GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Libri da leggere (o da regalare)

Home » Lifestyle » Libri » Libri da leggere (o da regalare)

Libri da leggere (o da regalare)

foto di Maddalena Giusto Maddalena Giusto — 22 dicembre 2015
Cover Moonrise Kingdom desktopCover Moonrise Kingdom mobile

Libri da leggere durante le vacanze o da regalare a Natale: ecco i dieci titoli da non perdere

Libri da leggere o da regalare: ci siamo fatti consigliare i titoli più belli da dieci librerie indipendenti di tutta Italia.

D'altra parte finalmente siamo (quasi) in vacanza e possiamo tutti leggere in santa pace testi meno isterici dei whatsapp o meno perentori delle mail di lavoro.

È arrivato il momento di immergervi in una storia capace di mettere a tacere i pensieri di sottofondo che riempiono la vostra testa.

Ma trovare il titolo giusto districandosi fra recensioni e classifiche non è affatto facile. 

Tra nuove uscite, titoli da riscoprire e grandi classici, ecco dieci libri da non perdere.



Dieci libri da leggere

  • Oceano Vidotto Per lasciare la città (almeno per un po') A Treviso i lettori sanno di potersi fidare dei consigli della Libreria Canova, dove, fra i molti titoli, c'è uno scaffale dedicato ai libri particolarmente amati. Fra questi c'è «Oceano» di Francesco Vidotto che, come i suoi personaggi, vive in montagna, da cui è sempre stato affascinato. La sua è «una storia bellissima, di una limpidezza e semplicità uniche»; forse poco conosciuta, ma sicuramente da scoprire.
  • ultimi giorni nostri padri Per vivere un'avventura Il suggerimento della Libreria All'Arco di Reggio Emilia è un romanzo appassionante. In «Gli ultimi giorni dei nostri padri» il giovane Paul-Emile entra in una squadra di contro-spionaggio per liberare la Francia occupata. Da brava spia non può fidarsi di nessuno, nemmeno degli amici o della sua donna. «Avvincente e ottimamente scritto, ha personaggi memorabili e contiene tutto quello che si può desiderare da un libro: è un’iniziazione alla vita, una storia di formazione e redenzione, di perdono e di perdita. Per noi, uno dei migliori libri del 2015».
  • Miei piccoli dispiaceri Per commuoversi e di nuovo essere felici  «I miei piccoli dispiaceri» di Miriam Towes affronta con delicatezza e umorismo argomenti difficili. «Per noi è il libro dell'anno», sostiene la libreria Modusvivendi di Palermo, famosa anche in altre città grazie alla sua forte presenza online. «È un inno alla vita che ci ha commosso e che ha creato una vera e propria community di lettori».
  • defunto odiava pettegolezzi Per diventare investigatori Una mattina del 1930 il poeta Majakovski si spara al cuore. Ma perché? E poi: sarà vero? Man mano che ci addentriamo nella lettura ci accorgiamo che le versioni non combaciano e che i particolari sono discordanti. La libreria Rinascita di Ascoli Piceno ci consiglia «Il defunto odiava i pettegolezzi» perché è  «un modo curioso per farsi un'idea di come letteratura e politica a volte si intrecciano, di come i complotti - veri o presunti - possano superare i decenni nella fantasia degli uomini».
  • Pulcinella Per un concentrato d'arte La libreria Verso, che ha appena aperto a Milano grazie alla volontà di sei amici coraggiosi, ci assicura che «Pulcinella ovvero Divertimento per li regazzi» è una vera chicca. Accanto alle riflessioni dell'autore sulla maschera più conosciuta e più misteriosa del teatro dell'arte, ci sono le illustrazioni di Tiepolo che aveva raccontato la storia di Pulcinella in centoquattro tavole. Un bel regalo per chi avesse degli arretrati.
  • Orologio Orfeo Per conoscere il passato Nella storica cornice di Palazzo Roberti a Bassano del Grappa, c'è una libreria dove non mancano le ispirazioni. Per noi hanno scelto «L'orologio di Orfeo», in cui, alla morte del padre, due fratelli iniziano un'appassionante ricerca a ritroso riguardo tutto quello che i nazisti avevano sequestrato alla loro famiglia. «È bello perché è una storia vera, uno spaccato sulla Seconda Guerra Mondiale che non tutti conoscono e una narrazione scorrevole e avventurosa».
  • Stanze fantasmi Per respirare un'aria di mistero Una villa isolata, parecchi fantasmi e un gruppo di amici, diversi per interessi e stili di vita. Per tre mesi ciascuno vivrà la propria (spaventosa) storia e solo alla fine i protagonisti racconteranno le loro avventure e riveleranno chi (o cosa) sono i loro fantasmi. La libreria Kiria di Potenza ci regalato una dritta preziosa, anche perché in «Le stanze dei fantasmi» ogni storia è narrata da un autore diverso, sotto l'occhio attento di Dickens.
  • Arte collezionare mosche Per imparare a osservare La libreria Tiziano di Cagliari ci promette che questo libro ci catturerà pagina dopo pagina perché è «divertente, dalla scrittura leggera e a tratti ironica». In un'isoletta svedese Fredrik Sjöberg passa il suo tempo a collezionare, catalogare e studiare mosche. E mentre lo seguiamo nella sua passione per l'entomologia, l'autore ci racconta le storie delle persone che lo circondano e molti aneddoti che di certo non conoscevamo.
  • L ombra della montagna Per continuare da dove lo avevate lasciato Gli amanti di «Shantaram» non potranno che apprezzare il consiglio della libreria Arion Testaccio di Roma. Il libro che ci hanno segnalato è infatti «L'ombra della montagna» di Gregory David Roberts che promette di appassionarci con un nuovo capitolo della storia di Lin, perso in un momento difficile, senza punti di riferimento ma alla disperata ricerca della luce. E sì, sono le solite mille pagine.
  • Passavamo terra leggeri Per tornare alle origini Da tempo la libreria di Torino Il Ponte sulla Dora fa scoprire al proprio pubblico l'autore Sergio Atzeni, molto amato in Sardegna. «Passavamo sulla terra leggeri» è proprio la storia della sua isola, fin dai tempi in cui, per la prima volta, misteriosi viaggiatori d'oriente misero piede su questa terra. Il passato si mescola alla leggenda  in un affresco affascinante.
  •  
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

libriNatale
  • IN ARRIVO

  • Star rifatte (male): i prima e dopo più clamorosi

  • I libri da leggere se volete ritrovare il buon umore

  • Acqua di Parma colora di Blu Mediterraneo la Rinascente Design Week

  • Acconciature capelli 2018: i raccolti e semiraccolti più glam dai Saloni

Grazia