GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Uova: 5 segreti che (forse) non conoscevate

Home » Lifestyle » Food » Uova: 5 segreti che (forse) non conoscevate

Uova: 5 segreti che (forse) non conoscevate

foto di Stefano Citi Stefano Citi — 3 luglio 2012

Fotogallery Uova: 5 segreti che (forse) non conoscevate

  • IMG 8934 IMG 8934
  • IMG 8937 IMG 8937
  • IMG 8939 IMG 8939
  • IMG 8940 IMG 8940
  • IMG 8941 IMG 8941
  • IMG 8944 IMG 8944
  • IMG 8945 IMG 8945
  • IMG 8950 IMG 8950
  • IMG 8952 IMG 8952
  • IMG 8955 IMG 8955
  • IMG 8958 IMG 8958
  • IMG 8960 IMG 8960
  • IMG 8961 IMG 8961
  • IMG 8963 IMG 8963
  • IMG 8964 IMG 8964
  • IMG 8966 IMG 8966
  • IMG 8968 IMG 8968
  •  
/ 17 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

5 fatti che forse non conoscevate su un alimento naturale e gustoso

L’uovo è probabilmente l’ingrediente più versatile della nostra cucina: lo possiamo bollire, strapazzare, friggere e fare al forno ma oggi vi mostreremo un paio di trucchi che forse non conoscevate.

Benvenuti nel mondo segreto delle uova!

È scaduto?
In Cina l’uovo di cent’anni è considerato una prelibatezza, ma il metodo più semplice per vedere se le vostre uova sono fresche sta nell’immergerle in un bicchiere di acqua fredda: se affonda, significa che è ancora buono; se galleggia significa che ha dalle 3 alle 6 settimane e di regola non è più adatto al consumo.

A forma di cuore
Attraverso il suo blog Anna the Red ha mostrato al mondo una meravigliosa tecnica utilizzata in Giappone per modellare le uova a forma di cuore. Serve un uovo sodo, una bacchetta, due elastici e una striscia di cartoncino. Sull’uovo appena lessato creiamo un solco con la pressione della bacchetta retta dagli elastici; quando andremo a tagliarlo (dopo 10 minuti in frigo) ci troveremo con due teneri cuoricini.

In equilibrio
Dicono che sia impossibile tenere in equilibrio un uovo, ma con questa tecnica siamo sicuri che stupirete i vostri ospiti, o se non altro i vostri figli. Fate un piccolo cumulo di sale, disponete l’uovo su uno dei suoi estremi, dopo di che soffiate piano per eliminare il sale in eccesso. Voilà: come per magia l’uovo rimarrà in piedi.

Guscio essiccato
Non sono solo il tuorlo e l’albume a essere utili, anche il guscio dell’uovo ha molti utilizzi ed è un peccato gettarlo nella pattumiera. Essiccato e polverizzato, ad esempio, è un ottimo abrasivo delicato per lavare i piatti, mentre nel compost dona calcio e altri minerali perfetti anche per la germinazione .

(Quasi) indistruttibile
Le uova non sono in realtà così delicate come crediamo; anzi, sono estremamente resistenti a particolari sollecitazioni. Provate a tenerne uno tra indice e pollice e a premere, vi assicuro che ne farete di fatica prima che l’uovo si rompa e lo stesso vale se lo stringete nel palmo della mano.

L'uovo, grazie alla sua struttura, è uno studio di contraddizioni risolte: rotola con facilità e facilmente si arresta. Il contenuto è protetto ma l'involucro è relativamente fragile. Racchiude un tuorlo liquido ma lascia traspirare l'aria. Questo piccolo miracolo di design biologico è un presenza quotidiana nelle nostre case e alla nostra tavola, e a volte è necessario giocarci per apprezzarne il valore.

© Riproduzione riservata

Tour de fork
  • IN ARRIVO

  • L'assertività è il segreto per aver successo in amore e sul lavoro

  • Ricetta per lo sciroppo di Sambuco

  • Meghan Markle indosserà i gioielli di Diana durante il matrimonio

  • Cosa fare a Milano nel weekend del Salone del Mobile

Grazia