GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

7 cose che non dovreste mai indossare se dovete prendere un aereo

7 cose che non dovreste mai indossare se dovete prendere un aereo

foto di Grazia.it Grazia.it — 31 Luglio 2019
faris-mohammed-aereoplano-unsplashfaris-mohammed-aereo-unsplash

Tra gioielli, scarpe, abiti, giacche e profumo, ecco 7 cose da non indossare mai in aereo per non rallentare i controlli o soffrire l'altitudine

Cosa indossare per viaggiare in aereo non è solo una questione di estetica, ma anche prima di tutto di utilizzo, comodità e ottimizzazione dei tempi e delle procedure di sicurezza.

Tra gioielli, reggiseni e profumo, ecco 7 cose da evitare a tutti i costi (e la rispettiva alternativa più saggia).

(Continua sotto la foto)

joseph-chan-aeroporto-unsplash

1. Gioielli grossi

Gioielli e bigiotteria di metallo vi rallenteranno alle procedure di sicurezza soprattutto se non sono veloci da togliere. Meglio tenerli nel bagaglio a mano.

2. Abiti stretti

Che siano pantaloni, gonne, giacche o camicie, evitate gli abiti stretti per una semplice ragione: salendo in quota il corpo si gonfia e i capi stretti impediscono la corretta circolazione del sangue e dei liquidi.

Se star e modelle sempre in aereo usano viaggiare con addosso leggings o pantaloni ampi una ragione ci sarà pure no?

3. Reggiseni scomodi

Non c'è niente di peggio di sentire le spalle dolenti o il busto costretto quando si è seduti in aereo: meglio scegliere un reggiseno sportivo senza ferretti.

jannes-glas-aereo-unsplash

4. Shorts e minigonne

Per tre motivi: avrete freddo con l'aria condizionata dell'aereo, avrete la pelle a contatto con un sacco di superfici su cui potreste non avere piacere di essere a contatto, ed è sconsigliato non essere coperti in caso di incendio o evacuazione.

5. Il profumo

Quando si è in aereo si condivide l'aria con molte persone: quello che per voi è piacevole potrebbe essere una tortura per gli altri oltre che un problema per chi dovesse soffrire di asma o problemi respiratori. Limitatevi al deodorante.

6. Tacchi alti e flip flop

Qui si tratta di sicurezza: sia tacchi che flip flop rischierebbero di rallentarvi, sia in caso di emergenza, sia se foste in ritardo per prendere il volo e aveste bisogno di velocizzare il passo per non perderlo.

7. Giacche ingombranti

Tenuti addosso vi impedirebbero i movimenti e toglierebbero spazio vitale a chi vi siede accanto, nella cappelliera occupano il posto di un trolley e potrebbero causare ritardi per far sistemare tutti.

© Riproduzione riservata

vacanzeViaggiviaggiare
  • IN ARRIVO

  • Volete prenotare le vacanze ma non sapete dove andare? Provate il viaggio a sorpresa

  • Vacanze di Natale (sulla neve): tutte le novità per la stagione

  • Cosmogonie e il viaggio di Gucci nello spazio, tra stelle e costellazioni

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva