Volete approfittare delle festività natalizie per scoprire una nuova città?
Sia che vogliate rimanere vicini a casa, sia che abbiate tempo e voglia di attraversare il mondo, sfogliate la nostra gallery.
Ci sono tutte le città più belle del mondo. Vi rimane solo da prenotare.
gallery viaggio città capodanno
-
Lisbona, Portogallo Una capitale di quelle in cui ogni scusa è buona per farci un giro. Anche quella del capodanno. Sette colli da percorrere a piedi o con le storiche funicolari, scegliendo di fare un giro di shopping, un altro gourmand, un altro ancora a caccia di dolci, pàsteis di belem o per degustare la migliore gingjina a base di liquore all’amarena della città. Fatto sta, che solo una notte non basta per vivere un sogno. O forse sì.
-
Dove dormire a Lisbona Prenotate una camera nel nuovo boutique hotel sull’Avenida de Liberdade, Hotel Valverde , e rischierete di non desiderare altro, se non vivervi l’attesa del nuovo anno coccolati dall’ottima cucina e dall’atmosfera calda e familiare del ristorante Sìtio.
-
Uluru, Australia Per essere tra i primi al mondo a vedere sorgere il sole del 2015, l’unica è andare a festeggiare il capodanno in Australia. Travel Centre Voyages propone pacchetti ideali per andare alla scoperta del magico territorio degli indigeni: Uluru.
-
Dove dormire a Uluru Basta prenotare all’ Ayers Rock Resort per fare un tuffo nella natura e vivere notte e giorno nella terra rossa.
-
Madrid, Spagna Che ne dite di dare il benvenuto al nuovo anno in una delle città che non dormono mai? Strade e piazze di Madrid si accendono di luci, colori, spettacoli, eventi e il menù di capodanno si gusta saltellando da un locale all’altro della città.
-
Dove dormire a Madrid Per cominciare il nuovo anno con stile, prenotate una camera all’ Innside Madrid Suecia e a fine giornata salite all’ultimo piano. Ordinate un calice di bollicine al bar della terrazza dell’hotel e godetevi l’ultimo tramonto del 2014. Da qui la vista panoramica toglie il fiato.
-
Roma, Italia Nella capitale il capodanno si fa sopra le righe. Se amate l'ottima cucina e non siete persone da "cenone di capodanno", allora prenotate un tavolo in Campo dei Fiori al ristorante Da Pancrazio . Il menù è à la carte e la cucina è tipica romana, con ricette originali tramandate da quattro generazioni.
-
Dove dormire a Roma Per dormire c'è un nuovissimo design hotel: l’ Hotel Pulitzer , nel cuore finanziario di Roma tra Ostiense e l’Eur. L’esterno moderno fa da cornice all’interno arredato con pezzi stile anni Settanta. La sua posizione strategica vi permette di raggiungere il cuore della città e di festeggiare nelle piazze, nei locali e alzare il naso all’insù per assistere ai fuochi d’artificio di mezzanotte.
-
Istanbul, Turchia Festeggiare il nuovo anno nella città più romantica del mondo, passare la notte per le vie del centro o perdersi alla scoperta di angoli inediti. Ci sono quartieri nascosti nella città affacciata sul Bosforo, come il Çukurcuma, a pochi passi da Istiklal Caddesi, ricco di gallerie, negozietti dell’antiquariato e botteghe vintage dove acquistare oggetti e capi d’altri tempi. Potete cenare in uno dei ristoranti tipici oppure scegliere di aspettare i fuochi d’artificio sul ponte del Bosforo o, meglio ancora, fare una crociera per aspettare la mezzanotte.
-
Le offerte per Istanbul Turkish Airlines vola tutti i giorni dall’Italia verso Istanbul e, per chi sceglie di non andarci a capodanno, ma acquista il biglietto prima del 21 dicembre, usufruisce dell’ offerta speciale che permette di volare a 139 euro (andata e ritorno) dall’Italia a Istanbul.
-
Pirano, Slovenia Per una notte fuoriporta, ma non troppo distante, in Istria c’è la pittoresca Pirano affacciata sul mare. Un gioiello famoso per le sue terme e per la gastronomia a base di pesce locale freschissimo.
-
Dove dormire a Pirano Vi consigliamo di fare check-in all’ Hotel Piran e cominciare subito con un aperitivo in terrazza, magari al tramonto, au bord de la mer. Un piccolo angolo di paradiso appartato, da cui si gode una splendida vista sorseggiando un flute di spuntante metodo classico sloveno.
-
Hong Kong, Cina
-
Dove dormire e mangiare a Hong Kong Seconda mossa: prendete un taxi e fatevi accompagnare al Mandarin Hotel Hong Kong , lo splendido hotel di lusso affacciato direttamente sulla baia e, mossa numero tre, per la sera di capodanno, prenotate un tavolo da Bibo Relais&Chateaux , il ristorante – galleria d’arte nel quartiere Soho, dove la cucina francese incontra l’orientale in una reinterpretazione artistica di sapori, colori e suggestive sollecitazioni. Non solo per il palato.
