GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci ristoranti stellati a Milano, da provare almeno una volta

Dieci ristoranti stellati a Milano, da provare almeno una volta

foto di Piera Toniolo Piera Toniolo — 27 Gennaio 2016
desktopmobile

Abbiamo scelto dieci ristoranti tra gli stellati di Milano. Dieci indirizzi da provare almeno una volta. Il palato ringrazierà

Location incantevoli, cucina sublime e impiattamenti che sembrano opere d’arte. Parliamo di ristoranti stellati a Milano, perché ogni tanto fa più che bene concedersi (e concedere alle proprie papille gustative) qualche vizio.

Abbiamo scelto dieci indirizzi tra quelli che la Guida Michelin ha inserito tra i migliori della città e abbiamo stilato una lista dei nostri ristoranti milanesi d’alta cucina preferiti, da provare almeno una volta se a Milano ci vivete o se ci capitate anche solo di passaggio.

Ce n’è per tutti i gusti: dal giapponese al vegetariano passando per i piatti della tradizione italiana rivisitati in chiave contemporanea e assolutamente innovativa.

Li trovate tutti nella gallery.

I 10 ristoranti stellati da provare a Milano

  • berton Berton, Via Mike Bongiorno, 13 Situato nel mezzo del nuovo business district di Porta Nuova, Berton, che prende il nome dal suo chef, è il posto ideale per chi ama il design contemporaneo, anche nei piatti. Una cucina essenziale ed elegante, dove ingredienti di primissima qualità sono il centro nevralgico di ogni creazione, che si snoda a partire da concetti semplici e basilari - come l’uovo o il brodo - elevati a protagonisti assoluti. Il suo piatto forte è «Gamberi rossi di Sicilia crudi e cotti, amaranto croccante, olio di oliva taggiasca, sorbetto alla barbabietola», una delizia che bisognerebbe davvero provare almeno una volta nella vita!
  • cracco Cracco, Via Victor Hugo, 4 Il ristorante che porta il nome del celebre chef Carlo Cracco accoglie gli ospiti in un ambiente ipermoderno ed elegante. La cucina proposta è una rivisitazione in chiave contemporanea dei piatti della tradizione meneghina. Il menu degustazione, nelle sue varianti, è il più consigliato e amato dagli avventori che da ogni parte del mondo accorrono per provare le prelibatezze ideate da uno degli chef più amati in Italia (anche grazie al suo ascendente nei confronti del pubblico femminile).
  • Il Piccione di Miroglio 2_credits Brambilla_Serrani Il Luogo di Aimo e Nadia, Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6 Un ristorante che fa della cucina quasi una poesia, piatti che sono sublimi composizioni. Qui si mescolano amore per la forma e per la sostanza, racconto attraverso la materia prima e impiattamenti davvero magnifici, con un tocco meravigliosamente contemporaneo.
  • innocenti evasioni Innocenti Evasioni, Via Privata della Bindellina La tradizione, reinterpretata in chiave ipermoderna, è alla base della cucina di Innocenti evasioni. Le materie prime sono eccellenti e la creatività si ritrova in ogni singolo piatto, dove il design si fa innovazione e disegno gastronomico.
  • Iyo Iyo, Via Piero della Francesca, 74 Primo ristorante giapponese in Italia a fregiarsi di una stella Michelin, Iyo propone una cucina nipponica rivisitata in cui le materie prime di altissima qualità sono l’elemento qualificante. L’ambiente è elegante, pulito e puro come la cucina di Haruo Ichikawa, chef che guida la brigata di cucina.
  • joia Joia, Via Panfilo Castaldi, 18 I vegetariani avranno senz’altro già sentito parlare di questo posto. Mecca non solo per i salutisti e veg addicted ma per tutti coloro che amano ritrovare nella cucina sapori semplici, autentici e materie prime eccellenti, Joia fa della stagionalità il suo fiore all’occhiello, è proprio il caso di dirlo. Anche i vegani troveranno pane per i propri denti, con un’unica eccezione, il carrello dei formaggi. Una vera samba per le papille gustative!
  • ristorante sadler Sadler, Via Cardinale Ascanio Sforza, 77 Tra i ristoranti stellati a Milano, uno dei più amati è Sadler, nome che deriva niente meno che dal capo brigata. La sua cucina è un incontro perfetto fra tradizione e innovazione, dove la creatività gioca un ruolo chiave. Se l’obiettivo è incantare il pubblico, Sadler lo raggiunge senz’altro a pieni voti.
  • seta mandarin oriental Seta c/o Mandarin Oriental, Via Andegari, 9 La proposta gastronomica dello chef Antonio Guida per il ristorante Seta, all’interno dell’ormai celebre hotel Mandarin Oriental, mescola le sue radici pugliesi a influssi provenienti dalla Francia e dalla Toscana, luoghi in cui ha vissuto e che hanno cambiato per sempre il suo modo di interpretare la cucina. Le materie prime di altissima qualità e la loro lavorazione sono sempre al centro, così come il genio alla base dei piatti che lo chef propone.
  • tano passami l’olio Tano Passami L’Olio, Via Eugenio Villoresi, 16 Il protagonista qui, nemmeno a dirlo, è l’olio. Rigorosamente EVO. Le luci sono soffuse e l’atmosfera ha quel tanto di romantico che basta per iniziare bene la serata. Il cibo, poi, è un connubio perfettamente riuscito di carne e pesce, delizioso e presentato con maestria.
  • alice eataly Alice, Eataly Smeraldo, Piazza XXV Aprile, 10 Alice, il ristorante ospitato all’interno dell’ormai celebre spazio Eataly Smeraldo è un’istituzione a Milano. Nato nel 2007 e trasferitosi in tempi recenti, Alice è l’incontro perfetto tra carne e pesce, tra sapori delicati e gusti forti. Un ambiente caldo e accogliente, come la cucina proposta da Viviana Varese.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cose da fare a Milanofoodguida michelinMilano Ristoranti
  • IN ARRIVO

  • Pancia gonfia? Potrebbe essere colpa dello stress (e non della pizza)

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 17 e 18 Ottobre

  • Boy make-up: il trend del 2021 all'insegna dell'inclusività

  • A proposito di maglie: dal cardigan al pullover, ecco le tendenze must della PE 2021!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva