La nostra esperta green ci spiega come crearne di meravigliose… divertendosi.

Mancano ormai pochi giorni alla Pasqua, e se ancora non avete programmi perché non festeggiarla con un occhio particolare per l’ambiente? Le idee per trasformare questa ricorrenza in una festa di natura e primavera non mancano di certo.
Un bel picnic è l’ideale per una Pasqua “green”. Organizzatevi con un menù vegetariano, leggero e perfetto da mangiare “al sacco”. Sbizzarritevi con focacce, torte salate - non può mancare la classica “torta pasqualina” – verdure fresche e tanta frutta. Evitate tovaglie, piatti e posate usa e getta, nemici dell’ambiente, optando magari per quelli in foglia di palma, belli, naturali, leggeri da trasportare e soprattutto riutilizzabili.
Al bando le uova di cioccolato acquistate al supermercato, ricoperte di inutili metri di carta e plastica e dalle sorprese quasi sempre deludenti: via libera al fai da te con quelle tradizionali dipinte a mano. Realizzarle è facilissimo e divertente, soprattutto in compagnia. Tutto quello che serve è già nel frigo o nella dispensa: uova di gallina (meglio se di allevamento biologico), frutta, verdura e spezie per colorarle. Qualche esempio? Per ottenere delle uova rosse o rosa si può utilizzare il succo di mirtillo, di barbabietole o di lamponi, lo zafferano (diluito in acqua) è perfetto per ottenere un bel giallo acceso, mentre té o caffé daranno ai vostri ovetti un bellissimo color cioccolato.
Se invece non volete rinunciare alle tanto amate uova di cioccolata compratele artigianali o fatele con le vostre mani sciogliendo cioccolata bio in uno stampo per dolci. Il metodo più semplice è creare due mezzi ovetti cavi da unire poi, una volta solidificati, con una goccia di cioccolato fuso. Avvolgeteli infine in pezzi di carta argentata di recupero o in scampoli di stoffa colorata e saranno una sorpresa sicuramente gradita.
L’idea “green” in più? Disponete le vostre uova handmade in veri cestini d’erba. Più semplice a farsi che a dirsi: procuratevi un cestino di paglia o vimini, un pezzo di tela per foderarlo, del terriccio, semi e ovviamente acqua. L’erba cresce in pochi giorni e il risultato è davvero stupefacente.
Buona Pasqua a tutti!
© Riproduzione riservata