GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le peggiori lezioni d’amore dai personaggi di cinema e serie tv

Le peggiori lezioni d’amore dai personaggi di cinema e serie tv

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 10 Febbraio 2016
cover-peggiori-lezioni-amore-desktopcover-peggiori-lezioni-amore-mobile

Film e serie tv ci hanno propinato una serie di lezioni d'amore che nella vita reale rischiano di essere deleterie: ecco quali

Cresciute a suon di film romantici, chick flick e serie tv in cui i sentimenti la fanno da padrone, spesso le donne prendono per buone alcune lezioni d’amore impartite dai loro personaggi femminili, che poi però risultano essere deleterie nella vita reale.

Che l’happy ending non faccia sempre parte di una relazione lo si è imparato già da tempo, ma ciò non toglie che – in fondo in fondo – esista comunque la speranza che le cose possano «andare come nei film».

A chi si deve l’imperversare di questa (nociva) illusione? Alle varie Carrie Bradshaw, Vivian Ward, Bridget Jones, ree di aver edulcorato la realtà in modo inaccettabile: sfogliate la gallery per scoprire quali sono gli insegnamenti più dannosi che ci hanno lasciato in eredità.

Peggiori lezioni d’amore di cinema e serie tv

  • Carrie Bradshaw Carrie Bradshaw (Sex & the City) «Fidatevi, essere una rompiscatole alla fine paga. Sempre». La protagonista indiscussa di una delle serie tv più amate dalle donne, in un certo senso ha messo le sue stesse fan sotto scacco, abituandole all’idea che comportarsi in maniera fastidiosa, irritante e decisamente insicura con gli uomini, in fondo dia i suoi frutti. Peccato che non tutti non siano come Mr. Big, e che – in generale – aspettare sei anni (e sei stagioni) per godersi la tanto sognata conquista non sia amore, bensì psicosi.
  • Lelaina Pierce Lelaina Pierce (Giovani, carini e disoccupati) «Il miglior fidanzato possibile? Il vostro migliore amico». Le vittime sul terreno minato dell’amicizia che, in fondo, mira a diventare amore ormai non si contano più. Si tratta di una battaglia difficile e insidiosa, il cui esito è (fin troppo spesso) univoco: per lui, la vostra è soltanto una bellissima, profonda e irrinunciabile amicizia.
  • MSDPRWO EC009 Vivian Ward (Pretty Woman) «Certo che gli uomini possono cambiare… il mio ha vinto pure le vertigini per me!». Ah, Vivian! La storia tra te ed Edward occupa i primi posti nell’hit parade della nocività amorosa: lui salva lei, lei salva lui, vissero tutti felici e contenti, amen. Ci sono voluti anni di terapia e un’inversione di rotta nei canoni della commedia romantica per convincere milioni di illuse che «se un uomo si comporta come se non gliene fregasse niente di te, non gliene frega niente davvero». E comunque – in caso contrario – di certo prenderebbe l’ascensore.
  • Marissa Cooper Marissa Cooper (The O.C.) «I bad boy possono sempre redimersi». Marissa Cooper ha infuso speranza nel cuore di tutte coloro che – sin dai tempi del liceo – hanno strenuamente lottato per auto-convincersi che anche i reietti hanno (in fondo) un cuore, e con Ryan era quasi riuscita a convincerle. Peccato che poi la sua morte (televisiva, ovviamente) sia stata causata proprio da Volchok, ennesimo tipo poco raccomandabile nelle cui braccia la bionda crocerossina si era gettata. Beh, qui i fatti parlano da soli.
  • Greys Anatomy Tutti i personaggi femminili di Grey’s Anatomy «Avere una relazione sul luogo di lavoro non è poi così male, anzi!». Certo, finché le cose funzionano sembra un vero e proprio idillio, ma avete idea dell’incubo in cui questa situazione rischia di degenerare nel caso ci si lasciasse? No? Provate a ripassare la stagione in cui Addison torna a Seattle e getta lo scompiglio in ospedale… Meredith in quel momento non se la passava affatto bene, e non era nemmeno la sola. Prima di lasciarvi andare alla passione tra le scrivanie, o in corsia, fareste meglio a pensarci non due, ma tre volte.
  • Bridget Jones Bridget Jones (Il diario di Bridget Jones) «Se vi ama davvero, saprà apprezzare anche i vostri mutandoni contenitivi». No, non li apprezzerà. E se vi sembrerà così, in realtà sta solo fingendo. Le donne sono state in grado di sdoganare tante, tantissime cose, ma sull’intimo in stile nonna vige ancora (fortunatamente) il veto. E poi insomma, anche in questo caso la dura quotidianità è stata rivelatrice: a un certo tipo di biancheria, Hugh Grant ha preferito le abilità di Divine Brown. Tenetelo bene a mente.
  • Diana Murphy Diana Murphy (Proposta indecente) «Il tradimento? Un incidente di percorso che si può perdonare, per poi ricominciare daccapo.» Altolà, Diana. Il tuo balletto tra Robert Redford e Woody Harrelson è stato a dir poco sconfortante per milioni donne, illudendole che le corna fossero giustificabili in virtù di quel famoso «Se ami una persona, lasciala libera: se tornerà da te, sarà tua per sempre, se non lo farà, è perché tua non lo è mai stata». Frase che, in estrema franchezza, ha fatto molti più danni dei pantaloni a metà polpaccio.
  • Gossip Girl Blair Waldorf & Serena Van Der Woodsen (Gossip Girl) «Noi le certezze in amore le cerchiamo… nei cellulari dei nostri uomini!». Un vecchio detto recitava «Chi fa la spia, non è figlio di Maria», ma anche chi spia non è certo un paladino di rettitudine, anzi. La coppia di amiche ha fatto degli intrighi, delle ripicche e – soprattutto – dell’infrazione della privacy altrui il proprio cavallo di battaglia, mettendo inconsciamente la pulce nell’orecchio a moltissime fan della serie, che hanno trascorso altrettante notti insonni cercando di decriptare codici, password e credenziali di accesso. Mai tempo fu peggio sprecato.
  • Cher Horowitz Cher Horowitz (Ragazze a Beverly Hills) «Il segreto per avere successo in amore? Basta solo ostentare più sicurezza di quella che in realtà si possiede». Il mantra di Cher, eroina delle bionde di tutte il mondo, ha convinto le sue innumerevoli fan che un atteggiamento spavaldo da «femmina navigata» fosse la chiave per avere stuoli di uomini adoranti ai propri piedi. Nulla di più sbagliato, dato che la stessa Cher era in realtà molto più imbranata e pudica di quanto volesse apparire: «Sentite, io non lo voglio fare finché non ho trovato la persona giusta. Avete visto quanto sono esigente con le scarpe, e quelle le porto ai piedi!».
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

amorecinemaserie tv
  • IN ARRIVO

  • Questi 4 segni zodiacali sono quelli che tornano più spesso con gli ex: siete tra loro?

  • Questi 6 segni zodiacali nel 2021 troveranno l'amore o si sposeranno

  • Back to office: i pezzi chiave da puntare per un rientro a lavoro (anche in versione smart working)

  • Come abbinare il piumino: 5 idee look per l’inverno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva