Il latte di mandorla fa bene? Ebbene sì, ecco chi dovrebbe sceglierlo


La bevanda vegetale chiamata comunemente latte di mandorla è una delle più consumate. Si ottiene dalla spremitura delle mandorle ed è una valida alternativa al latte vaccino, particolarmente apprezzata da chi cerca una bevanda energetica e nutriente.
Questa bevanda è ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio o di allergie alle proteine del latte, poiché è naturalmente priva di queste sostanze. Inoltre, il latte di mandorla sta diventando sempre più popolare tra coloro che desiderano variare la propria dieta e ridurre il consumo di proteine di origine animale.
Ma quante calorie contiene e quali sono i suoi benefici nutrizionali? Ecco alcune informazioni utili.
Quante calorie ha il latte di mandorla
Un bicchiere (200 ml) di latte di mandorla può contenere oltre 100 calorie, contro le 128 del latte intero e le 72 dello scremato. Tuttavia, è consigliabile consumarlo con moderazione.
Cosa controllare sulla confezione? Quando si sceglie il latte di mandorla, meglio controllare la percentuale di frutta secca: più è elevata quella contenuta nella bevanda, maggiore sarà la ricchezza di nutrienti.
I benefici nutrizionali del latte di mandorla
(Continua dopo la foto)

Fa bene al cuore
Dal punto di vista nutrizionale, il latte di mandorle è ideale per chi vuole mantenere sotto controllo il colesterolo. Apporta principalmente grassi polinsaturi, che sono benefici per la salute, perché aiutano a ad aumentare i livelli di colesterolo "buono" (HDL) e a ridurre quelli del colesterolo "cattivo" (LDL).
Giova alle ossa
Un altro vantaggio del latte di mandorle è dovuto al suo contenuto di vitamina D, spesso aggiunta a questa bevanda preziosa per la salute delle ossa. Questo nutriente infatti facilita l’assimilazione del calcio di cui questa bevanda garantisce un buon apporto.
Il latte di mandorle assicura poi minerali come il magnesio, che ne agevola l’assorbimento.
Combatte l’invecchiamento
Oltre ad apportare grassi buoni e nutrienti alleati della salute delle ossa, il latte di mandorle spicca per la presenza di vitamina E, una vitamina che grazie alla sua azione antiossidante contrasta lo stress ossidativo e previene l’invecchiamento, tra cui quello della pelle.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata