GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Viaggio in Giappone: consigli su cosa fare, vedere, provare

Home » Lifestyle » Viaggi » Viaggio in Giappone: consigli su cosa fare, vedere, provare

Viaggio in Giappone: consigli su cosa fare, vedere, provare

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 22 gennaio 2016
cover-giappone-desktopcover-giappone-mobile

Dalle luci di Tokyo ai monasteri di Koyasan, passando per i templi di Kyoto, lo street food di Osaka e le spiagge di Okinawa: cosa fare, vedere e provare durante un viaggio in Giappone

Programmare un viaggio in Giappone significa prepararsi a scoprire una cultura multisfaccettata, ricca di contraddizioni, a volte difficile da comprendere, ma incredibilmente affascinante.

Scendendo da Tokyo fino all’isola di Okinawa, sfruttando gli efficientissimi mezzi di trasporto locali, sarà possibile esplorare realtà solo apparentemente agli antipodi, immergendosi completamente nella cultura – e nella gastronomia – nipponica.

Perché il Paese del Sol Levante non è solo templi, skyline futuristici e shopping d’avanguardia, ma anche (e soprattutto) un luogo dove celebrare i piaceri del palato.

Sfogliate la gallery per appuntarvi una serie di esperienze uniche destinate a venire ricordate per sempre.

Dieci cose da vere, fare e provare in Giappone

  • 1_le mille luci di Tokyo Perdersi tra le mille luci di Tokyo La capitale del Giappone è una metropoli che cambia letteralmente volto quando scende la sera. Col buio, infatti, si accendono le mille e più luci a neon, insegne colorate e pubblicità animate, creando un effetto cacofonico e ipnotizzante. Divertitevi a passeggiare per le trafficate strade dei quartieri di Shinjuku, Shibuya o Akihabara senza meta, e soprattutto senza staccare gli occhi dallo sfavillio che vi travolgerà, in un’irripetibile suggestione.
  • 2_Maid Café Trascorrere un paio d’ore in un Maid Café Situati principalmente ad Akihabara, il quartiere di Tokyo meta di pellegrinaggio dei nerd di tutto il mondo, i Maid Café sono locali dove fermarsi a bere o mangiare qualcosa mentre si è serviti in modo impeccabilmente educato da cameriere vestite da governanti francesi o inglesi del passato, con abiti sontuosi ricchi di pizzi e merletti. Una sorta di geishe 2.0, dato che il loro compito è offrire a ciascun cliente la totale devozione, intrattenendoli con gesti e frasi di massimo rispetto, oltre che con giochi, balletti ed esibizioni canore.
  • 3_Vicoletti nascosti Esplorare i vicoletti nascosti di Tokyo Ce ne sono parecchi, nascosti e schiacciati tra i grattacieli e le sfavillanti insegne a neon colorate: il Golden Gai e Omoide Yokocho a Shinjuku, Nonbei Yokocho a Shibuya, Ebisu Yokocho nell’elegante quartiere di Ebisu, Kurobei Yokocho nei pressi della Tokyo Station. In tutti, si respira un’atmosfera magica e fuori dal tempo: nei minuscoli bar e ristorantini che affollano questi vicoletti, tirerete tardi mangiando yakitori e sorseggiando sake, whiskey o birre locali, in compagnia dei clienti abituali, che – a differenza di quanto si possa pensare – non vedranno l’ora di trascorrere una serata in vostra compagnia.
  • 4_Park Hyatt Tokyo Sorseggiare un drink al 52esimo piano del Park Hyatt Tokyo Che siate o meno fan del film «Lost in Translation» poco conta: il New York Bar situato al 52esimo piano del più lussuoso albergo di Tokyo vi darà la sensazione di avere la città ai vostri piedi. Andateci la sera, dopo cena, e godetevi le esibizioni live delle ottime jazz band che, a turno, si alternano per intrattenere gli ospiti, mentre questi gustano i ricercati drink davanti a un panorama mozzafiato.
  • 5_Sushi Il sushi… ma non solo Sembra un luogo comune, ma dopo averlo mangiato in Giappone, non riuscirete (quasi) più a ordinarlo da nessun’altra parte. Il migliore? Quello comprato freschissimo direttamente ai vari mercati del pesce e gustato lì, in piedi, tra la folla. L’idea del pesce crudo non vi entusiasma? Non avrete che l’imbarazzo della scelta tra ramen, yakitory, tempura, okonomiyaki, tonkatsu e altre mille specialità che non vi lasceranno assolutamente delusi o a bocca asciutta.
  • 6_Takayama Takayama e l’Hida Folk Village Val la pena prendere un treno fino alla città montana di Takayama per visitare le sue straordinarie testimonianze dell'arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno, oltre che per sorseggiare innumerevoli varianti di sake nelle distillerie che affollano il suo centro storico. Da lì, in soli dieci minuti di taxi potrete raggiungere il Villaggio del Folclore di Hida: un vero e proprio museo a cielo aperto immerso nella natura, dove si respira un’atmosfera magica in cui il tempo pare essersi fermato a oltre cinquecento anni fa.
  • 7_Kyoto I templi di Kyoto Storica capitale per più di un millennio e nota come «la città dei templi», Kyoto è considerata – a ragion veduta – il più grande reliquiario della cultura giapponese. Tra tutti quelli che potrete visitare, non perdetevi il Santuario di Fushimi Inari-taisha, situato alla base di una montagna a 233 metri dal livello del mare: la salita fino alla cima, attraverso un percorso di cascate, labirintiche foreste di bambù e statue di volpi ce la metterà tutta a togliervi il fiato, in ogni senso. Ma l’agognata vista dell’intera Kyoto dall’alto è davvero impagabile.
  • 8_Koyasan Una notte in un monastero a Koyasan L’area sacra del monte Kōya, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dal 2004, vi regalerà una delle esperienze più memorabili del vostro viaggio in Giappone. Una funicolare vi trasporterà sulla sommità della montagna, dove potrete pernottare in uno dei tanti monasteri gestiti da monaci che offrono vitto (rigorosamente vegetariano) e alloggio. Al mattino avrete la possibilità di partecipare alla meditazione in compagnia degli altri ospiti, dopodiché vi aspetta la passeggiata lungo il sentiero lungo due chilometri all’interno di una foresta di cedri, che vi condurrà al suggestivo mausoleo di Kōbō-Daishi.
  • 9_Osaka Lo street food di Osaka Dopo giornate all’insegna di solitudine e meditazione, sarà un piacere rituffarsi nella frenesia della metropoli recandosi a Osaka, patria indiscussa del cibo di strada made in Japan. Qui l’unico imperativo è «provare, provare e ancora provare»: dai tipici takoyaki (polpette fritte ripiene di polpo), passando per l’okonomiyaki (una sorta di pancake cotto alla piastra e ripieno di carne o pesce… proprio quello che preparava Marrabbio in «Kiss Me Licia»!), arrivando al kushikatsu (spiedini fritti di carne, verdure o pesce), la permanenza in questa città del Kansai si trasformerà in una festa per il vostro palato.
  • 10_Okinawa Avvistare le balene al largo di Okinawa Con un volo interno da Osaka raggiungerete l’isola di Okinawa, dove verrete sorpresi da un lato inaspettato del Giappone: i ritmi qui sono meno forsennati, e l’identità culturale degli abitanti risente ancora dell’influenza della presenza americana sul suo suolo. Oltre a gustare la tipica e varia cucina, che non ha eguali nel Paese e assicura ai locali una longevità unica al mondo, non perdete l’opportunità di partecipare a un whale watching tour nelle limitrofe isole Kerama. Avvistare una balena mentre si naviga al largo, nel più totale silenzio e cullati dalle onde, è un’esperienza emozionante che non dimenticherete mai.
  •  
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

giapponeViaggi
  • IN ARRIVO

  • Flower Boobs: decorare il corpo coi fiori è la nuova (sexy) tendenza di Instagram

  • I migliori ristoranti Ramen di Milano

  • Colin Firth e Jay-Z testimonial (a loro insaputa) di pillole per l'impotenza

  • Ecco come si chiamerà (probabilmente) il terzo Royal Baby

Grazia