GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Natalia Vodianova: «Volevo una fiaba per mia sorella»

Natalia Vodianova: «Volevo una fiaba per mia sorella»

foto di Emanuela Mastropietro Emanuela Mastropietro — 26 Luglio 2013

Fotogallery Natalia Vodianova: «Volevo una fiaba per mia sorella»

  • Natalia Vodianova Natalia Vodianova Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova Natalia Vodianova Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova Natalia Vodianova Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova in CQ Natalia Vodianova in CQ Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova Natalia Vodianova Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova Natalia Vodianova Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova e Justin Porman Natalia Vodianova e Justin Porman Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
  • Natalia Vodianova e Antoine Arnault Natalia Vodianova e Antoine Arnault Natal'ja Michajlovna Vodjanova nasce a Gor'kij (ora Nižnij Novgorod), in Russia, il 28 febbraio 1982.
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

È una delle top model più famose, ha debuttato al cinema ed è fidanzata con un uomo ricchissimo. Ma la sua vita non è stata sempre facile: dalla povertà in Russia all’autismo di sua sorella, con la quale da piccola avrebbe voluto «giocare senza preoccuparsi del resto». Così ha deciso di impegnarsi per i bambini che come Oksana non hanno avuto la sua fortuna

È una delle top model più famose, ha debuttato al cinema ed è fidanzata con un uomo ricchissimo. Ma la sua vita non è stata sempre facile: dalla povertà in Russia all’autismo di sua sorella, con la quale da piccola avrebbe voluto «giocare senza preoccuparsi del resto». Così ha deciso di impegnarsi per i bambini che come Oksana non hanno avuto la sua fortuna.

Avolte, la sera, prima di addormentarsi, a Natalia Vodianova deve capitare di ripensare al suo destino singolare, che molti comparano a una favola. «È vero, vista da lontano, la mia vita assomiglia a una fiaba. Tutto andava male e, con un colpo di bacchetta, tutto è diventato rosa, o quasi. Sono una privilegiata, me ne rendo conto. Forse è per questo che mi sento così responsabile degli altri».

Scoperta a 15 anni da un talent scout mentre aiutava sua madre che lavorava al mercato, oggi, a 31 anni, Natalia è una delle top model più famose al mondo.
Ha sfilato per le più grandi case di moda, da Yves Saint Laurent a Givenchy, è la testimonial di Guerlain ed Etam e la musa della stilista Stella McCartney.

Non solo: al cinema presta il suo volto d’angelo al personaggio di Ariane in Bella del Signore, accanto a Jonathan Rhys-Meyers. Ma nella sua vita c’è (soprattutto, verrebbe da dire) altro. «Sono mamma e filantropa», scrive la top russa sul suo account Twitter @NataSupernova, alternando all’inglese i caratteri cirillici: ed è proprio quel «sentirsi responsabile degli altri» che fa la differenza.

Il Love Ball
La beneficenza e il ruolo di madre Natalia li prende molto sul serio. Il 27 luglio è la madrina del Love Ball di Montecarlo, al Teatro dell’Opera, organizzato per finanziare la sua fondazione, The Naked Heart, in favore dei bambini russi in difficoltà.
Alla serata sono attesi molti personaggi famosi e artisti amici della top model (vedi box a pag. 56). Alla scorsa edizione, nello Château de Wideville, residenza privata dello stilista Valentino alle porte di Parigi, Natalia aveva raccolto più di due milioni di euro, investiti, tra l’altro, nella costruzione di 90 aree di gioco in 68 città russe.
Ma quest’anno vuole andare oltre e punta ai cinque milioni. E per stimolare la generosità dei 350 invitati, ha qualche asso nella manica e spera che all’asta le offerte volino sempre più in alto per lotti straordinari come una serata all’Opéra nel palco privato della principessa Carolina, un servizio con il fotografo di moda Mario Testino o pezzi unici di Louis Vuitton, Berluti e Dior.
«Oggi sono in una posizione che mi permette di aiutare gli altri, allora lo faccio».

Leggi il resto dell'intervista sul numero di Grazia in edicola questa settimana

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • La normalità di essere prime. Intervista a Elisabetta Casellati

  • 12 cose da sapere su Sanremo 2021

  • #DarkAcademia: il trend che arriva da Tik Tok e IG di cui tutti parlano (e che tutti vogliono indossare)

  • Tagli capelli primavera estate 2021: 21 haircut da provare per dare una svolta al look

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva