GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cose (più o meno utili) che si trovano nella borsa di ogni donna

Home » Lifestyle » Tendenze » Cose (più o meno utili) che si trovano nella borsa di ogni donna

Cose (più o meno utili) che si trovano nella borsa di ogni donna

foto di Ilaria Perrone Ilaria Perrone — 7 luglio 2015

Ogni donna è un po’ Mary Poppins e nella sua borsa si trova un mondo sconosciuto al genere maschile.

Ci guardano girare con borse simili a valigie e si interrogano da generazioni su cosa ci sarà mai dentro.

D'altra parte alcuni oggetti ci servono per salvare il mondo e non ne possiamo fare a meno, altri sono inutili ma li teniamo per abitudine.

I grandi must? Eccoli.

Cosa c’è nella borsa delle donne

  • 1 – Specchietto 1 – Specchietto Come possiamo metterci il rossetto senza guardarci in faccia? Rischiamo di sparlmarcelo su tutto il viso e c’è sempre un momento della giornata in cui il rossetto va applicato di nuovo. La telecamera del telefono può aiutare per l’insalata incastrata nel denti ma non potrà mai sostituire uno specchietto compatto quando devi darti una piccola sistemata veloce.
  • 2 – Lucidalabbra e rossetti vari 2 – Lucidalabbra e rossetti vari È come quando facciamo le valigie, non riusciamo a scegliere che vestito indosseremo prima di essere in quel posto e di quell’umore. Non possiamo portare in borsa un solo colore di lucidalabbra e trovarci senza la tonalità di rosso che ci viene voglia di indossare per andare a quell’appuntamento non pianificato. In borsa metteremo burrocacao, lucidalabbra di almeno due colori e un paio di rossetti, uno per il giorno e uno per la sera.
  • 3 – Fazzoletti o Salviettine umidificate 3 – Fazzoletti o Salviettine umidificate Dobbiamo pulirci le mani anche nei momenti in cui non possiamo e nei quali farlo ha una difficoltà superiore a dieci, inoltre sono utili nelle spiacevoli situazioni di bagni pubblici in cui siamo costrette ad assumere posizioni da ginnastica ritmica: metti poi che il rubinetto del bagno si rompe o che ti dimentichi di lavarti le mani prima di mangiare il tramezzino al parco. Contiamo anche le situazioni di pianto improvviso.
  • 4 – Chiavi di tutti i sette regni 4 – Chiavi di tutti i sette regni Possediamo chiavi che non sapremo mai a che cosa servono, i nostri mazzi si moltiplicano esponenzialmente senza un autentico motivo, neanche fossimo San Pietro. Ce le portiamo dietro con la scusa del: «magari un giorno potrebbe servire», metti che ti venga voglia di andare in montagna all’improvviso, hai le chiavi sempre a portata di mano.
  • 5 – Qualcosa da sgranocchiare 5 – Qualcosa da sgranocchiare «Faccio tutto di corsa e poi, a pranzo un panino al volo, e adesso non ci vedo più dalla fame »! Vuoi non avere qualcosa da addentare a metà mattinata? Una di quelle barrette che dicono non essere caloriche, quelle che da qualche parte hanno del cioccolato e che non dovrebbero farti ingrassare non possiamo non averle sempre a portata di mano.
  • 6 – Cuffie per smarthphone 6 – Cuffie per smarthphone La mattina appena usciamo per andare lavoro, che si scelga di andare in macchina o sui mezzi, è necessario avere con noi delle cuffie. Non possiamo non averle se mentre guidiamo vogliamo fare la prima telefonata del mattino o se vogliamo isolarci con della musica per non ascoltare i terribili discorsi da metropolitana, dimenticarle a casa potrebbe cambiarci l’umore.
  • 7 – Pillole per il malditesta 7 – Pillole per il malditesta Quando qualcuno chiede dell’ibuprofene noi siamo sempre pronte a dispensarlo in enormi quantità e in tutte le forme create dagli esseri umani, ci sentiamo un po’ come Morpheus di Matrix e riusciamo a salvare il mondo e noi stesse da qualsiasi tipo di malditesta: «Pillola blu o pillola rossa»?
  • 8 – Scontrini vari 8 – Scontrini vari Gli scontrini corrispondenti a un quarto dell’Amazonia vivono nella nostra borsa, li buttiamo solo quando decidiamo di fare le pulizie di primavera o quando ne usiamo un’altra. Non c’è un vero motivo per cui li conserviamo, semplicemente noi riusciamo a buttarli, forse ci affezioniamo a loro, o forse si tratta di pigrizia. Di sicuro non li teniamo per la spunta dall'estratto conto, perché quando arriva sono ormai troppo appallottolati e sbiaditi per risultare leggibili.
  • 9 – Gomme da masticare o mentine 9 – Gomme da masticare o mentine L’alito è qualcosa da tenere sottocontrollo, nel caso, dopo una serata difficile, si creasse un impasto all’interno della nostra bocca abbiamo sempre caramelle e mentine da distribuire ai nostri amici riportando un sano equilibrio nella bocca delle persone. E poi non si sa mai, magari all’improvviso ci capita qualcuno da baciare.
  •  
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

tendenze
  • IN ARRIVO

  • Star rifatte (male): i prima e dopo più clamorosi

  • Feather mania: le piume sono protagoniste della moda di primavera

  • Unghie gel nere: le nail art più cool cui ispirarsi

  • Tradire non è mai una buona idea: ecco perché vi renderà la vita difficile

Grazia