Paese che vai, colore che trovi. I panorami più colorati non sono necessariamente quelli naturali: abbiamo raccolto le venti città del mondo che si caratterizzano per i toni accesi delle loro costruzioni, tutte meritevoli di una visita.
Dalla riviera italiana a quella inglese fino al Cile e alla Tailandia.
Sfogliate la gallery e preparate i bagagli.
case colorate nel mondo
-
case colorate: isola di Burano
-
case colorate: The Saguaro Palm Springs Niente casette bianche, vetrate e acciaio per The Saguaro Palm Springs ma un edifico techinocolor.
-
case colorate: Hexa Grace Il suo ideatore è Victor Vasarely, uno dei più importanti esponenti della Op-Art degli anni 60. Hexa Grace è il tetto colorato, realizzato in lava smaltata, per l'aristocratica città di Monte Carlo.
-
case colorate: Pixel Building Il Pixel Building di Melbourne è un'altra opera a colori. Ma non solo: l'intero edifico abbraccia la filosofia dell'eco-sostenibilità. Cosa vogliamo di più?
-
case colorate: Curch Mural E chi dice che le chiese sono solo in stile romanico, gotico o rinascimentale? La contemporaneità ha stravolto ogni cardine e concezione di rigore. Questa è la chiesa di Washington D.C. ricoperta da allegri e colorati murales, curati dall'artista Alex Brewer.
-
case colorate: Notting Hill Notting Hill è nota soprattutto per il film e il mercato Portobello. Da scoprire sono le case color pastello, a fianco a costruzioni più eclettiche e tradizionali.
-
case colorate: Brighton Beach Torniamo ancora a Melbourne ma questa volta a Brighton Beach. Qui si susseguono, una dietro l'altro, le "bathing box", le cabine colorate e personalizzate che coronano il lido australiano.
-
case colorate: Buenos Aires Non sono le nuove costruzioni, ma le case popolari, basse e irregolari di Buenos Aires, realizzate con lamiere colorate e assemblate tra loro.
-
case colorate: Camden Town Come Notting Hill ma più punk, vintage e fetish. Questo quartiere dà il benvenuto con un palazzo di piercing e le Dr Martens ai muri.
-
case colorate: Isla de Chiloé La seconda isola per superficie del Cile, Isla de Chiloé, vanta anche un panorama tipico: casette-palafitte costruite a causa dell'alta marea e... molto colorate.
-
case colorate: Cinque Terre Come la maggior parte delle case della riviera ligure, il colore è protagonista. Spesso sono preziosamente dipinte a mano dagli artigiani locali. Quelle di Manarola nelle Cinque Terre sono uniche: oltre ai toni accesi sono arroccate sulla montagna creando uno scorcio romantico, da cartolina a colori.
-
case colorate: Groningen Passiamo all'Olanda. Famosa è la baia di Groningen con le sue case dai tetti spioventi e dai toni caldi che ricordano le pennellate degli artisti fiamminghi.
-
case colorate: guanajuato Messico Ecco una spettacolare panoramica di guanajuato Messico dalla collina pipila. La versione sudamericana delle case liguri.
-
case colorate : isola di Procida Torniamo in Italia. Questa volta all'isola di Procida, nel piccolo arcipelago napoletano. Qui un dettaglio delle case color sorbetto che si affacciano sulla costa: il tempo sembra non essere mai passato da cinquant'anni ad oggi.
-
case colorate: John O’Groats, Caithness In John O'Groats, Caithness (Scozia), sembra di essere stati catapultati in un film di Tim Burton in versione 3D.
-
case colorate: La Boca Un quartiere La Boca di Buenos Aires che non è più attivo ma che è una meta ambita dai turisti per le sue case colorate, che si trova proprio all'imboccatura (boca) della confluenza del Riachuelo con il Rio de la Plata. Nonostante le differenze estetiche, molti la paragonano alla nostra Genova.
-
case colorate: Longyearbyen, Svallbard Anche le città più a Nord cedono al fascino e allegria dei colori. Queste infatti sono le casette delle isole Longyearbyen, Svallbard in Norvegia. Un punto di colore in mezzo a tanto bianco-neve.
-
case colorate: Pattaya, Thailandia Pattaya, Thailandia, è la città corrispondente di Amsterdam per il suo quartiere a luci rosse. Di giorno però spiccano le costruzioni tipiche color arcobaleno. E questo è un buon motivo per visitare la località.
-
case colorate: San Francisco Le Painted Ladies, The Painted Row, The Postcard row, questa è la schiera di case vittoriane e colorate di San Fracisco.
-
case colorate: Scarborough E per finire, Scarborough in Inghilterra. L'eccezione (colorata) che conferma la regola per cui è conosciuta Londra e il suo tipico color grigio.
...
© Riproduzione riservata
Viaggi