GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma nel weekend

Cosa fare a Roma nel weekend

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 4 Marzo 2016
hero ROMAroma maxxi istanbul

Mostre, teatro, musica, film e buon cibo: ecco cosa fare a Roma questo weekend

Cosa fare a Roma in questo primo weekend di marzo: sono tanti gli appuntamenti tra nuove uscite al cinema, concerti, cultura e arte.

Per sapere tutto quello che la Capitale mette a disposizione e organizzare il fine settimana, sfogliate la gallery.

Cosa fare a Roma nel weekend

  • foro romano gratis Musei statali gratis  Il 6 marzo, come ogni prima domenica del mese, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini statali sono a ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori. Fanno parte dell’iniziativa, tra gli altri, Colosseo e Foro Romano, Palatino, Domus Aurea, Galleria Borghese, Galleria Nazionale Arte Moderna, Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano). Per maggiori info collegarsi al sito www.beniculturali.it.
  • Giardino giapponese roma Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura È riaperto al pubblico il giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura in via Gramsci 74 realizzato dall’architetto Ken Nakajima, responsabile anche del progetto dell'area giapponese dell'Orto Botanico di Roma. Qui troverete tutti gli elementi essenziali e tradizionali del giardino di stile sen'en: laghetto, cascata, rocce, piccole isole, ponticello e lampada di pietra tôrô. La veranda tsuridono, che si protrae sul laghetto, è uno dei migliori punti per godere la vista del giardino. Immancabili i ciliegi che però fioriscono in primavera e che per l’occasione richiamano folle di visitatori. E’ prevista una visita guidata gratuita di 30 minuti: per prenotare chiamare lo 06-94844655. Sito www.jfroma.it.
  • principe abusivo teatro Il Principe abusivo al Sistina Alessandro Siani e Christian De Sica sono in scena al teatro Sistina con lo spettacolo «Il Principe abusivo», tratto dall’omonimo film del comico napoletano. Biglietti a partire da 37 euro (orari: martedì-sabato ore 21; domenica ore 17).
  • Spotlight cinema oscar Al Cinema Tra le nuove uscite di questo fine settimana: «Attacco al potere 2», film d’azione con Gerard Butler; «Suffragette» che vede come protagoniste Carey Mulligan, Helena Bonham Carter e Meryl Streep nella lotta al diritto di voto per le donne; «Room», film drammatico ad alto tasso di emozione per la regia di Lenny Abrahamson. Per chi si fosse perso la pellicola vincitrice dell’Oscar come miglior film, «Il caso Spotlight» alcuni dei cinema che ancora la proiettano sono Barberini, Lux, Roxiparioli, Fiamma, Eden, Giulio Cesare.
  • senato visite roma Senato aperto al pubblico Sabato sarà possibile visitare gratuitamente il Senato della Repubblica (durata circa 40 minuti) con il personale che illustrerà i principali aspetti storici, artistici e istituzionali delle sale di rappresentanza e dei luoghi più suggestivi di Palazzo Madama. Orario di accesso 10 - 18. Per visitare Palazzo Madama sarà necessario ritirare un biglietto di accesso presentandosi presso l'ingresso di Piazza Madama n. 11 il giorno stesso dell'apertura al pubblico, dalle ore 8.30 in poi.
  • roma maxxi istanbul Mostra «Istanbul, passione, gioia e furore» Continua il viaggio nelle realtà culturali del bacino mediterraneo e nelle relazioni fra Medio Oriente ed Europa. La mostra «Istanbul: passione, gioia e furore» sarà al Maxxi fino al 30 aprile con produzioni, approfondimenti e testimonianze artistiche che affrontano le dinamiche, i cambiamenti e le esigenze culturali della Turchia, in particolare della città di Istanbul. L’esposizione affronta cinque grandi temi del contemporaneo: le trasformazioni urbane e la gentrificazione; i conflitti politici e l’identità culturale; i modelli innovativi di produzione; le urgenze geopolitiche e la speranza.
    Maxxi, via Guido Reni 4. Biglietto intero 10 euro.
  • eros ramazzotti roma Ramazzotti al Palalottomatica Eros Ramazzotti stasera è in concerto al Palalottomatica con il suo tour mondiale che proseguirà, nei giorni successivi, a Torino e Milano. Biglietti disponibili su Ticketone a partire da 46 euro.
  • giorgio armani beauty roma Farsi truccare da un esperto Fino al 27 marzo, Giorgio Armani Beauty animerà il punto vendita di Sephora di piazza di Spagna con i suoi prodotti make-up più iconici e in particolare i fondotinta. Ogni weekend tre dei migliori face designer di Giorgio Armani Beauty saranno a disposizione per un make-up personalizzato, focalizzato principalmente sulle basi e sul make-up nude caratteristico del brand. Sarà anche possibile provare le novità del marchio per la primavera e le clienti potranno ritirare un piccolo regalo firmato Armani Beauty.
  • camillo b. cavour roma Brunch da Camillo B. A piazza Cavour (Prati) c’è Camillo B. che il sabato e la domenica, dalle 12 alle 15, serve un ottimo brunch: vi aspetteranno dalle quiche di verdure alle uova con bacon, passando per il pollo al curry, le insalate e le focacce, assaporando centrifughe e dolci fatti in casa (adulti 18 euro, bambini 10). Camillo B., piazza Cavour 21. 
  • plancha roma Nuove aperture, Plancha A due passi da piazza Fiume c’è Plancha, ristorante (dalle influenze orientali) che si caratterizza per un unico metodo di cottura: la piastra. Tra gli antipasti, il battuto di manzo con uova, capperi e zenzero e l’insalata di capesante con mango, songino e anacardi. Da provare assolutamente gli spiedini alla Plancha (di pollo con salsa satay, di manzo alle spezie, di polpo oppure al salmone teriyaki).  Tra i piatti di pesce, gamberoni in piastra di sale con salsa verde e la tataki di tonno al sesamo con salsa di pomodori verdi. Nel menù sono previsti anche piatti adatti ai vegetariani, vegani e celiaci. Plancha, via Bergamo 28.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend
  • IN ARRIVO

  • Le "buone abitudini" che si iniziano a Gennaio sono quelle con la più alta probabilità di essere portate avanti

  • Cosa fare a Roma nel weekend del 17 e 18 ottobre

  • Make up inclusivo: 12 brand da non perdere per una bellezza universale

  • Gli abiti perfetti per sentirsi (almeno con il pensiero) già in Primavera!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva