GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dove fermarsi in pausa pranzo a Roma

Dove fermarsi in pausa pranzo a Roma

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 5 Giugno 2015

L'ora della pausa pranzo si avvicina. Dite addio a pizza o panini davanti al computer con immancabile chiazza di olio che si deposita sulla tastiera o peggio ancora su quel documento importante a cui stavate lavorando.

Uscite e provate uno di questi indirizzi che vi suggeriamo, da Prati all’Eur passando per il centro, tra insalate, cous cous, pasta, pesce, zuppe.

Attenzione a non esagerare, però: la scrivania dell’ufficio non è proprio il luogo ideale per una pennichella post pranzo.

Dove fermarsi in pausa pranzo a Roma

  • Libreria Settembrini  –  piazza Martiri di Belfiore 12, Roma Libreria Settembrini – piazza Martiri di Belfiore 12, Roma Libri e una cucina dal tocco fusion alla Libreria Settembrini dove è possibile comporre il proprio piatto a base di riso basmati, venere oppure cous cous scegliendo tra pesce, pollo grigliato, polpette di manzo e verdure. Tutte espresse le preparazioni, musica e wi-fi gratuito. Possibilità anche di delivery e take away.
  • Il Sorpasso – via Properzio 31, Roma Il Sorpasso – via Properzio 31, Roma Libri e una cucina dal tocco fusion alla Libreria Settembrini dove è possibile comporre il proprio piatto a base di riso basmati, venere oppure cous cous scegliendo tra pesce, pollo grigliato, polpette di manzo e verdure. Tutte espresse le preparazioni, musica e wi-fi gratuito. Possibilità anche di delivery e take away.
  • Zazie – via Cesare Bosi 9, Roma Zazie – via Cesare Bosi 9, Roma Pausa pranzo healthy da Zazie, piccolo locale vegetariano a due passi da piazza Fiume. Smoothies, succhi freschi, centrifugati, spiedini di frutta, cous cous, insalate di farro, zuppe: tutti prodotti bio per ripartire leggeri e all’insegna del benessere.
  • Met – piazzale di Ponte Milvio, 34, Roma Met – piazzale di Ponte Milvio, 34, Roma Da Met a Ponte Milvio, dopo aver scelto al buffet tra verdure, formaggi, insalate, primi e secondi preparati espressi, ci si può sedere ai tavoli del giardino esterno. Perfetto per queste giornate primaverili: dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 15.00.
  • Baguetteria del Fico – via della Fossa 12, Roma Baguetteria del Fico – via della Fossa 12, Roma Da Met a Ponte Milvio, dopo aver scelto al buffet tra verdure, formaggi, insalate, primi e secondi preparati espressi, ci si può sedere ai tavoli del giardino esterno. Perfetto per queste giornate primaverili: dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 15.00.
  • Fish&Go – via Carlo Citerni 27, Roma Fish&Go – via Carlo Citerni 27, Roma Risto - pescheria in zona Ostiense Garbatella. La scelta prevede cruditè, insalate e catalane di molluschi, fritture, filetti di pesce alla piastra, preparazioni al forno, zuppe di crostacei, fish and chips e fish burger.
  • Gina – via Giovanni Antonio Plana 11,  Roma Gina – via Giovanni Antonio Plana 11, Roma In zona Parioli ristorante accogliente e molto curato che offre la possibilità di mangiare anche all’aperto nel piccolo cortile interno. Il menù è vario e sfizioso tra insalate, panini, uova, bagel, primi e secondi. Tenetevi spazio per i dolci (cheesecake, tiramisù, crostate fatte in casa) o per una coppa gelato: tutti buonissimi.
  • Que te pongo – via della Dogana Vecchia 13, Roma Que te pongo – via della Dogana Vecchia 13, Roma Pausa pranzo gourmet da Que te pongo. Protagonista di questo piccolo locale in centro è il salmone, proposto in diverse varianti, e poi alici del Cantabrico, carpacci, insalate, piatti freddi preparati su richiesta. Un’altra salmoneria Que te Pongo è in via di Ripetta 40.
  • Cul de Sac – piazza Paquino 73, Roma Cul de Sac – piazza Paquino 73, Roma Piccola enoteca in pieno centro storico dove fermarsi per un pranzo veloce seduti ai tavolini esterni accompagnati da un bicchiere di vino (più di 1500 le etichette), un tagliere di formaggi e salumi o piatti della tradizione romana.
  • Move natural food – viale Europa 1, Roma Move natural food – viale Europa 1, Roma Piccola enoteca in pieno centro storico dove fermarsi per un pranzo veloce seduti ai tavolini esterni accompagnati da un bicchiere di vino (più di 1500 le etichette), un tagliere di formaggi e salumi o piatti della tradizione romana.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

food
  • IN ARRIVO

  • 4 benefici delle barbabietole che non ve le faranno più guardare come prima

  • 7 trucchi per dimagrire senza rinunciare agli spuntini

  • Giorgio Armani veste l'ex Duchessa Meghan Markle per l’intervista con Oprah Winfrey

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva