GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Facebook: le domande e le risposte di Mark Zuckerberg

Home » Lifestyle » Tendenze » Facebook: le domande e le risposte di Mark Zuckerberg

Facebook: le domande e le risposte di Mark Zuckerberg

foto di Alessandro Alicandri Alessandro Alicandri — 7 novembre 2014
Facebook: le domande e le risposte di Mark Zuckerberg

Dall'odiato Messenger ai video che partono in automatico: le ragioni dietro le mosse di Facebook

Mark Zuckerberg, il capo e la mente di Facebook, il 6 novembre 2014, ha risposto alle domande degli utenti poste su Facebook. Ecco le risposte più interessanti e a seguire le domande alle quali (purtroppo) non abbiamo avuto una risposta.

PERCHÉ LA GRAFICA DI FACEBOOK È COSÌ BRUTTA?
Qualcuno ha detto che Facebook sta perdendo il suo fascino, con una grafica poco contemporanea, non interessante. Zuckerberg ha risposto che l'unico obiettivo di questo social è facilitare la comunicazione e la connessione tra le persone. «Il suo utilizzo deve essere paragonabile a quando avvitiamo una lampadina o apriamo un rubinetto. Non sono cose "alla moda", ma sono cose alle quali le persone devono sempre poter fare affidamento».

PERCHÉ CI HANNO COSTRETTO A INSTALLARE FACEBOOK MESSENGER?
«Sappiamo che chiedevamo molto. L'abbiamo fatto perché volevamo che la comunicazione diretta e privata fosse un'esperienza migliore. Le app sono pensate perché possano fare una cosa e farla bene, per questo abbiamo scelto di portare la messaggistica dentro un'altra app. Ogni giorno vengono scambiati 10 bilioni di messaggi. Abbiamo cercato di ridurre dei passaggi perché tutto fosse più rapido e veloce».

PERCHÉ ZUCKERBERG SI VESTE SEMPRE UGUALE?
Il pubblico chiede perché Mark Zuckerberg indossa sempre una maglietta grigia in ogni occasione di rilievo. Vi anticipiamo subito che non è per scaramanzia. «Ho impostato la mia vita in maniera tale da dover prendere pochissime decisioni in tutto quello che non riguarda il mio lavoro. Ho multipli della stessa maglietta. Sono in una posizione piuttosto fortunata, dove mi sveglio ogni giorno lavorando per un bilione di persone. Mi sembra di non fare il mio lavoro bene se uso le mie energie in cose che ritengo sciocche e frivole».

facebook storia

  • Facebook nel 2004 Facebook nel 2004 Ecco da dove tutto è partito. Questo è Facebook nel 2004, è adorabilmente amatoriale
  • Facebook nel 2005 Facebook nel 2005 Ecco Facebook nel 2005. Arrivano le prime pubblicità
  • Facebook nel 2006 Facebook nel 2006 Nel 2006 prende forma il Facebook che conosciamo un po' tutti..sempre molto essenziale
  • Facebook nel 2007 Facebook nel 2007 Nel 2007 le immagini diventano più protagoniste...il Feed delle News è sempre più importante
  • Facebook nel 2008 Facebook nel 2008 ...ma è nel 2008 che il fenomeno esplode in Italia
  • Facebook nel 2009 Facebook nel 2009 Nel 2009 la pagina può diventare un profilo pubblico, con un nome personalizzabile
  • Facebook nel 2010 Facebook nel 2010 È il 2010 l'anno in cui viene introdotto il tasto Mi Piace
  • Facebook nel 2011 Facebook nel 2011 ...Siamo nel 2011 e arriva la chat privata con un messenger dedicato
  • Facebook nel 2012 Facebook nel 2012 Nel 2012 il nostro profilo Facebook è sempre più ricco. È l'anno del book dei giochi dentro il social...
  • Facebook nel 2013 2014 Facebook nel 2013 2014 Questo è Facebook oggi, nel 2014. Arriva la messaggistica in un'app separata
  •  
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

E ora ecco le domande alle quali Facebook avremmo voluto una risposta:

PERCHÉ I VIDEO DEVONO PARTIRE IN AUTOMATICO?
La riduzione della produttività per colpa dei social network è cosa nota. È evidente che se i video partono da soli e quei video sono di gatti e cagnolini che fanno cose stupide, abbiamo finito di lavorare per sempre. Perché non partiamo dal presupposto che quei video non li vogliamo vedere? C'è già abbastanza crisi nel mondo e i cuccioli sono irresistibili.

PERCHÉ NON CI POSSIAMO GESTIRE LE FOTO DA SOLI?
Nella pagina del profilo, le prime foto in rilievo sono sempre quelle dove gli altri ci hanno taggato. Sapete cosa significa? Avere una galleria degli orrori tra foto con gli ex, foto mentre mangi al matrimonio in modo inelegante, foto di serate dove hai bevuto un po' troppo. Non possiamo più semplicemente far vedere le foto che postiamo noi e non anche quelle che vengono caricate (crudelmente, senza pietà) dagli altri senza approvazione? Sì, lo sappiamo che si può fare, ma è tremendamente complicato.

PERCHÉ LA PUBBLICITÀ RIVELA CHE VI SIETE FATTI UNA BRUTTA IDEA DI ME?
Se provate a controllare gli spot che Facebook associa al nostro profilo, ne scoprirete delle belle. Se dovessi stare a quello che dice Facebook, dovrei essere obeso, senza un vestito, con forti problemi di depressione e che non esce mai di casa. Posto che l'ultima cosa è parzialmente vera, questo ritratto non mi si addice. Voglio una pubblicità che non rifletta ciò di cui avrei bisogno, ma ciò che vorrei essere.

PERCHÉ ESISTE ANCORA IL POKE?
Ci sono molte teorie che dimostrano un fatto reale. Facebook è la fabbrica dove nascono i migliori tradimenti. L'amore è una cosa semplice, ma mandare un Poke alla persona che vuole fidanzarsi con te (quando sei già occupato) lo è ancora di più. Quando ti chiedono l'amicizia puoi sempre pensare che ti stia cercando per motivi lavorativi, ma quando ti manda un poke, c'è poco da fare: è una dichiarazione d'amore. Non si possono bloccare i Poke per tutte le persone sposate o fidanzate? Sarebbe un aiuto non da poco contro ogni tentazione.

PERCHÉ PUBBLICARE FOTO SBAGLIATE DEVE ESSERE COSÌ FACILE?
A molti sarà capitato di farsi una foto tramite Facebook da inviare agli amici. Quando si apre la micro finestra per la pubblicazione appare di tutto: l'editor, la posizione, la visibilità, la posizione, l'album in cui inserirlo, tutto nelle dimensioni di un dito. Guarda caso dove schiacci schiacci finire su "pubblica" è facilissimo. Non si può chiedere una doppia conferma per evitare figuracce? Io ne ho già fatte troppe nella mia vita.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

tendenze
  • IN ARRIVO

  • Weekend romantico (ma non solo): 10 attività da fare in coppia

  • Passione vinile: i capi e gli accessori in pelle "glossy" per dare il twist giusto al guardaroba

  • Ecco come potete rendere davvero utile il giorno di San Valentino

  • I film romantici più belli da vedere su Netflix

Grazia