GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dove fare colazione a Roma: dolce o salato, gli indirizzi più buoni

Dove fare colazione a Roma: dolce o salato, gli indirizzi più buoni

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 3 Aprile 2015

A ogni angolo di Roma c’è almeno un bar o una caffetteria dove fermarsi per un caffè o un cornetto, ma quali sanno davvero offrire le colazioni più buone? Ormai è risaputo che si tratta del pasto più importante della giornata: merita quindi di essere memorabile.

Ecco i dieci migliori indirizzi della Capitale per la colazione, sia che siate tradizionali, al mattino cappuccino e cibi rigorosamente dolci, o più internazionali con uova, bacon e toast.

gallery colazioni più buone a Roma

  • Barnum Cafè – via del Pellegrino 87, Roma Barnum Cafè – via del Pellegrino 87, Roma Il Barnum Cafè, a due passi da Campo de Fiori, è un piccolo gioiello in stile retrò con poltrone vintage, stampe e foto appese alle pareti di mattoncini bianchi. È un piacere trascorrere qui il tempo di un caffè e di un cornetto sfogliando i giornali freschi di stampa. Da provare anche le torte preparate espresse.
  • Coromandel – via Di Monte Giordano 60, Roma Coromandel – via Di Monte Giordano 60, Roma Curato, accogliente, giovane ma soprattutto buonissimo. Coromandel è davvero un’isola felice in un mare di bar e locali turistici in zona Piazza Navona. Sarà un inizio di giornata da veri buongustai con torte, brioche ma anche pancake, omelette, french toast e pain au chocolat. Il sabato e la domenica la colazione si trasforma in brunch.
  • Panella – via Merulana 54, Roma Panella – via Merulana 54, Roma Da Panella la mattina non può che iniziare con ottimi cappuccini, cornetti, fagottini di mele, spremute, centrifughe, treccine e molto altro, tutto appena sfornato. Da provare il Cappuccino dei carbonari preparato secondo un’antica ricetta segreta.
  • Mondi – via Flaminia 448, Roma Mondi – via Flaminia 448, Roma A Ponte Milvio nel caos di bar, locali e ristoranti di ultima tendenza Mondi resta un indirizzo intramontabile: bar e pasticceria vanta una tradizione di ottimi cornetti e cappuccini. Rimarrete estasiati anche dal bancone dei pasticcini e dei gelati artigianali.
  • Gran Caffè La Caffetteria – piazza di Pietra 65, Roma Gran Caffè La Caffetteria – piazza di Pietra 65, Roma Se siete alla ricerca del vero caffè secondo tradizione napoletana allora questo è il posto che fa per voi. Si trova in un luogo incantevole, piazza di Pietra, dove ammirare il Tempio di Adriano accomodati ai tavolini esterni. Locale sobrio ed elegante che nello stile ricalca quello delle grandi caffetterie di una volta.
  • La Portineria – via Reggio Emilia 22, Roma La Portineria – via Reggio Emilia 22, Roma Atmosfera retrò alla Portineria, dove ci si perde davanti al lungo bancone con esposte torte, crostate e altre bontà dolci e salate. E dopo una ricca colazione perché non fare un salto al museo Macro, proprio nelle vicinanze, per nutrire anche lo spirito?
  • Bar Romoli – viale Eritrea 140, Roma Bar Romoli – viale Eritrea 140, Roma Romoli è un’istituzione a Roma non solo per i cornetti, sfornati pure nel cuore della notte, ma anche per i suoi famosissimi maritozzi con la panna. Si trova in una zona non molto centrale, il Quartiere Africano, ma vale davvero la pena farci un salto (magari non proprio la domenica mattina quando è preso d’assalto).
  • Il Gianfornaio – via dei Gracchi 179, Roma Il Gianfornaio – via dei Gracchi 179, Roma Indirizzo storico a Roma per tutti gli appassionati di dolci, pizza e altre leccornie. Ordinate un cappuccino cremoso e accompagnatelo a un cornetto appena sfornato, dolce o salato, ripieno di crema, marmellata, cioccolata o pistacchio. Se invece preferite la colazione all’inglese mettetevi comodi e scegliete al buffet oppure ordinate alla carta uova con bacon, omelette e pancakes.
  • Caffè Ciampini – piazza San Lorenzo in Lucina 29, Roma Caffè Ciampini – piazza San Lorenzo in Lucina 29, Roma Il Caffè Ciampini merita una visita anche solo per la location: sedersi ai suoi tavolini esterni con vista su una delle piazzette più belle di Roma, San Lorenzo in Lucina, accompagnati da caffè, cornetto e altre prelibatezze è davvero il modo migliore per iniziare la giornata.
  • Angelina Caffè – via Poli 22, Roma Angelina Caffè – via Poli 22, Roma A due passi da Fontana di Trevi c’è un piccolo locale che ricorda una caffetteria parigina. A questo aggiungeteci che qui si può gustare un ottimo cappuccino oltre a una vasta varietà di dolci. Non solo colazione, da Angelina Caffè si può tornare anche per un tè al pomeriggio o per un aperitivo.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

food
  • IN ARRIVO

  • 4 benefici delle barbabietole che non ve le faranno più guardare come prima

  • 7 trucchi per dimagrire senza rinunciare agli spuntini

  • Come appendere i quadri? Ecco 10 idee (o regole estetiche)

  • Stampa pitone fa rima con... ossessione! Pronte a cambiare pelle?

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva