Dove vanno le it-girl di Grazia.it quando volano a Los Angeles? Scopriamo i loro posti del cuore nella città degli angeli
Una città immensa, fatta di quartieri così diversi eppure tutti allo stesso modo così glam. Da Downtown a Hollywood, da Beverly Hills a Malibu. Los Angeles è una delle mete più ambite per una vacanza all’insegna di sole, mare, shopping e luoghi da sogno. Ecco tutti i posti del cuore delle it-girl di Grazia.it nella città degli angeli.
SPIAGGE: Per la tintarella, tra star del cinema e dello spettacolo, la tappa fissa è alla Malibu Surfrider Beach, la magnifica spiaggia ai piedi delle frastagliate montagne delle Santa Monica Mountains. Da alternare alla baia di Santa Monica, che ben si presta a lunghe passeggiate sul lungomare, a piedi o in bicicletta. Tra le predilette, c’è anche la più caotica e bohémien Venice Beach, regno di surfer, artisti di strada, skateparks e bancarelle dove scovare pezzi unici, da collezionare.

RISTORANTI: A Los Angeles il brunch è d’obbligo, in particolar modo la domenica e specialmente sugli strepitosi roof-top con vista sullo skyline, come la terrazza di Perch, all’ultimo piano di uno dei più bei grattacieli di Downtown. O il leggendario Chateau Marmont su Sunset Boulevard. Per un pranzo all’aperto all’insegna della nouvelle cuisine americana, il prediletto è Ivy in Robertson Boulevard.
Mentre, di sera, dopo una cena sotto l’ulivo centenario italiano di Spago a Beverly Hills o da Ago - il ristorante di Robert De Niro in Melrose Avenue - le it-girl si danno appuntamento allo Sky Bar di Sunset Boulevard a Hollywood, per sorseggiare un drink a bordo piscina con stupenda vista panoramica sulla city.

SHOPPING: Le it-girl scelgono prima di tutto Rodeo Drive, la famosa via del lusso di Beverly Hills, nel cosiddetto Golden Triangle della California, laddove imperano le vetrine delle migliori boutique europee e americane tra cui Michael Kors, Dolce & Gabbana, Prada, Valentino, Bulgari. Per sentirsi un po’ Julia Roberts nel film Pretty Woman. E non rinunciano ai negozietti chic di Abbott Kinney e al vintage della Terza Strada. Immancabile, inoltre, un salto all’ Anthropologie, e al The Grove, il grande mall a cielo aperto.

COSA VEDERE: Innanzitutto il panorama dall’alto. Per ammirare la fantastica città degli angeli in tutta la sua immensità, le it-girl scelgono le colline del Griffith Park da cui si vede tutta la città, da Downtown al mare, inclusa la celebre insegna, la Hollywood Sign. Non può mancare, poi, una tradizionale capatina nei luoghi legati al cinema come la Hollywood Walk of Fame con le impronte degli attori immortalate sul marciapiede, il vicino TCL Chinese Theater e gli Universal Studios. Obbligatorio anche un giro tra le ville di Beverly Hills che ospitano le case degli eroi del grande schermo. Infine, on the road su Mulholland Drive, una strada protagonista di molte pellicole hollywoodiane e ricca di scorci mozzafiato sulla metropoli.
Cosa vedere a Los Angeles
...
© Riproduzione riservata