Non solo fare sport, ma incontrarsi, rilassarsi, divertirsi, essere partecipi di un mood speciale: nei club Virgin Active il fitness è la chiave per stare – e vivere – meglio.
È mezzanotte e fate un bilancio della giornata: la corsa verso il lavoro, lo slalom tra gli uffici, il rientro al volo e la serata sui tacchi. Quante volte vi è capitato? E al momento di tirare le somme il pensiero è sempre: dovrei proprio rimettermi in forma! Se l’idea di un’attività fisica che aiuti a scaricare lo stress e renda scattanti e toniche vi piace, ma la classica palestra vi annoia come un film muto del 1920, sorridete, la soluzione per voi esiste, e ha già collezionato milioni di “like” in tutto il mondo.
È Virgin Active, non una palestra, ma un vero e proprio club in cui ritrovarsi, incontrare istruttori esperti e vivere momenti dedicati al benessere, da condividere anche con la famiglia. Sì, perché la proposta Virgin Active è articolata in oltre 170 ore di corsi fitness alla settimana, con attività e programmi di allenamento che vanno incontro ai gusti e alle esigenze di tutti, anche dei ragazzi.
Grandi classici come step, yoga e Pilates si affiancano ai corsi in acqua e ai corsi body & mind, ma l’offerta include anche le novità del mondo del fitness lanciate in Italia in esclusiva nei club Virgin Active.

Per chi cerca una scarica di adrenalina c’è ZUU, un nuovo workout nato in Australia che si basa sui movimenti “primari”, quelli più naturali per il corpo umano: spingere, tirare, piegarsi, ruotare, accovacciarsi, saltare e spostarsi. Con ZUU è possibile riscoprire i principi base del movimento sviluppando al tempo stesso mobilità, agilità, flessibilità e resistenza cardiovascolare. Insomma: muscoli più forti, articolazioni, tendini, legamenti più resistenti ed elastici… e fino a 600 calorie bruciate in 30 minuti, un incentivo non da poco!

E per un workout mai banale e super coinvolgente, si ritorna alle origini del movimento anche con Grid, la nuova piattaforma di allenamento funzionale lanciata in esclusiva da Virgin Active. Combinando sei movimenti base (spingere, tirare, piegarsi, squat, torsione, affondo) incrementa forza, velocità, resistenza e flessibilità, e si articola in quattro livelli di allenamento.

Chi non ha mai sognato di volare? Con Antygravity Yoga è possibile. È una disciplina che si pratica in sospensione, con l’aiuto di particolari amache in tessuto soft touch. Nata nelle gym più cool di New York, dove è praticata anche da ballerini e acrobati, regala i benefici della decompressione su colonna vertebrale e articolazioni, stimola i sistemi circolatorio e linfatico e la microcircolazione, oltre a instillare fiducia e positività.
La formula magica per un benessere a tutto tondo esiste, scoprite di più visitando il sito www.virginactive.it.
© Riproduzione riservata