-
Milano, Italia Se preferite giocare in casa, sappiate che Milano offre mille spunti per trascorrere una notte di capodanno con i fiocchi. Sia che vogliate divertirvi al concerto che si terrà in piazza del Duomo, o in giro per i locali della città, sia che preferiate approfittare dell’occasione per provare la cucina del grande Luigi Taglienti al ristorante di Palazzo Parigi , l’elegante ex dimora patrizia milanese trasformata in una reggia dell’eleganza.
-
Dubai, Emirati Arabi Lasciatevi cullare dalle onde del mare e navigate fino a Dubai con Costa neoRiviera : 9 giorni per testare la nuova linea di crociere “slow” lanciata da Costa Crociere a tema “Emirati da gustare”. Andamento lento e rilassato per godersi la nave, i servizi a bordo e per visitare le città.
-
Firenze, Italia Nella splendida Firenze si saluta il nuovo anno con tuffo nel lusso a cinque stelle e nella storia più borghese dell’antica Firenze. È stato inaugurato l’ Hotel Ville sull’Arno del Planetaria Hotels, ex dimora di campagna di nobili famiglie fiorentine e bottega d’arte dei macchiaioli, oggi nido romantico sulle sponde dell’Arno e a pochi passi dal cuore della città. Per chi prenota il soggiorno di due notte, compresa quella di capodanno, c’è il cenone di San Silvestro con Open Bar, l’accesso alla Spa, l’utilizzo di biciclette per girare in città e wifi.
-
Sicilia, Italia Clima mite, relax, cultura e ottima cucina. Avete altri desideri per il nuovo anno? Se poi siete anche amanti del golf, allora con un tiro a Donnafugata Golf Resort la pallina in buca è assicurata.
-
Il Capodanno in Sicilia Il cenone si degusta al ristorante Carrubo e, seguendo la filosofia del Resort, sarà composto da piatti tipici della cucina siciliana e mediterranea, preparati con ingredienti locali a Km 0. La cena di capodanno costa 120 euro a persona, bevande incluse.
-
Bangkok, Thailandia Se il vostro unico desiderio è fuggire dal mondo, dal caos, dal freddo e dallo stress la Thailandi a è la destinazione che fa per voi. Questo è il periodo migliore per visitare Bangkok: le temperature sono calde al punto giusto, mai oltre i 30 gradi, ma soprattutto il tasso di umidità è il più basso in assoluto rispetto a tutto l’anno. La città festeggia il capodanno proprio come faremmo noi, quindi avrete solo l’imbarazzo della scelta.
-
Dove mangiare e dormire a Bangkok Per capodanno, potete scegliere di trascorrere la serata al ristorante del Mandarin Hotel Bangkok , con il tavolo affacciato sulla riva del Chao Phraya, oppure cenare a bordo della tipica imbarcazione di legno, con un menù Thai e, se amate l’alta cucina, non perdetevi quella del miglior ristorante asiatico: il Nahm Restaurant Metropolitan Bar , stella Michelin. A Bangkok si vola almeno 6 volte al giorno, con Cathay Pacific Airways , da Hong Kong. Collegamenti diretti giornalieri da Milano Malpensa a Hong Kong e, cinque volte a settimana, da Roma a Hong Kong.
-
Venezia, Italia La laguna di Venezia è già spettacolare di suo e decidere di trascorrere qui il capodanno vale il viaggio. Potete scegliere di festeggiarlo in piazza San Marco, godervi i fuochi di artificio di mezzanotte in barca, dopo il cenone a bordo di una barca , oppure passarlo in poltrona a La Fenice per il concerto di capodanno diretto da Daniel Harding.
-
Dove dormire a Venezia E le ultime ore della notte? Tra le lussuose mura di un edificio storico del 1890. Prenotate una camera all’ NH Collection Palazzo Barocci , uno dei selezionatissimi con vista sul Canal Grande e sul Ponte di Rialto.
-
Kuala Lumpur, Malesia Cuore antico, città moderna, giungla e design. Kuala Lumpur è la destinazione perfetta per chi ama i contrasti. Le Petronas Towers, sede degli uffici della compagnia petrolifera Petronas, fino a qualche anno fa l’edificio più alto del mondo, ne sono il simbolo.
-
Cosa vedere in Malesia Chi desidera un po’ di pace e relax, può dirigersi verso l’isola di Pangkor, a circa 250 Km a nord da Kuala. È tra le più amate dai malesi, che durante le festività ci tornano per godere del sole e del mare. Per prenotare una vacanza su misura: Go Asia .
...
© Riproduzione riservata