GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come essere (più) felici in 30 minuti

Come essere (più) felici in 30 minuti

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 17 Marzo 2016
GettyImages-2673959GettyImages-2668076

Per essere (più) felici bastano trenta minuti al giorno: non ci credete? Provate questi dieci esercizi!

Essere più felici è possibile, e bastano appena 30 minuti al giorno.

A spiegare come riuscirci è Christian Boiron, direttore generale dell'omonimo gruppo e autore di diversi libri sulla felicità.

Boiron sostiene che per essere felici lo si debba innanzitutto volere. Ed ecco perché ci si dovrebbe dedicare con regolarità a quella che lui definisce ginnastica della felicità - dieci esercizi che, se praticati quotidianamente, permettono di acquisire maggiore consapevolezza in se stessi e di esprimere il proprio io più profondo.

Ecco i dieci esercizi:

1. MEDITAZIONE LAMPO Chiudete gli occhi, rilassate i muscoli, fermatevi ad ascoltare il respiro lasciando andare i pensieri. Bastano cinque minuti per resettare il cervello dalle preoccupazioni inutili.

2. RIFLESSIONE SUI CONCETTI Quali emozioni evocano in voi i concetti di coraggio, egoismo, generosità, senso di colpa? Prendete un foglio di carta e definiteli. Poi rileggete quello che avete scritto e integratelo man mano con i nuovi pensieri.

3. CIRCONDATEVI DI PERSONE POSITIVE Le persone che abbiamo a fianco condizionano il nostro stato d'animo più profondo. Quindi allontanatevi da chi sia dannoso e circondatevi di persone che vi permettono di manifestare il vostro io più profondo, senza giudicarvi. La loro compagnia sarà uno stimolo per proseguire il cammino verso la felicità.

4. CONFESSATE LE EMOZIONI Quando provate un'emozione, non reprimetela, ma confessatela. Se per esempio siete arrabbiati, ammettetelo con chi avete di fronte: «Scusa, sono nervoso, tu non c'entri niente». Una frase come questa vi permetterà di stare meglio istantaneamente e farà sì che non si creino ulteriori tensioni intorno a voi.

5. CONCEDETEVI DEI MOMENTI PER NON FARE NIENTE Darsi il permesso di non fare assolutamente niente per qualche minuto al giorno aiuta a scegliere con più consapevolezza cosa fare nel resto del tempo. Solo regalandoci attimi di nulla riusciremo a essere padroni della nostra giornata.

6. SDRAMMATIZZATE Il segreto della felicità non è non arrabbiarsi mai o non intristirsi mai, ma sapersele far passare in fretta. Per riuscirci, iniziate a guardare le situazioni con umorismo e a cercare un lato buffo di quello che non sta andando per il verso giusto. Man mano che lo farete sarà sempre più semplice, finché a un certo punto non vi verrà naturale.

7. TROVATE UN POSTO PER VOI STESSI Individuate un posto tutto vostro, dove state bene e dove ritagliarvi dei momenti di solitudine e tranquillità. Diventerà uno spazio privilegiato per rimettervi in sesto quando ce ne sarà bisogno.

8. ESPRIMETE LA VOSTRA CREATIVITÅ Ogni giorno provate a dedicare almeno quindici minuti a un hobby o a un'attività artistica (cucina, giardinaggio, scrittura, pittura, ricamo...). Non deve trattarsi sempre della stessa attività, ma essere ogni giorno qualcosa che vi diverte e che vi permetta di esprimere una diversa parte di voi. 

9. PERDONATEVI La sera, prima di addormentarvi, ripensate alla giornata e se dovesse esserci qualcosa che vi ha fatto sentire inadeguati o in errore, ditevi che la perfezione non esiste, e consolatevi pensando che non possiamo sempre piacere a tutti. Insomma, siate giudici estremamente buoni con voi stessi e perdonatevi.

10. SORRIDETE Chiudete gli occhi, rilassatevi e sorridete. In questo modo non solo i muscoli, ma anche le tensioni, si distendono. È dimostrato che la posizione del sorriso della bocca inganni il cervello e sia in grado di farci sentire effettivamente meglio.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Nuovo Dpcm, cosa si può fare (e cosa no) fino al 5 marzo

  • Come abbinare il piumino: 5 idee look per l’inverno

  • Pantaloni: ecco i "mai-più-senza" per il 2021

  • Sneakers: chunky o minimal, ecco i modelli must della primavera 2021

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva