una filosofia che parte dalla bellezza per creare un vero e proprio stile di vita che è possibile scoprire e fare proprio negli esclusivi saloni di alta gamma che offrono i servizi d'eccellenza Aveda.
Sin dal 1978, anno in cui il brand fu fondato da Horst Rechelbacher, Aveda mette a disposizione dell'industria globale prodotti professionali a base di piante, dalle formulazioni sicure, salutari e altamente performanti, nel rispetto del pianeta.
Per perseguire questo scopo, i prodotti Aveda sono di derivazione naturale* media del 95%*, gli oli essenziali sono certificati organici per il 90%*, le colorazioni di derivazione naturale fino al 99%*.
Gli ingredienti arrivano da tutto il mondo, dal Madagascar all'Australia, dal Brasile alla Bulgaria, direttamente da produttori locali indigeni, a garanzia dell'alta qualità dei prodotti, coltivati senza l'impiego di sostanze chimiche, e del supporto di un commercio ecosostenibile che salvaguarda la sopravvivenza delle popolazioni rurali e del frutto del loro lavoro.
Aveda non utilizza nelle sue formulazioni parabeni, prodotti petrolchimici, solfati, DEA (dietanolammina), carbomeri, ftalati, tinte sintetiche, fragranze sintetiche, conservanti e fenossietanolo.
A custodire le formulazioni un packaging che rispecchia la filosofia del brand e cerca il più possibile di utilizzare materiali riciclati, presenti dall'80% al 100% delle confezioni, riducendo così l'utilizzo di polietilene di 300 tonnellate l'anno.
Anche la fase produttiva si adegua alla ricerca della sostenibilità, studiando sempre nuove soluzioni per l'utilizzo di fonti energetiche alternative, come avviene nello stabilimento di Minneapolis che dal 2007 utilizza al 100%** energia eolica. La diminuzione dell'emissioni di gas è un primo valido aiuto contro il surriscaldamento terrestre.
L'impegno di Aveda coinvolge anche le clienti in prima persona, attraverso una serie di campagne di sensibilizzazione che portano la solidarietà in salone: Earth Month, che vede aprile come il Mese della terra, durante il quale il brand promuove una raccolta fondi in partnership con associazioni benefiche che si occupano di progetti a salvaguardia dell'ambiente e delle popolazioni locali; Breast Cancer Awareness che promuove la prevenzione dei tumori al seno attraverso la donazione del ricavato dalle vendite dell'edizione speciale di Hand Relief™; e infine la campagna di Natale, in collaborazione con le popolazioni del Nepal che realizzano a mano la carta verde che riveste i set regalo.
Un lusso che diventa etico e si trasforma in uno stile di vita da scegliere quotidianamente a casa e in un'esperienza completa da vivere nei saloni e nelle spa Aveda, altamente selezionati tra i migliori di alta gamma che pongono l'eccellenza al primo posto.
Non solo hairstyle, hair colour o hair treatment, trattamenti spa viso/corpo e servizio make up, ma una vera e propria immersione nel mondo Aveda, attraverso i rituali in salone e i preziosi gesti che permettono di vivere la filosofia del brand, accompagnando la cliente alla scoperta dell'equilibrio tra bellezza e benessere, in armonia con la natura e il mondo.
*Piante, minerali non contenenti petrolio o acqua. Scopri di più su aveda.it
** Come riportato in uno studio di WWD Beauty Report International basato sui siti web aziendali dei primi 100 produttori mondiali di prodotti cosmetici e pubblicato ad aprile 2007. L’energia eolica è inviata alla rete della utility che ci fornisce energia elettrica. L’uso di gas naturale viene compensato con crediti di energia eolica. Per maggiori informazioni visitate il sito aveda.it
© Riproduzione riservata