GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

    Flower by Kenzo

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dalla torta vecchia 30 mesi ai regali: tutto quello che c’è da sapere sul battesimo del Royal Baby

Home » Lifestyle » Tendenze » Dalla torta vecchia 30 mesi ai regali: tutto quello che c’è da sapere sul battesimo del Royal Baby

Dalla torta vecchia 30 mesi ai regali: tutto quello che c'è da sapere sul battesimo del Royal Baby

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 23 ottobre 2013

Fotogallery Dalla torta vecchia 30 mesi ai regali: tutto quello che c’è da sapere sul battesimo del Royal Baby

  • Il Principe George ha avuto il suo battesimo Il Principe George ha avuto il suo battesimo Il Principe George ha avuto il suo battesimo
  • Come previsto, la cerimonia è stata molto riservata e semplice Come previsto, la cerimonia è stata molto riservata e semplice Come previsto, la cerimonia è stata molto riservata e semplice
  • La funzione è stata celebrata nella cappella di St. James’s Palace, la stessa in cui venne allestita la camera ardente di Lady D nel 1997 La funzione è stata celebrata nella cappella di St. James’s Palace, la stessa in cui venne allestita la camera ardente di Lady D nel 1997 La funzione è stata celebrata nella cappella di St. James's Palace, la stessa in cui venne allestita la camera ardente di Lady D nel 1997
  • Il principino indossava una veste in pizzo e raso, una copia di quella creata per la figlia maggiore delle Regina Vittoria nel 1841 Il principino indossava una veste in pizzo e raso, una copia di quella creata per la figlia maggiore delle Regina Vittoria nel 1841 Il principino indossava una veste in pizzo e raso, una copia di quella creata per la figlia maggiore delle Regina Vittoria nel 1841
  • Come da tradizione il futuro erede al trono è stato battezzato con acqua del fiume Giordano Come da tradizione il futuro erede al trono è stato battezzato con acqua del fiume Giordano Come da tradizione il futuro erede al trono è stato battezzato con acqua del fiume Giordano
  • I padrini del bambino sono sei, tra questi nessuna testa coronata, ma solo amici di William e Kate I padrini del bambino sono sei, tra questi nessuna testa coronata, ma solo amici di William e Kate I padrini del bambino sono sei, tra questi nessuna testa coronata, ma solo amici di William e Kate
  • Tra gli invitati la famiglia Middleton al completo, più tanti amici e persone vicine ai Duchi di Cambridge Tra gli invitati la famiglia Middleton al completo, più tanti amici e persone vicine ai Duchi di Cambridge Tra gli invitati la famiglia Middleton al completo, più tanti amici e persone vicine ai Duchi di Cambridge
  • Cosa che ha provocato qualche malumore tra alcuni membri più lontani della famiglia reale, non invitati alla cerimonia Cosa che ha provocato qualche malumore tra alcuni membri più lontani della famiglia reale, non invitati alla cerimonia Cosa che ha provocato qualche malumore tra alcuni membri più lontani della famiglia reale, non invitati alla cerimonia
  • Nel corso del ricevimento verrà anche scattata la foto ufficiale che ritrae la Regina Elisabetta in mezzo ai tre eredi al trono, Carlo, William e George Nel corso del ricevimento verrà anche scattata la foto ufficiale che ritrae la Regina Elisabetta in mezzo ai tre eredi al trono, Carlo, William e George Nel corso del ricevimento verrà anche scattata la foto ufficiale che ritrae la Regina Elisabetta in mezzo ai tre eredi al trono, Carlo, William e George
  • In occasione del battesimo agli ospiti verrà servita una parte della torta nuziale di William e Kate In occasione del battesimo agli ospiti verrà servita una parte della torta nuziale di William e Kate In occasione del battesimo agli ospiti verrà servita una parte della torta nuziale di William e Kate
  • Secondo la tradizione ottocentesca della «Christening cake» il primo strato della torta nuziale viene conservato per festeggiare il primogenito Secondo la tradizione ottocentesca della «Christening cake» il primo strato della torta nuziale viene conservato per festeggiare il primogenito Secondo la tradizione ottocentesca della «Christening cake» il primo strato della torta nuziale viene conservato per festeggiare il primogenito
  • Intanto, cominciano a trapelare le prime foto Intanto, cominciano a trapelare le prime foto Intanto, cominciano a trapelare le prime foto
  •  
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Dalla torta vecchia 30 mesi ai regali: tutto quello che c'è da sapere sul battesimo del Royal Baby

