Fotogallery Vanessa Hessler: «Come mi vedete nei panni di una principessa?»
...
Vanessa Hessler incrocia le dita: potrebbe essere lei a interpretare Grace Kelly in una nuova serie tv. Nel frattempo, si “accontenta” di essere la regina delle fiction. E, con grazia regale, glissa su una chiacchierata storia d’amore...
Vanessa Hessler incrocia le dita: potrebbe essere lei a interpretare Grace Kelly in una nuova serie tv. Nel frattempo, si “accontenta” di essere la regina delle fiction. E, con grazia regale, glissa su una chiacchierata storia d’amore...
Cenerentola, Santa Barbara e, molto probabilmente, Grace Kelly. Tre personaggi, un solo volto: quello di Vanessa Hessler, 23 anni, attrice e modella americana di Roma o, se preferite, italiana di Washington («Mio padre è americano, mia mamma italiana e io ho vissuto tra gli Usa e l’Italia»).
È lei la nuova stella delle fiction targate Rai, che hanno fatto impennare gli indici di ascolto della tv pubblica. Eppure continua a essere cercata dalla stampa internazionale per quella relazione con Mutassim Gheddafi, il quinto figlio dell’ex Rais libico, giustiziato lo scorso 20 ottobre poche ore dopo la cattura del padre, verso il quale lei, in un primo momento, ha speso parole “delicate” che, a suo dire, sono state fraintese.
E le sono costate un contratto pubblicitario con un’importante compagnia telefonica tedesca. Proprio il contenzioso legale in atto le impedisce di affrontare l’argomento Mutassim. Ma noi qualche parola riusciamo comunque a strappargliela...
Glielo dico subito: ci vuole coraggio per difendere in pubblico una storia d’amore con il figlio di un dittatore. Lei ha detto che Mutassim e il padre «erano persone ben diverse da come venivano descritte»...
«Non dissi proprio così. E, comunque, ci sarebbero tante cose da aggiungere su questo argomento, e molto profonde, ma non posso farlo. Gli avvocati non vogliono e poi, vista la tendenza a travisare della stampa, adesso è meglio stare zitta. Oltre al fatto che sono fatti miei, privati, personali e delicati. Magari più avanti ne parlerò. Io non ho paura, dico sempre quello che penso».
Forse questa pubblicità non voluta per essere stata la fidanzata del figlio di Gheddafi le ha portato anche fortuna: oggi è lei la stella di Rai Uno.
«Il successo avuto nelle fiction è precedente, abbiamo raggiunto anche sette milioni di telespettatori. Credo che funzioni la mia immagine di ragazza “pulita”, della porta accanto. Ma, dopo tanti personaggi positivi, ora mi piacerebbe anche recitare in un ruolo da antagonista, fare la cattiva. Magari la vampira o la protagonista di un thriller».
Perché non lo chiede a Fabrizio Del Noce, il direttore delle fiction Rai? Si dice che abbia una passione, ovviamente professionale, nei suoi confronti. Del resto, “Cenerentola” ha sfiorato il 28 per cento di share e “La ragazza americana” ci è andata molto vicino...
«Fabrizio mi ha preso in simpatia, mi coccola, è protettivo nei miei confronti. Credo dipenda dal fatto che sono molto giovane, oltre che dai buoni risultati ottenuti dalle produzioni in cui io sono la protagonista. Se continuano a chiamarmi, vuole dire che lavoro bene e questa è la più grande soddisfazione. Anzi no, ce n’è anche un’altra: i complimenti che ricevo dalle persone di ogni età quando esco a fare la spesa o a passeggiare per Roma. Per un’attrice questo è il massimo».
Adesso sta girando in Tunisia, ad Hammamet, una fiction sulla vita di Santa Barbara. Mi scusi, ma non è troppo sensuale per una parte del genere?
«Davvero mi trova sensuale? Io non mi considero per niente sexy. La mia è una bellezza acqua e sapone e i complimenti degli uomini, pur facendomi piacere, ancora mi imbarazzano...».
Come sarà la sua Grace Kelly? Da piccola sognava anche lei di essere una principessa? E, comunque, Grace è stata attrice prima di sposare il Principe Ranieri di Monaco. Chissà che anche lei…
«No grazie, non mi interessa sposare un principe! E poi per Grace Kelly sto aspettando il sì definitivo, ancora non ho la certezza al 100 per cento che questo ruolo sarà mio. Si tratta di una coproduzione tra Stati Uniti e Canada molto importante, incrocio le dita. Intanto leggo le biografie che le hanno dedicato e poi andrò nel Principato per vedere, anche solo dall’esterno, dove ha vissuto. E visiterò il suo museo. Era una donna di grande eleganza, un’icona di stile. Spero di esserne all’altezza».
Lei è americana. Sogna, un giorno, di girare un film per Hollywood?
«Il cinema per me era un sogno irraggiungibile, così come la moda: una cosa da dive. Da bambina il mio desiderio era quello di diventare una detective, oppure di fare l’esploratrice come nei documentari che trasmettono su Discovery Channel. Poi un giorno - avevo 15 anni - mentre passeggiavo in via del Corso a Roma, sono stata notata da Mario Gori, il presidente della Glamour model management, che ora è il mio agente. E la mia vita è cambiata».
È arrivata subito al cinema: ha girato “Natale a Miami” insieme a Christian De Sica e poi è stata la principessa Irina in “Asterix alle Olimpiadi”.
«Ero una ragazzina e mi sono divertita tantissimo sul set di Miami, ma ho sempre avuto i piedi per terra, sin da giovanissima. Adesso vivo un periodo fortunato, ma so che potrebbe finire, anche all’improvviso. Di sicuro, recitare è un mestiere che richiede sacrifici e tanto studio».
Si sente più americana o italiana? Come carattere assomiglia di più a suo padre o a sua madre?
«Mi sento italo-americana, una mescolanza dei due caratteri e culture. Sono nata a Roma, ho vissuto in Italia sino a otto anni, poi sono stata a Washington sino a quando ne avevo 14 e tornata qui per frequentare il liceo. Però mi è rimasta l’abitudine - tutta yankee! - di mangiare cheeseburger e patatine, che adoro. E, al mattino, pancake e waffle».
Non ci credo. Dovrebbe fare ore di palestra per smaltirli.
«Guardi che anche quando facevo la modella non rinunciavo alla pasta e ai dolci, anche perché il mio stato d’animo è legato a quello che mangio. E ancora oggi, quando esco la sera, lo faccio quasi sempre per cercare un buon ristorante in cui cenare».
Altrimenti che fa, resta chiusa in casa?
«Sì, mi piace chiacchierare con le amiche, oppure guardare un film. In questo senso sono un po’ “anziana”: amo la buona cucina e il divano del mio salotto più della mondanità».
Be’, a questo non ci credo. Il suo passato amoroso con Mutassim...
«Ne parliamo più avanti…».
A causa legale conclusa?
«Più avanti. Per ora l’unico uomo di cui posso parlare è l’attore Primo Reggiani».
Congratulazioni, non sapevo di questo suo nuovo amore.
«Amore? Ma che cosa ha capito! No, Primo è protagonista insieme a me di La figlia del capitano, fiction tratta dal romanzo di Puskin, in cui io interpreto Masha. Andrà in onda a gennaio, naturalmente su Rai Uno». Naturalmente.
© Riproduzione riservata