GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

In forma con le ricette vegetariane e vegane, ricche di proteine vegetali

In forma con le ricette vegetariane e vegane, ricche di proteine vegetali

foto di Piera Toniolo Piera Toniolo — 26 Marzo 2015

Prova costume in vista, che ne dite di provare una dieta a basso (o nullo) apporto di proteine animali?

Sia che siate già vegetariani convinti, sia che vogliate provare, ecco una lista di legumi e cereali che non dovrebbero mai mancare nella vostra tavola, perché vi daranno tutta l'energia necessaria, andando a riempire le carenze lasciate dall'eliminazione di carne, latticini e derivati.

Perfetti per preparare ricette gustose e leggere, questi alimenti hanno un alto contenuto in proteine vegetali e sono un ottimo sostituto di bistecche, hamburger e altri piatti ricchi di grassi animali (che dovreste proprio evitare)!!

Avete mai pensato a quante ricette sfiziose si possono preparare, per esempio, con la soia?

Abbiamo pensato per voi un po’ di idee golose capaci di trasformare un cibo davvero sano in un piatto delizioso.

Provare per credere.

gallery ricette vegetariane per prepararsi alla prova costume grazia.it

  • SOIA – hamburger di edamame SOIA – hamburger di edamame Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • PISELLI – vellutata primavera PISELLI – vellutata primavera Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • CECI – hummus CECI – hummus Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • LENTICCHIE – mousse LENTICCHIE – mousse Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • FAGIOLI – insalata estiva FAGIOLI – insalata estiva Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • LUPINI – formaggio vegetale LUPINI – formaggio vegetale Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • FAVE – tortino FAVE – tortino Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • Farro – piatto colorato Farro – piatto colorato Ormai quasi tutti conosciamo gli edamame, i deliziosi fagioli di soia che vengono sbollentati e serviti come accompagnamento alla portata principale nei ristoranti giapponesi. Avete mai provato a trasformarli in un hamburger? Basta frullarli, compattarli (se non siete vegani magari con un uovo e del formaggio grana) e passarli in padella un paio di minuti per lato. Starà alla vostra fantasia, poi, abbinarli a qualche verdura o scegliere di gustarli tra due fette di pane! Se poi doveste decidere di aggiungere della mayonnaise (va bene anche la versione vegan), il risultato sarà da 10 e lode.
  • QUINOA – polpettine vegetali QUINOA – polpettine vegetali Sapevate che la quinoa non è un vero cereale? Deriva infatti dalla famiglia di piante alla quale appartengono anche spinaci e barbabietole. E vi sveleremo un segreto: potete usarla come ingrediente principale per preparare delle ottime polpette vegetariane. Provate a unire la vostra quinoa a zucchine, un uovo, farina integrale, una spolverata di formaggio e del pepe e vedrete che capolavoro. Ah, non è necessario friggere queste polpette, verranno squisite anche fatte al forno.
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

food
  • IN ARRIVO

  • 4 benefici delle barbabietole che non ve le faranno più guardare come prima

  • 7 trucchi per dimagrire senza rinunciare agli spuntini

  • Un jeans che fa bene: i denim brand sostenibili da conoscere!

  • Sanremo 2021: gli abiti e i look sul palco dell'Ariston

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva