Lui e lei sono seduti al tavolo della cucina, uno di fronte all’altro. Stanno per mangiare, ma qualcosa va storto e inizia una discussione animata. Ti aspetti che, prima o poi, uno dei due scaraventi un piatto per terra, ma poi accade qualcosa. E non sei più sicuro che tutto finirà male.
Comincia così How I Feel (“Come mi sento”), il primo film firmato da Grazia che sarà presentato il 30 novembre. Siete curiose di vedere questo cortometraggio unico? Potete farlo in due modi: richiedendo un posto per la proiezione speciale, in collaborazione con Bionike, che avrà luogo al Samsung District di Milano, oppure collegandovi alle 20,50 su Grazia.it.
Ma oltre alla trama raccontata sul grande schermo, How I Feel è anche una grande storia di ragazzi di talento. È iniziata quando il direttore di Grazia, Silvia Grilli, ha affidato il compito di realizzare un corto a OffiCine, il laboratorio dedicato alla ricerca cinematografica nato dalla collaborazione tra Anteo Spazio Cinema e Istituto Europeo di Design. A essere scelti per realizzare il progetto sono: Marco Gradara, regista, Federico Farci al montaggio, Diego Diaz alla fotografia, Fabiana Maria Lavezzi alla produzione, tutti partecipanti alla scuola di Alta formazione FashionFilmLab, sotto la direzione artistica di Marco Pozzi e la collaborazione di Paola Rota. Invece la sceneggiatrice Alessandra Salvoldi è stata scelta dopo una selezione alla quale hanno partecipato centinaia di lettrici. Lei stessa si è proposta quasi per gioco, ma il suo coraggio e il suo talento sono stati premiati: «Sono stata catapultata in un’esperienza bellissima e dalla fine di settembre ho iniziato a lavorare con il team di OffiCine», racconta lei. «Rappresentare Grazia non è stato semplice: è un settimanale che definisco “rock”, al passo con l’attualità e la moda, che dà una visione sfaccettata del nostro tempo e che non si rivolge a un solo tipo di donna. L’esperienza più bella, per me, è stata collaborare a tutte le fasi del progetto e non solo alla scrittura del cortometraggio».

OffiCine, infatti, ha seguito per un mese i cinque “prescelti” nell’ideazione, nelle riprese, nel montaggio, passando per la scelta degli interpreti, della location, della fotografia, mentre il team di Grazia ha incontrato la troupe nelle varie fasi di lavorazione. «Abbiamo deciso di raccontare una storia di due persone che vivono diverse emozioni in varie situazioni», racconta il regista Marco Gradara, che ha costruito la trama concentrandosi sugli sguardi degli attori e raccontando i loro repentini cambiamenti d’umore cambiando i colori via via nel cortometraggio. «Le tonalità delle diverse scene sottolineano la forza delle sensazioni dei nostri protagonisti. La loro è una vicenda che parte da un conflitto e che poi si risolve», dice. «Il tipo di donna che viene rappresentato è determinata, contemporanea, creativa e molto curata. Racchiude tutte le donne che Grazia racconta ogni settimana. Una figura carismatica: durante il cortometraggio, ti senti sempre più attratto da lei», conclude il regista.
Gli interpreti del film sono l’attrice francese Caroline Bourg, che vive in Italia da tempo, e l’attore Alessandro Mor, che ha studiato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano. I due sono stati vestiti dalla stylist di Grazia Emanuela Cipriani, che si è unita alla squadra che ha lavorato per il film: il fonico Andrea Gobbi, gli aiuti Hooman Gheydi e Giuseppe Valerio Scandiffio, il coordinatore Mattia Colombo e l’assistente per il montaggio Valentina Cicogna. Come set sono stati scelti da Pachira Location gli spazi di Piano B, a Milano. «Siamo stati molto liberi nello sperimentare e da parte di Grazia c’è stata una grande apertura e dimostrazione di fiducia nei nostri confronti. Tanto che ho scritto tantissime versioni del film», racconta oggi Alessandra Salvoldi. «Alla fine è stata scelta quella che inglobava tutte le emozioni del mondo femminile. Credo che in molte si immedesimeranno nella vicenda che raccontiamo. La protagonista è la sintesi di tante donne».
Prenota il tuo posto
Volete partecipare all’evento di presentazione di How I feel, il primo film di Grazia? Lunedì 30 novembre alle 19,30 invitiamo le lettrici alla proiezione del cortometraggio al Samsung District (via Mike Bongiorno 9, Milano). Prenotate subito il vostro posto inviando il vostro nome, cognome e numero di telefono all’indirizzo email graziafilm@mondadori.it. Potrete incontrare gli attori, la troupe che ha realizzato il film e il direttore di Grazia Silvia Grilli. La partecipazione avverrà in base alla disponibilità dei posti. E, se non potrete essere con noi, vi aspettiamo online sul sito grazia.it: il cortometraggio sarà trasmesso sempre il 30 novembre alle 20,50.
Foto di Orlando Salmeri
© Riproduzione riservata