Il Principe George è stato battezzato. Alle 15:45, come da programma, si è conclusa la cerimonia. La famiglia reale si appresta ora a festeggiare il Royal Baby, insieme alla ristrettissima schiera di invitati. Dimenticatevi i fasti del matrimonio di William e Kate. I neo-genitori, questa volta, hanno optato per una cerimonia semplice e riservata. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul battesimo del futuro re d’Inghilterra:

Il rito
La funzione, celebrata con rito anglicano dall’arcivescovo di Canterbury, è iniziata alle 15 ed è durata 45 minuti. Il principino è stato battezzato, come da tradizione, con acqua del fiume Giordano, versata nel fonte «Dei Gigli», un pezzo che fa parte dei gioielli della corona, utilizzato fin dal 1841.

La Chiesa
La cerimonia si è svolta all’interno della cappella di St.James’s Palace, la stessa in cui era stata allestita la camera ardente di Lady Diana nell’agosto del 1997. La scelta non è casuale, tutt’altro: rappresenta un omaggio di William alla madre.

La veste
Il principe George era vestito con una veste in pizzo e raso, una copia di quella realizzata per la figlia maggiore della Regina Vittoria nel 1841

I padrini
Diversamente da quanto predentemente annunciato, Kensington Palace ha fatto sapere che i padrini sono sette. Anche in questo caso William e Kate hanno deciso di rompere con la tradizione scegliendo non tra principi e teste coronate, ma tra gli amici di una vita: Oliver Baker, compagno di università di William e  Kate; Emilia Jardine-Paterson, compagna di scuola di Kate; William van  Cutsem, amico d'infanzia di William; Julia Samuel, amica della defunta principessa Diana e Jamie Lowther-Pinkerton, ex segretario privato della coppia; uniche eccezioni Zara Philips, cugina di William, e Hugh Earl di Grosvenor, figlio del duca di Westminster.

Il ricevimento
Qui viene il bello. Dopo la funzione la famiglia reali e gli invitati si sono spostati a Clarence House, dove i padroni di casa Carlo e Camilla hanno accolto gli ospiti per il ricevimento. Non prima, però, di aver scattato la foto ufficiale che vede la Regina Elisabetta in mezzo ai tre eredi al trono, Carlo, William e George. Alla fine del rinfresco, Kate e William offriranno agli ospiti i tre piani superiori della loro torta di nozze (che ne aveva otto). Nessuna copia. Si tratta dell’originale dolce nuziale dell’aprile 2011 conservato per ben 30 mesi per ottemperare alla tradizione ottocentesca della «Christening cake». Fortuna che oggi, a differenza dell’Ottocento, esistono i freezer.

Gli invitati
Non si sa ancora il numero esatto, ma sono tra i 50 e 60. La lista non è ufficiale, ma già da qualche settimana serpeggiava qualche malumore per l’esclusione di alcuni membri della famiglia reale - quelli più lontani – in favore di persone più vicine ai genitori e al bambino. Come, ad esempio, le levatrici che hanno aiutato Kate durante il parto e Cressida Bonas, fidanzata di Harry. Per lei si tratta del primo, vero, evento ufficiale a corte. E non sono in pochi a pensare che questa sia la conferma di un altro royal wedding alle porte.

I regali
I Duchi di Cambridge hanno chiesto agli invitati, e a coloro che volessero fare un regalo, di ripiegare su donazioni ad associazioni benefiche che si occupano di bambini (in effetti: ci mancava solo la medaglietta!).

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

People
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 23 e 24 febbraio

  • L'altezza delle star, dalle più basse alle più alte

  • Letto a baldacchino: 8 idee originali che vi faranno innamorare

  • Cosa fare a Roma nel weekend del 23 e 24 febbraio

Grazia