GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci cose da fare a Milano nel weekend

Dieci cose da fare a Milano nel weekend

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 30 Ottobre 2015

Non solo Halloween: il weekend a Milano riserva tante cose da fare, tra mostre, mercatini e spettacoli

Cosa fare a Milano nel weekend di Halloween.

Se siete tra chi non ha intenzione di lasciarsi contagiare dall'atmosfera horror, il capoluogo meneghino offre parecchie alternative.

Dalle grandi mostre, che in città non mancano mai, fino ai mercatini dell'antiquariato e agli spettacoli, sono tante le proposte per chi vuole godersi un fine settimana all'insegna della cultura e dello svago.

Nella gallery, dieci idee per il fine settimana.

Cosa fare a Milano dal 30 ottobre all’1 novembre

  • mostra barbie the icon Barbie The Icon Il Mudec - Museo delle Culture celebra la bambola più famosa del mondo con una mostra che ripercorre i suoi 56 anni di interprete dei cambiamenti estetici e culturali della società. L'esposizione, aperta fino al 13 marzo 2016, è divisa in cinque sezioni ed è preceduta da una sala introduttiva dove si trovano i 7 pezzi iconici e rappresentativi per decadi dal 1959 ad oggi, oltre alle curiosità, ai numeri e al making of di Barbie. E se non ne avete abbastanza ecco dieci curiosità su di lei.
  • albero della vita expo Ciao, Expo La giornata conclusiva del 31 ottobre segnerà la fine dell'Esposizione Universale. Un motivo in più per festeggiare tra musica, spettacoli e degustazioni. L'ultimo ingresso è previsto per le 17, mentre alle 18 prenderà il via la cerimonia di chiusura sotto gli occhi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Final Opening Party, però, è previsto a Cascina Triulza, con una festa che inizierà alle 12 e terminerà la notte per salutare il semestre di Expo a Milano.


  • mostra arts and food Arts and Foods Con il biglietto di ingresso di Expo è possibile visitare gratuitamente la mostra aperta fino all'1 novembre in Triennale. L'esposizione mette in luce la pluralità di linguaggi visuali e plastici, oggettuali e ambientali che dal 1851, anno della prima Expo a Londra, fino ad oggi hanno ruotato intorno al cibo, alla nutrizione e al convivio. Un'ultima occasione per ammirare l'esposizione che «coinvolge tutti i media e linguaggi: dalla pittura alla scultura, dal video all’installazione, dalla fotografia alla pubblicità, dal design all’architettura, dal cinema alla musica e alla letteratura», come ha dichiarato il curatore Germano Celant.
  • mercatino parco ravizza Ravizzino Arti e Mestieri Stuzzicare la fantasia e promuovere l'artigianato. È questo l'obiettivo del mercatino che ogni prima e terza domenica del mese anima il Parco Ravizza. Un'iniziativa che offre la possibilità di ammirare oggetti d'antiquariato e nuove creazioni, accanto ad abbigliamento vintage, vinili, fumetti, libri e gadget di ogni tipo. Il luogo ideale per chi vuole portarsi avanti con i regali di Natale.

  • newsies musical locandina Newsies Dall'1 novembre al 27 dicembre il Teatro Nazionale si trasforma nella New York del 1899 per ospitare il musical Disney che racconta l’avventura del carismatico Jack Kelly e della sua banda di giovani strilloni che lottano insieme per realizzare i loro sogni. La colonna sonora è firmata dal premio Oscar Alan Menken, già autore delle canzoni dei cartoni animati de «La Bella e la Bestia» e «Aladdin».

  • mostra bellissima moda monza Alta Moda in mostra Fino al 10 gennaio 2016 la Reggia di Monza ospita l'esposizione «Bellissima», che ripercorre i fasti dell'alta moda italiana dal 1945 al 1968. Un percorso che offre al visitatore alcuni dei capolavori dell'haute couture made in Italy provenienti da collezioni pubbliche e private tra i quali spiccano creazioni di Renato Balestra, Roberto Capucci, Fernanda Gattinoni e Valentino. Accanto agli abiti, una selezione di pezzi unici firmati Bulgari.



  • tutto puo accadere broadway film Weekend al cinema Tanti i titoli che debuttano nelle sale questo fine settimana. A partire da «Tutto può accadere a Broadway», pellicola divertente che segna il ritorno sul grande schermo di Owen Wilson. La commedia italiana è rappresentata da Diego Abatantuono e dal suo «Belli di papà», mentre per chi vuole rimanere fedele al tema Halloween arrivano «Ghosthunters - Gli acchiappafantasmi» e «The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe».
  • palazzo scientology milano Scientology a Milano Inaugura sabato 31 ottobre la nuova sede della setta più discussa del mondo. Una superficie di circa diecimila metri quadrati in viale Fulvio Testi, costata quasi 30 milioni di euro, dove gli adepti potranno recarsi per ricevere ogni tipo di servizio. E chissà che non capiti di incontrare Tom Cruise qualche volta.
  • mostra gaugin milano Gauguin in mostra Fino al 21 febbraio 2016, il Mudec - Museo delle Culture ospita la mostra «Gaugin, Racconti dal Paradiso». L'esposizione raccoglie circa 70 opere dell'artista francese, provenienti dalla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagene da altri celebri musei come il Musèe d’Orsay di Parigie l'Art Institute di Chicago. La mostra intende sottolineare l’originalità della ricerca del primitivo che il pittore perseguì nel corso di tutta la sua vita.
  • OmbraLuce spettacolo danza Eclipsis L'eterna lotta tra il bene e il male è di scena sabato 31 ottobre al Teatro Silvestrianum con la compagnia di danza OmbraLuce. L'ombra sarà impersonata dai toni cupi dello stile della dark fusion, mentre la luce si difenderà con lo splendore della danza orientale.Filo conduttore dello spettacolo il tema dell'eclissi e dell'avanzare delle tenebre sulla luminosità.

/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cose da fare a Milano
  • IN ARRIVO

  • Nicole Grimaudo, mamma per la seconda volta: "La bellezza è nell’equilibrio"

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 17 e 18 Ottobre

  • 6 cose che non pensereste di trovare dentro Buckingham Palace (e invece ci sono)

  • Capelli rossi 2021: tutte le tendenze per la Primavera Estate

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva