Fotogallery SIMON REYNOLDS, LA NERDSTAR DEL GIORNALISMO MUSICALE A MILANO
...
Trasferta milanese per l'ormai iconico giornalista musicale Simon Reynolds. Oggi in Fnac alle 19 e poi dj set allo Zoom Bar.
Trasferta milanese per l'ormai iconico giornalista musicale Simon Reynolds . Oggi in Fnac di via Torino, alle 19 e poi dj set allo Zoom Bar (dalle 22).
Se mio zio Lester (Bangs) fosse ancora vivo probabilmente lo tratterebbe a pesci in faccia, nel senso che si metterebbe nel primo aereo per Milano pur di fare un salto in Fnac alle 19, ascoltare le tesi nerd di Simon Reynolds.
Il supereroe del giornalismo musicale contemporaneo ha da poco pubblicato un nuovo mattoncino a forma di libro, titolo “Retromania: Pop Culture's Addiction to its Own Past”, in Italia per ISBN Edizioni . E nella presentazione milanese ci aggiunge anche un dj set allo Zoom Bar , assieme al dj Lele Sacchi e a Fabio De Luca, vicedirettore di Rolling Stone Italia .
In realtà come segnala sul suo blog è in Italia già da qualche giorno, è stato a Pistoia alla Hall of Saint Dominic Friary, a Roma al Circolo degli Artisti e ovviamente è attesissimo oggi a Milano da una matassa ingarbugliata di hipster che lo adorano perchè wikipedia dice che è stato lui l'inventore del neologismo post-rock e sicuramente qualche curioso che pensa che Simon Reynolds decide i trend musicali grazie ai suoi articoli e ai suoi libri. Cazzate, vero Lester?
La verità è che forse Simon Reynolds è un sociologo di quelli veri, cioè inconsapevoli. Un teorico, un filosofo lucido e attento, un giornalista puntiglioso e pesante. Perchè una cosa è certa: se leggi un libro di Simon Reynolds sicuramente qualche problema ce l'hai. Ma c'è chi sta peggio, of course.
© Riproduzione riservata