GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ideal Bookshelf: non giudicare dalla copertina

Home » Lifestyle » Tendenze » Ideal Bookshelf: non giudicare dalla copertina

Ideal Bookshelf: non giudicare dalla copertina

foto di Silvia Benedetti Silvia Benedetti — 11 aprile 2012

Fotogallery Ideal Bookshelf: non giudicare dalla copertina

  • 6 6
  • 26 26
  • untitled untitled
  • 15 15
  • 2 2
  • 27 27
  •  
/ 6 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

...che libro sarei? Ecco a voi gli speciali ritratti di Jane Mount.

La ritrattista Jane Mount non dipinge le fattezze dei propri committenti, ma quelle dei libri che si allineano sulle mensole delle loro librerie.

È possibile avere un proprio ritratto senza metterci la faccia? Questa è la sfida della Mount, un’artista che è riuscita a trasformare un genere pittorico tradizionalista, sovvertendo i canoni che imbrigliano le velleità creative dell’artista e lo costringono a mantenere l’attinenza con il soggetto per come appare dal vero. I classici limiti di questo stile accademico, che ha distolto immensi artisti del calibro di Michelangelo, hanno stuzzicato questa donna, che ha elaborato un divertente stratagemma.

Il trucco di Jane sta nel cogliere una persona non per il suo aspetto esteriore, ma per il suo gusto letterario. Il progetto di Jane ha un nome evocativo, Ideal bookshelf, e raggruppa una serie infinita di scaffali già dipinti che possiamo acquistare direttamente dal suo sito ufficiale, ma ci permette anche di inoltrare un ordine personalizzato, con i titoli dei libri che amiamo di più, perché hanno cambiato la nostra vita, o perché sono evocativi del nostro sentire. Quel che ne esce è la fotografia a colori dei dorsi dei volumi, ma anche un messaggio profondo: è dietro alla copertina che si cela la nostra vera identità.

© Riproduzione riservata

Tendenze illustrazioniTendenze tendenze
  • IN ARRIVO

  • Attori fin da quando erano bambini: li sapete riconoscere?

  • Chloé Fleury: illustrazioni di carta

  • Selena Gomez Beauty look: make up e capelli della star della musica

  • Cantare a squarciagola riduce lo stress

Grazia