GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Panorama d’Italia fa tappa a Milano dal 15 al 21 Ottobre

Home » Lifestyle » News » Panorama d’Italia fa tappa a Milano dal 15 al 21 Ottobre

Panorama d'Italia fa tappa a Milano dal 15 al 21 Ottobre

foto di Grazia.it Grazia.it — 11 ottobre 2017
cover-panorama-d-italia-desktopcover-panorama-d-italia-mobile

Il tour d'eccellenza di Panorama d'Italia fa tappa a Milano dal 15 al 21 ottobre, con un calendario fitto di eventi ed ospiti

Il nostro è un paese meraviglioso, pieno di eccellenze e a raccontarle, da quattro anni, è Panorama d'Italia il cui tour, dopo aver toccato 37 città, fa tappa a Milano.

L'appuntamento è dal 15 al 21 ottobre, con un calendario fitto di eventi (incontri, convegni, concerti, degustazioni) sparsi in varie location prestigiose del capoluogo lombardo (dal Palazzo della Regione Lombardia al Museo della Scienza e della Tecnologia, dalla Pinacoteca di Brera al Teatro San Babila, solo per citarne alcuni).

L'inaugurazione è prevista per le ore 16 del 15 ottobre presso Casa Panorama d'Italia (in Corso Vittorio Emanuele II, ang. Piazza San Carlo), alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala.

Gli appuntamenti successivi vedranno intervenire personalità legate all'arte, alla letteratura, allo spettacolo, all'enogastronomia, ma anche alla scienza, allo sport, alla politica.

Tra i nomi di spicco troviamo, per esempio, Nicholas Sparks, Vittorio Sgarbi, Sveva Casati Modigliani, Filippo La Mantia, Fabrizio Bosso, Giuliano Sangiorgi, Benji e Fede, Giovanni Allevi, Gue Pequeno, Niccolò Fabi, Javier Zanetti, Franco Baresi, Benedetta Parodi e il Ministro Beatrice Lorenzin.

panorama-d-italia-nicholas-sparks

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma i posti sono limitati e quindi è necessario prenotarsi sul sito ufficiale www.panoramaditalia.it.

È comunque possibile seguirli da casa, grazie alle dirette sul sito e i canali social.

In ogni location di Panorama d'Italia sarà possibile acquistare i braccialetti che Cruciani ha prodotto in esclusiva per il tour: il ricavato delle vendite contribuirà a realizzare il nuovo centro nazionale della Lega del Filo d’oro, che si occupa di persone sordocieche e pluriminorate, a Osimo (Ancona).

Qualche dato su Panorama d'Italia: negli ultimi tre anni il tour ha raggiunto 13 milioni di persone e il pubblico intervenuto nelle 30 città è stato di 320 mila persone, con 1.123 tra ospiti e relatori (tra cui anche 17 Ministri, 15 Presidenti di Regione e 26 Sindaci); 1.210 i media mobilitati per 636 eventi aperti al pubblico, 511 imprenditori nelle tavole rotonde con il coinvolgimento di oltre 1.800 aziende (tra cui anche 500 start-up innovative) e infine 37 università e 121 sponsor complessivi.

© Riproduzione riservata

milano
  • IN ARRIVO

  • Cantare a squarciagola riduce lo stress

  • 12 foto che chi vive a Milano ha scattato almeno una volta (o dovrebbe)

  • Bonne mine: l'abc sul make up del buon umore

  • Come scegliere il fondotinta in base a pelle, finish, texture e coprenza

Grazia