GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come scoprire se i tuoi dati Facebook sono tra quelli di Cambridge Analytica

Home » Lifestyle » Tecnologia » Come scoprire se i tuoi dati Facebook sono tra quelli di Cambridge Analytica

Come scoprire se i tuoi dati Facebook sono tra quelli di Cambridge Analytica

foto di Grazia.it Grazia.it — 12 aprile 2018
Facebook CEO Mark Zuckerberg Testifies At Joint Senate Commerce/Judiciary HearingFacebook CEO Mark Zuckerberg Testifies At Joint Senate Commerce/Judiciary Hearing

Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, Zuckerberg mette a disposizione un link per scoprire se i propri dati Facebook sono stati usati a propria insaputa

In risposta allo scandalo Cambridge Analytica, Facebook ha messo a disposizione dei suoi utenti una pagina per scoprire se i propri dati sono finiti in mano all'azienda.

Per verificarlo, basta essere connessi al proprio account Facebook e poi cliccare qui per sapere se noi o i nostri contatti siamo stati in contatto con la App dietro Cambridge Analytica, This is Your Digital Life.

A quanto pare infatti i dati passati all'azienda non erano solo i propri, ma anche quelli dei propri contatti.

Questo vuol dire (a quanto pare) che se qualcuno dei nostri amici ha utilizzato l'App anche i nostri dati potrebbero essere stati ceduti a nostra insaputa.

Si parla di circa 87 milioni di account in tutto il mondo.

© Riproduzione riservata

FacebookMark Zuckerbergsocial network
  • IN ARRIVO

  • 10 serie tv che vi incolleranno alla tv nei prossimi mesi

  • Tinder ha smesso di funzionare per colpa di Facebook: ecco cos'è successo

  • Come scegliere il fondotinta in base a pelle, finish, texture e coprenza

  • I 10 migliori smalti semipermanenti

Grazia