GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Anteprime 2012 a Pietrasanta: dieci libri da scoprire

Home » Lifestyle » Libri » Anteprime 2012 a Pietrasanta: dieci libri da scoprire

Anteprime 2012 a Pietrasanta: dieci libri da scoprire

foto di Marta Perego Marta Perego — 11 giugno 2012

Fotogallery Anteprime 2012 a Pietrasanta: dieci libri da scoprire

  • celestini celestini Ascanio Celestini
  • lansdale lansdale Joe R. Lansdale
  • centrostoricopietra centrostoricopietra Anteprime 2012 a Pietrasanta
  • maurocorona maurocorona Mauro Corona
  • mazzecastellitto mazzecastellitto Anteprime 2012 a Pietrasanta
  • paologiordano paologiordano Paolo Giordano
  • dongalloshow dongalloshow Don Gallo in versione rockstar
  • celestini palco celestini palco Ascanio Celestini
  • code code Anteprime 2012 a Pietrasanta
  •  
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

E non potete perdere. Li hanno presentati nel weekend ad Anteprime 2012.

Si è conclusa ieri a Pietrasanta «Anteprime - Ti racconto il mio prossimo libro» terza edizione della manifestazione, ideata e promossa dal gruppo Mondadori, che presenta i libri che verranno. Pubblico da capogiro e tempo che ha tenuto quasi fino alla fine, per una rassegna che ha un grande merito: portare gli scrittori a contatto con i lettori. A due passi dal mare...

Prendete un centro storico medioevale da favola (con Duomo e Campanile del Trecento), aggiungete una buona dose di scrittori-star, mescolate una folla che neanche il concerto degli U2 e mettete a fuoco lento aggiungendo litri di parole da ascoltare, scribacchiare e ricordare. Se poi pensate che la ciliegina sulla torta si chiami crostino toscano e lo zucchero a velo pesce appena pescato (per non parlare dei negozietti di abiti, borse e costumi e anche localini e localoni - siamo sempre a due passi da Forte dei Marmi), capirete perché Anteprime è un festival da segnare in agenda.

I libri più attesi

Dialogando sul palco con i loro editor (cosa che non succede da nessun’altra parte) gli scrittori hanno parlato dei libri in fucina. Eccone alcuni.

Michela Murgia

Si chiama «L’incontro» ed esce domani. È la storia di tre ragazzini di dodici anni nella Cabras degli anni Ottanta. Tra grandi giocate per strada, bagni negli stagni, ginocchia sbucciate ed eccidi delle “merdone” (per capire cosa sono dovete leggere il libro!), la Murgia regala un affresco leggero e profondo insieme di una comunità dove il noi «non era un pronome come negli altri posti, ma la cittadinanza di una patria tacita  dove tutto il tempo si declinava così, al presente plurale».
Da leggere se avete amato « Accabadora» o, se non l’avete letto, per conoscere una delle nostre migliori scrittrici.

Joe R. Lansdale

Champion Joe, capello scarmigliato e andatura da ranger texano, ha presentato il suo nuovo «Acqua buia», in uscita in questi giorni. Ambientato nel Texas degli anni Trenta, racconta di una ragazzina uccisa e affogata nel fiume e poi ritrovata dai suoi amici che vogliono portare le sue ceneri a Hollywood – il sogno di May Lynn era diventare una star. Ma non è così semplice, soprattutto se ad entrare in scena è un terribile assassino.
Da leggere se amate la suspance, le atmosfere noir e una scrittura che vi lascerà a bocca aperta. Lansdale mescola il reale al surreale, la violenza all’ironia. Regalandoci un libro che il New York Times ha definito il suo capolavoro.

Ascanio Celestini

Uscirà ad ottobre ed è la trasposizione in libro del suo ultimo spettacolo teatrale «Pro Patria». Una riflessione sul carcere, la vita dei detenuti e il senso dell’ergastolo. Ci sono un  ladro, un “matto negro africano”, un secondino “Merda” e Giuseppe Mazzini. Un mix di personaggi e situazioni che fanno sorridere, arrabbiare e pensare,  in un lavoro che vuole esser metafora della società di oggi. «Viviamo tutti ingabbiatti dai social network» ha detto Celestini, «è una sorta di questura online».

Don Gallo e Vauro  

È stato senza dubbio l’evento che ha più entusiasmato il pubblico di Pietrasanta. Con un Don Gallo in versione rockstar che si sbracciava e saltellava da un punto all’altro del palco raccontando di quando portò al Papa i preservativi. Il libro «Come un cane in chiesa» sarà un racconto dei Vangeli secondo Don Gallo con le illustrazioni di Vauro. Esce in autunno.

Daria Bignardi  

Un pubblico quasi tutto al femminile per la conduttrice de «Le invasioni barbariche». Il suo prossimo libro si chiamerà probabilmente «Acustica perfetta» e uscirà in autunno. Una storia d’amore raccontata in tre fasi temporali (presente, passato prossimo e remoto) ambientata tra Marina di Pietrasanta e le Alpi Apuane.

Paolo Giordano

Sicuramente lo scrittore più misterioso del festival. Non ha concesso interviste e nemmeno ha voluto lo streaming online del suo reading. Il suo secondo libro, dopo «La solitudine dei numeri primi» uscirà in ottobre e si chiamerà «Il corpo umano». Ha detto con la sua inconfondibile erre «Sono passati cinque anni e sono state tante le volte in cui ho pensato che non avrei avuto la forza». Il libro parla di soldati in Afghanistan e di un medico tenente con un passato oscuro. «Volevo raccontare la guerra in tutte le sue forme».

David Grossman

Presentazione emozionante e piovosa. Il grande scrittore israeliano ha voluto al suo fianco la meravigliosa voce della cantante Noa. Poche parole e tanta musica per il suo prossimo libro che si chiamerà «Caduto fuori dal tempo». Grossman ha raccontato che dopo la perdita del figlio Uri sul campo di guerra, ha ritrovato la forza di scrivere perché ha capito che «scrivere gli dava modo di combattere contro la tristezza».

Tutti gli incontri di Anteprime sono visibili online sul sito.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Flower Boobs: decorare il corpo coi fiori è la nuova (sexy) tendenza di Instagram

  • Kate Middleton ha partorito: è nato il terzo Royal Baby, un maschio

  • Attori fin da quando erano bambini: li sapete riconoscere?

  • Cosa fare a Roma nel weekend del 21 e 22 aprile

Grazia