GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I trend degli anni 2000 di cui avremmo fatto volentieri a meno

I trend degli anni 2000 di cui avremmo fatto volentieri a meno

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 22 Febbraio 2016
cover-trend-metà-2000-desktopcover-trend-metà-2000-mobile

Ogni epoca ha trend di cui, col senno di poi, le donne avrebbero volentieri fatto a meno: ecco quelli degli anni 2000

Correvano gli anni Duemila, si era sopravvissute alle fasi grunge, minimaliste ed emo che avevano imperversato negli anni precedenti, ma si era ancora bersaglio facile di trend di cui – col senno di poi – si sarebbe volentieri fatto a meno.

In quel periodo, celebrity come Lindsay Lohan, Hillary Duff, Paris Hilton e Jessica Simpson dettavano (purtroppo?) legge, e si passava con nonchalance dall’iconico braccialetto di Tiffany col ciondolo a forma di cuore agli Ugg.

A volte, ripercorrere i propri errori stilistici può servire da monito per non ripeterli più: sfogliate la gallery per passare in rassegna (quasi) tutte le aberrazioni che hanno macchiato il nostro curriculum un decennio fa.

Trend metà anni Duemila

  • 1_Il Juicy Tube di Lancôme Il Juicy Tube di Lancôme Scintillante, appiccicoso, dal retrogusto fruttato: il Juicy Tube di Lancôme serviva a rendere le labbra luccicanti come pavimenti in linoleum. La fregatura? Quando si alzava il vento, i capelli finivano davanti al viso e rimanevano incollati alla bocca, grazie all’effetto-colla generato dal lucidalabbra. Era fastidioso, ma non si riusciva a fare a meno di collezionare le differenti nuances e sapori.
  • 2_La french manicure La french manicure È vero, è tornata di moda grazie anche al boom di gel e smalti semi-permanenti, ma intorno alla metà degli anni Duemila la french manicure visse il suo momento di massima popolarità. Le unghie erano lunghe, quadrate, e la punta disegnata con lo smalto bianco si portava spessa, perché la discrezione non era certo un tratto distintivo dell’epoca.
  • 3_Lindsay Lohan, Hillary Duff & Mischa Barton Lindsay Lohan, Hillary Duff & Mischa Barton Erano icone di stile globali: fotografate, idolatrate e copiate qualsiasi indumento indossassero e qualsiasi nuovo taglio di capelli sfoggiassero. In quest’ultimo caso in particolare, era prassi andare dal parrucchiere munite di ritagli di giornale per mostrare il risultato con cui si intendeva uscire. Inutile dire che, ogni volta, il look finale risultava deludente, perché non era mai esattamente il loro.
  • 4_Jessica Simpson Jessica Simpson Idem come per le precedenti star, a Jessica Simpson va il (de)merito di aver nutrito e fomentato lo stereotipo della bionda, la cui stupidità risultava in alcuni casi uno strano elemento di vanto e fierezza. Sono degli anni Duemila le t-shirt con scritte come «I’m blonde, what’s your excuse?», giusto per rinforzare il messaggio di cui sopra. Di buono c'è che le bionde hanno imparato ad approfittare della situazione.
  • 5_Tiffany Il braccialetto Return to Tiffany con ciondolo Anche nella sua variante con ciondolo tondo, l’iconico braccialetto di Tiffany l’avevano al polso tutte, dalla più snob alla (finta) alternativa, tanto che a un certo punto fiorirono le relative imitazioni sulle bancarelle di ogni mercatino. E quello – più di ogni altro – fu il segno che era arrivato il momento di indirizzarsi verso diversi investimenti.
  • 6_Paris Hilton Paris Hilton Intorno alla metà degli anni Duemila, Paris Hilton era una sorta di Kim Kardashian dei giorni nostri, ma molto meno scaltra… forse proprio perché bionda? Tralasciando le valutazioni socio-ideologiche-culturali, è innegabile che la ricca ereditiera con i suoi outfit, i suoi sex-tape, le sue relazioni e le sue (discutibili) performance canore sia stata senza ombra di dubbio uno dei tratti distintivi – nonché uno dei principali trend del decennio precedente.
  • 7_La cintura borchiata La cintura borchiata Si trattava innegabilmente dell’ultimo colpo di coda della precedente fase emo di fine anni Novanta, ma chi la indossava avrebbe negato con veemenza di esserci ancora dentro fino al collo. Non era necessario portarla infilata nei passanti dei jeans: i casi più gravi la portavano anche sopra gonne o vestiti, elegantemente appoggiata sui fianchi.
  • 8_I top che lasciavano scoperte le spalle I top che lasciavano scoperte le spalle È stato uno dei maxi-trend che hanno caratterizzato gli anni Duemila, e con lui l’annoso dilemma «reggiseno sì, reggiseno no?». Le più impavide (e che potevano contare su un décolleté di tutto rispetto) ne facevano a meno. Per le altre, fu inventato il reggiseno con le spalline trasparenti, che, in quanto ad aberrazioni, per parecchio tempo ha occupato un posto molto alto in classifica.
  • 9_L’abbronzatura L’abbronzatura Erano gli anni di Laguna Beach, il fintissimo ma seguitissimo show di Mtv, e l’abbronzatura dorata dei suoi protagonisti – Lauren Conrad in particolare – fece sprofondare il pallore etereo in una profonda crisi. Prodotti come il Johnson's Holiday Skin venivano acquistati senza pensarci due volte, salvo poi constatare che questi cosmetici, oltre al corpo, abbronzavano pure le lenzuola. Certo, sempre meglio che riempire la tessera punti dei centri solarium.
  • 10_Gli elastici con i capelli finti Gli elastici con i capelli finti Erano uno di quegli escamotage per cimentarsi in elaborate acconciature e avere l’illusione di copiare i look delle celebrity, peccato che – il più delle volte – il colore dei capelli posticci non replicasse esattamente il proprio. Il risultato? Rovinoso, ovviamente. Eppure, si è trattato di un trend davvero duro a morire. Davvero troppo duro a morire.
  • 11_L’accoppiata «Ugg & leggings» L’accoppiata «Ugg & leggings» Ora preferibilmente relegata tra le quattro mura domestiche, la combo mortale costituita da leggings neri e Ugg Boots a metà polpaccio è stata la maledizione degli anni Duemila. Ai tempi, non si era infatti sviluppato quel senso di decenza che oggi impedisce alla maggioranza di mettere il naso fuori di casa con un outfit simile. Ennesima dimostrazione del fatto che, a volte, serve solo il tempo per lavare via i peccati stilistici che le donne sono in grado di commettere.
/ 11 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

anni 2000curiosità
  • IN ARRIVO

  • Le "buone abitudini" che si iniziano a Gennaio sono quelle con la più alta probabilità di essere portate avanti

  • Dodici cose che ricorderemo degli anni Duemila

  • Simone Rocha X H&M: annunciata la collaborazione in vendita da marzo 2021!

  • Come mettere la matita occhi: la guida per un trucco impeccabile

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva