GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il lavoro più duro del mondo: il video per le mamme diventa virale

Home » Lifestyle » Tendenze » Il lavoro più duro del mondo: il video per le mamme diventa virale

Il lavoro più duro del mondo: il video per le mamme diventa virale

foto di Grazia.it Grazia.it — 18 aprile 2014

Un'azienda di biglietti di auguri sta spiegando, con un video diventato virale, il ruolo della mamma: da vedere

«Cerchiamo una persona che sia disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su sette, che non prenda mai vacanze, che sia sempre a nostra totale disposizione, senza pause. Ah, dimenticavo: il lavoro non è retribuito». Un'azienda che produce biglietti d'auguri ha prodotto un video diventato velocemente virale per sottolineare l'importanza del ruolo della mamma - in vista della sua festa.

Un finto annuncio, per un finto lavoro, è stato fatto circolare su giornali e riviste. Chi ha risposto è stato sottoposto a un colloquio (reale) in teleconferenza. L'esaminatore inizia a spiegare quello che la sua azienda sta cercando, spiegando che non sono previste pause, né ferie, né permessi per malattia. Il tutto davanti a candidati sempre più sconvolti e perplessi.

Il ruolo che stanno cercando è quello di un «Direttore delle operazioni».

«Il lavoro richiede una buona forza fisica: si sta quasi sempre in piedi, si corre spesso, si caricano pesi. Meglio se si sa guidare la macchina. Non ci sono ferie: si lavora 365 giorni all’anno, festività incluse. Anzi, proprio a Natale, Ferragosto e Capodanno il lavoro diventa di solito più intenso», spiega l'esaminatore.

«È disumano», risponde una donna, «Chi mai accetterebbe di farlo?», chiedono gli altri. La risposta? «Lo fanno già miliardi di persone in tutto il mondo. Non solo è il lavoro più duro del mondo, ma anche il più importante. È quello della mamma».

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

tendenze
  • IN ARRIVO

  • I migliori film per ragazzi da vedere su Netflix

  • Passione vinile: i capi e gli accessori in pelle "glossy" per dare il twist giusto al guardaroba

  • Profumi per capelli: le fragranze per profumarli a lungo

  • Ristoranti da primo appuntamento a Roma (se volete averne un secondo)

Grazia