Fotogallery Il giorno della memoria: i concerti commemorativi in tutta Italia
...
Il 27 gennaio è il Giorno Internazionale Della Memoria, data di austera rievocazione della Shoah.
Il 27 gennaio è il Giorno Internazionale Della Memoria, data di austera rievocazione della Shoah. Per lenire questo trauma storico ci rivolgiamo alla musica classica che parla a tutti, al di là delle differenze di lingua e cultura.
Per celebrare questo giorno, molte orchestre sinfoniche italiane propongono speciali concerti commemorativi. Ecco la rassegna:
Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi : l’orchestra eseguirà il Canto di amore e morte dell’alfiere Christoph Rilke, di Frank Martin e Viktor Ullmann. La voce recitante è Beatrice Niero e al pianoforte suona Filippo Faes. Il concerto si terrà sabato 28 Gennaio alle 20.30 presso l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo.
I Pomeriggi Musicali : per la 67a Stagione Sinfonica, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali organizza un concerto in Sala Grande del Concerto per violoncello e orchestra di Gil Shohat, Chanson hébraïque e Deux melodies hébraïques, per voce e orchestra, di Maurice Ravel e Sinfonia n. 8 di Felix Mendelssohn Bartholdy (dalle sinfonie giovanili). Il direttore è Giampaolo Bisanti. Al violoncello Silvia Chiesa, canta il baritono Timothy Sharp. Il concerto si terrà sabato 28 gennaio alle 17.
Teatro Comunale di Bologna : Noam Sheriff dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna nell’esecuzione del programma: Sinfonia n. 1 in re maggiore Il Titano di Gustav Mahler, Kol Nidre op. 39 in sol minore per voce recitante, coro misto e orchestra di Arnold Schoenberg e Akeda (The Sacrifice of Isaac) di Noam Sheriff con la voce recitante di Enrico Fink. Il concerto speciale si tiene al Teatro Manzoni il 27 gennaio alle 20.30.
Teatro di San Carlo di Napoli : Salvatore Caputo dirige l’esecuzione dei Canti di prigionia per coro a voci miste e alcuni strumenti di Luigi Dallapiccola e della Messe de requiem per soprano, baritono, coro misto e organo di Gabriel Fauré. Eteri Gvazava (soprano), Georg Nigl (baritono) e Ugo Maria Morosi (voce recitante) cantano con il Coro del Teatro di San Carlo. Venerdì 27 gennaio alle 20.30.
“Poiché alla fine tutto gira intorno alla memoria, alle sue fonti e alla sua grandezza e, naturalmente, alle sue conseguenze.”
― Elie Wiesel, La notte
© Riproduzione riservata