GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Salone del libro 2012: la guida agli incontri

Home » Lifestyle » Libri » Salone del libro 2012: la guida agli incontri

Salone del libro 2012: la guida agli incontri

foto di Marina Pierri Marina Pierri — 8 maggio 2012

Fotogallery Salone del libro 2012: la guida agli incontri

  • Campagna Salone 2012   1 Campagna Salone 2012 1 Salone del libro di torino 2012
  • IMG 8141 IMG 8141 Salone del libro di torino 2012
  • IMG 0238 IMG 0238 Salone del libro di torino 2012
  • logo salone libro high logo salone libro high Salone del libro di torino 2012
  • IMG 8089 IMG 8089 Salone del libro di torino 2012
  • IMG 8470 IMG 8470 Salone del libro di torino 2012
  • IMG 0330 IMG 0330 Salone del libro di torino 2012
  •  
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

O quasi, saranno al Salone del Libro di Torino. Ecco dove incontrarli.

Giovedì parte il Salone Internazionale del Libro di Torino , che si terrà dal 10 al 14 maggio. Ci sarete? Sapete già dove dormire ? In caso la risposta sia sì (ma anche se siete lì che decidete sul da farsi) ecco alcune valide ragioni per partecipare e un calendario di quel che non dovreste perdervi.

Quando si entra nel Lingotto si ha la sensazione di trovarsi in una maxilibreria: manuali, volumi e grandi loghi ovunque. Ma è una fiera qualsiasi? L'unica cosa da fare è comprare (magari con qualche sconto in più)? Siamo qui per provarvi il contario: il Salone del Libro non è quello che sembra. È l'occasione in cui tutta l'Italia che legge e che scrive, ma anche che tiene in mano le redini della cultura nelle sue molte forme, si raccoglie in un solo posto. Passeggiando per i corridoi dell'immensa struttura che lo ospita incontrerete un mucchio di facce note; e andando alle feste farete amicizie che resteranno con voi per molto tempo dopo. In due parole: il salone è un must, un appuntamento imperdibile per imparare qualcosa sul nostro Paese... e per divertirsi.  

In questi giorni leggerete molto sul Salone, perché il nostro obiettivo è darvi una mano a districarvi in questa rete complessa di incontri, feste, personaggi celebri ed eventi OFF. Cominciamo oggi dal cuore del Salone: gli incontri. La selezione non è casuale: abbiamo scelto alcuni nomi affermati e alcuni indipendenti/esordienti che ci stanno decisamente a cuore. Detto questo, ci siamo focalizzati sul weekend e sicuramente - per ragioni di spazio - abbiamo dimenticato o tralasciato moltissimo, quindi non dimenticate di controllare il programma ufficiale .

Giovedì 10 maggio

ore 17.30, sala Azzurra
Teniamoci in contatto: relazioni e carriera nell'era dei social network. Incontro con Ben Casnocha
A cura di Egea con Meet the Guru e Wired

ore 18, Caffé Letterario
Regalare i libri? Editoria, autopubblicazione, ebook - Vivere in Rete. Intervengono: Francesco M. Cataluccio, Andrea Cortellessa, Christian Raimo
A cura di Doppiozero

Venerdì 11 maggio

ore 11.30, spazio IBS (padiglione 2)

Giallo Italiano: Incontro con Massimo Tallone in occasione dell'uscita de «Il fantasma di Piazza Statuto». Interviene: Enrico Pandiani. Coordina: Luca Crovi.
A cura di Edzioni E/O

ore 14, sala Blu

Storie di donne in guerra. Partigiane, staffette, vittime e “amanti del nemico”. Intervengono Marisa Ombra, Michela Ponzani, Paola Soriga. Conduce Concita de Gregorio.
A cura di Giulio Einaudi Editore

ore 15.30, sala Gialla

Incontro con Luis Sepulveda in occasione dell'uscita de «Tutti i Racconti»
A cura di Guanda

ore 18, Sala Gialla

Incontro con Gianrico Carofiglio in occasione de l'uscita di «Il silenzio dell'onda»
A cura di RCS Libri

ore 18, sala Professionali

Editoria indipendente, biodiversità e mercato - Un anno di BEAT. Intervengono: Riccardo Bacigalupo (Sironi), Ginevra Bompiani (Nottetempo), Marco Cassini (minimum fax), Stefano De Matteis (Ancora del Mediterraneo), Andrea Palombi (Nutrimenti), Romana Petri (Cavallo di ferro), Lorenzo Ribaldi (La Nuova Frontiera), Giuseppe Russo (Neri Pozza)
A cura di BEAT

ore 18, Caffé Letterario

Un'ora con Carola Susani, in occasione dell'uscita di «Non eravamo bambini abbastanza». Interviene Domenico Starnone
A cura di Minimum Fax

ore 20, sala Gialla

Nanni Moretti legge «Sillabario» di Goffedo Parise
A cura di Emons Audiolibri

Sabato 12 maggio

ore 10.30, sala Blu

Creare e gestire il successo - Le dinamiche del bestseller nell'editoria che cambia. Introduce: Maria Vittoria Chicca Ienca. Intervengono: Alessandro Grazioli, Giulia Ichino, Giovanni Peresson. Coordina: Giuliano Vigini
A cura del premio Alassio Centolibri

ore 11, Caffé Letterario

Un'ora con... Roberto Costantini in occasione dell'uscita di «Tu sei il male». Interviene Alicia Giménez-Bartlett
A cura di Marsilio

ore 16.30, sala Gialla

Incontro con Niccolò Ammaniti in occssione dell'uscita de «Il momento è delicato». Interviene Giovanna Zucconi
A cura di Giulio Einaudi Editore

ore 19.30, sala Azzurra

A lezione di Twitter, uno spazzolino per l'igiene mentale. Incontro con Beppe Severgnini
A cura del Salone del Libro

ore 20, Caffé Letterario

Un’ora con Marcello Fois. In occasione della pubblicazione di «Nel tempo di mezzo». Intervengono Michela Murgia e Giorgio Vasta.
A cura di Giulio Einaudi Editore

ore 20.30, Auditorium Lingotto

Incontro con Luciano Ligabue in occasione dell'uscita de «Il rumore dei baci a vuoto»
A cura di Giulio Einaudi Editore

ore 21, Caffé Letterario

Emergenti: Incontro con Francesco Targhetta autore del romanzo in versi «Perciò veniamo bene nelle fotografie» (Isbn Edizioni), Simone Lenzi («La generazione», Dalai editore), Silvia Tesio («Piacere, io sono Gauss», Mondadori). Modera Sergio Pent
A cura del Salone del Libro

Domenica 13 maggio

ore 15, sala Gialla

Parole indelebili: Incontro con Erri de Luca
A cura del Salone del Libro

Lunedì 14

ore 18, Auditorium DM

Cosa volete sentire. Show-case: Con Rossano Lo Mele (Perturbazione), Maria Antonietta, Chiara Baffa. Interviene: Guido Andruetto
A cura di Minimum Fax

© Riproduzione riservata

salone del libro
  • IN ARRIVO

  • Star rifatte (male): i prima e dopo più clamorosi

  • Arrivederci, Salone del Libro!

  • Camera da letto moderna: come arredarla senza errori

  • Cannes 2018: Kristen Stewart in giuria e altro da sapere sul Festival

Grazia