GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci libri romantici da leggere nel 2016

Dieci libri romantici da leggere nel 2016

foto di Giulia Caterina Trucano Giulia Caterina Trucano — 24 Febbraio 2016
libriromanticidesktoplibriromanticimobile

Dieci libri romantici da leggere assolutamente, romanzi d'amore che vi faranno battere il cuore e vi renderanno (un po' più) felici

I libri romantici, quando sono ben scritti, sono in grado di tirare fuori il nostro lato più sentimentale e di renderci più felici.

Ecco perché abbiamo selezionato dieci romanzi d'amore che vi faranno sospirare e sognare, e che vi scalderanno il cuore.

Una piccola coccola per l'anima, da leggere quando ci si vuole fare un regalo.

Dieci libri romantici da leggere nel 2016

  • copertinaanatomiadiuncuoreinnamorato «Anatomia per un cuore innamorato» di Sara Mengo (Edizioni Piemme) Una studentessa di medicina ha già una vita abbastanza dura senza che le capiti di innamorarsi perdutamente della voce del burbero professore di cardiologia. Celeste, la protagonista, non sa che neanche indossare un Littmann (la marca dei più usati fonendoscopi al mondo) nuovo di zecca può proteggerla dagli effetti devastanti dell'amore: che sia  una cotta per il tuo compagno di studi o per quell'affascinante anatomopatologo. Un romanzo divertente, ambientato tra i banchi e le corsie di un ospedale universitario, per chi continua ad amare Grey's Anatomy.
  • shirleycopertina «Shirley» di Charlotte Bronte (Fazi Editori) Esiste qualcuno al mondo che ha saputo scrivere sulle passioni amorose meglio di Charlotte Brontë? In questo romanzo riesce a infilarci dentro, oltre a un uomo conteso tra due donne, anche un'aspra critica sociale. La Brontë ci porta infatti in un Inghilterra sconvolta dall'arrivo dell'industrializzazione e lacerata da grandi contrasti sociali, con la scusa di seguire le vicissitudini di Caroline e Shirley. Due amiche, una povera e l'altra ricca, un uomo affascinante e spietato, la consuetabravura della Brontë nel narrare, non serve niente d'altro. Grandi lodi alla Fazi, che sta portando in Italia tutti romanzi della Brontë, anche quelli inediti o ormai introvabili.
  • gliannidellaleggerezza «Gli anni della leggerezza» di Elizabeth Jane Howard (Fazi Editore) Ecco l'epopea della famiglia Cazalet, una saga corposa, per chi ama i romanzi lunghi e densi. Conosciamo i fratelli Cazalet e la loro famiglia: bimbi piccoli, mogli insoddisfatte, gli amori e le speranze di una generazione segnata dalla Prima Guerra Mondiale. Sta per arrivare in libreria anche il seguito, «Il lungo sguardo», in cui i bambini sono cresciuti, gli adulti sono invecchiati, e un'altra la Guerra Mondiale rovina le vite e scombina i piani di tutti. Il miglior passatempo possibile, per quelle domeniche che sembrano non finire mai.
  • copertinahugoerose «Hugo e Rose» di Bridget Foley (Edizioni E/O) Un romanzo veramente originale. Rose, casalinga, madre trascurata e ormai arresa alla sua vita noiosa ha una solo via di fuga: i sogni. Da quando era piccola, ogni notte, vive meravigliose avventure oniriche con il suo amico Hugo. Notte dopo notte i due viaggiano, esplorando un mondo fantastico e surreale. Ma un bel giorno, Hugo le si palesa davanti, in carne e ossa, e la vita di Rose va in frantumi. Una storia che parla di amore coniugale ormai stantio, di tradimenti e della sottile linea che divide la fantasia dall'illusione.
  • ilterzoincomodo «Il terzo incomodo» di Elena Marinelli (Baldini e Castoldi) Un ottimo esordio per un romanzo di formazione: due bambine, Teresa e Marianna, diventano amiche, quelle amicizie complesse e altalenanti che solo chi ha un'amica da lungo tempo può capire. L'amore per Teresa arriva grazie ad Osvaldo, il fratello di Marianna, i tre ragazzi cresceranno insieme, si allontaneranno e si riuniranno, per cercare di essere, perché no, anche un po' felici, nonostante la vita, nonostante tutto.
  • lamoreaitempidibatman «L'amore ai tempi di Batman» di Massimiliano Parente (Mondadori) Un romanzo veramente pop, una miscellanea di citazioni, dai film e dalle serie tv . E l'amore è solo immaginario, infatti il giovane protagonista ha una cotta per una famosa pornostar che stalkera su ogni social network possibile. Una voce maschile, finalmente, che ci racconta l'amore dal punto di vista di un eterno, confuso, Peter Pan.
  • hovogliadiinnamorarmicopertina «Ho voglia d'innamorarmi» di Cassandra Rocca (Newton e Compton Editori) Una giornalista fallita, scappata da un padre troppo autoritario e da una sorella troppo perfetta, si ricicla come paparazzo. Nel tentativo di fotografare le scappatelle di una super modella si va a scontrare con il proprio primo amore, perso di vista anni prima. Da lì parte una commedia degli equivoci, che bisognerà dipanare per capire chi ama chi, chi odia chi e chi ha ancora il cuore spezzato. Un romance classico, solo per appassionati del genere.
  • ilgattocheaggiustava «Il gatto che aggiustava i cuori» di Rachel Wells (Garzanti) Un gatto che ama fare le fusa, un camino acceso. C'è bisogno d'altro per la felicità? Beh, manca una bella storia d'amore, naturalmente. E allora ecco che ci si mette Alfie, il micio protagonista, a combinare gli incontri perfetti per i suoi “amici” umani. Per chi ama i gatti e il romanticismo (quindi direi una fetta molto congrua dell'universo femminile) e per chi ha voglia di leggere una storia tenerissima.
  • lalibreriadeidesidericopertina «La libreria dei desideri» di (Newton e Compton Editori) Ecco un libro per chi cerca una storia d'amore con uno sviluppo convenzionale: lei è attratta da lui, che è bellissimo, ma dal pessimo carattere. Quello che non è convenzionale è il contorno: lei è incinta e single e lui è un reduce di guerra mutilato. Aggiungi un fratello gemello, un negozio di libri enorme e arredato solo con mobili antichi, amiche strambe, una matrigna e una madre da ritrovare, mescola il tutto e otterrai una libreria da desiderare.
  • svegliamiquandotuttocopertina «Svegliami quando tutto sarà finito» di Robyn Schneider (Fabbri) La scrittrice immagina il ritorno negli USA della tubercolosi, con una forma resistente ai farmaci e molto contagiosa. Nessuna cura è efficace e colpisce giovani e adolescenti. Vengono quindi (ri)creati dei sanatori, dove isolare i ragazzi dalla comunità ed attenderne la (eventuale) guarigione o l'inevitabile morte. Ambientato nei boschi, la storia dell'amore impossibile tra un ragazzo ambizioso che sogna di entrare in un prestigioso college e Sadie, che invece nella vita vuole solo fare la fotografa ed essere libera. Non solo il piangerone è assicurato, ma anche i brividi lungo la schiena, visto che malattie recrudescenti come la tbc esistono davvero.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

libri
  • IN ARRIVO

  • Gianrico Carofiglio incontra i lettori (online) per presentare il nuovo libro

  • 10 nuovi libri da leggere (consigli aggiornati a Gennaio 2021)

  • Belli, anzi bellissimi e rigorosamente sotto i 200 euro: sono loro i cappotti must del momento!

  • Wandavision: i beauty look della supereroina Wanda/Scarlet

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva