GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Melissa P: «Gli italiani, che romantici!»

Melissa P: «Gli italiani, che romantici!»

foto di Monica Bogliardi Monica Bogliardi — 20 Gennaio 2012

Fotogallery Melissa P: «Gli italiani, che romantici!»

  • MelissaP MelissaP
  • Melissa P. Melissa P. Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Melissa P. Melissa P. Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Melissa P. Melissa P. Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Francesca Neri, Maria Valverde e Luca Guadagnino Francesca Neri, Maria Valverde e Luca Guadagnino Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Melissa P. Melissa P. Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Melissa P. Melissa P. Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Arisa, Melissa P., Victoria Cabello e Geppi Cucciari Arisa, Melissa P., Victoria Cabello e Geppi Cucciari Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
  • Melissa P. Melissa P. Melissa Panarello, meglio conosciuta sotto lo pseudonimo di Melissa P., nasce a Catania il 3 dicembre 1985.
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Scambisti, gigolò, esperti di sesso estremo, eppure alla ricerca dell’amore. Melissa P. li ha intervistati e ha stilato una “mappa” degli  usi erotici del nostro paese. con qualche sorpresa

Scambisti, gigolò, esperti di sesso estremo, eppure alla ricerca dell’amore. Melissa P. li ha intervistati e ha stilato una “mappa” degli  usi erotici del nostro paese. con qualche sorpresa.

Il Biondo e il Moro, i due gigolò che fanno impazzire le signore di Treviso. Le studentesse di Bari che offrono massaggi erotici nelle loro camere, tra i testi universitari e l’olio di jojoba. Il melting pot sessuale di Catania, dove «tutti vanno ovunque». La pigrizia erotica di Roma, dove «i cinematografari giacciono con le attrici, i politici con le giornaliste, gli impiegati comunali con le impiegate ministeriali».

Questi flash sono tratti dalla “mappa erotica” del Belpaese che la scrittrice Melissa P. ha mandato in libreria: In Italia si chiama amore (Bompiani). Un reportage su desideri, paure e contraddizioni degli italiani di fronte al sesso.

Ci spiega il titolo del libro?
«È nato per raccogliere viaggi e inchieste intorno all’eros, che mi aveva commissionato il Corriere della Sera a Bari e Treviso. Io ci ho aggiunto Genova, Catania, Roma. Il titolo significa che, anche nella promiscuità più totale, cerchiamo l’amore».

Davvero siamo ancora un popolo di romantici?
«Nel sesso di gruppo è difficile parlare di romanticismo: lì si mettono in scena delle trasgressioni che hanno poco a che vedere con il desiderio autentico. Comunque sì, in generale noi italiani siamo ancora un popolo romantico».

La vera sorpresa è che siamo anche molto repressi, però...
«Ci siamo “liberati” solo esteriormente, noi donne con tacchi e minigonne. Ma quando ci troviamo davanti a qualcosa di diverso, ci scandalizziamo».

Sì, però i giovani consumatori di Viagra...
«Primo: molti ragazzi usano alcol e droghe varie. L’erezione e il desiderio ne risentono, alla lunga. Secondo: psicologicamente i giovani trovano le ragazze difficili da gestire. Diventa tutto più facile se si ha un alleato farmacologico. In pratica, si avvicinano con paura al sesso e non rispettano i loro veri desideri».

Perché aumentano i “cuckold”, insomma, i guardoni?
«Guardare toglie ogni responsabilità e dà un senso di libertà. Non sono persone con problemi sessuali, almeno non tutti. A farlo sono soprattutto gli uomini, per le donne la vista è sessualmente meno importante».

Che cosa pensa dei casi tragici di sesso estremo?
«Lo si è sempre fatto, ora è di moda parlarne. Dove esistono un vuoto, una privazione, c’è anche la necessità di colmarlo, ed ecco il meccanismo. E poi si vuole provare dolore perché, contemporaneamente, si prova anche piacere».

Ma bisogna avere una predisposizione psicologica particolare...
«Esercitarsi un po’ con le corde non è sinonimo di sesso estremo. È solo una pratica sofisticata. Il vero sesso estremo riguarda la mente, non il corpo. E poi anche legare due corde può essere un gesto d’amore...».

La cosa che l’ha sorpresa di più in questo viaggio?
«Le ragazzine che si fanno pagare dai loro compagni per perdere la verginità. Temono di essere considerate “poco di buono” perché hanno delle voglie sessuali. Incredibile, no?».

Sostiene che gli scambisti non sono così trasgressivi.
«La trasgressione non esiste, perché non c’è un confine nella sessualità. Lo scambio è una pratica come un’altra. Volevo dire altro: ho visitato molti club privé, a Roma, e ho visto che c’è poco eros, solo scambio fisico. Molti non si guardano neanche in faccia».

Il tabù più resistente che ha incontrato in Italia?
«Il sesso tra gli anziani. Poiché è lontano dalla procreazione, non ha più un diritto d’esistere. E poi il corpo vecchio, non fisicamente all’altezza, fa ancora impressione».

Il porno in Rete è la neofrontiera della libertà sessuale?
«No. È solo uno strumento da usare quando sei solo. Secondo me, non è neanche un mezzo tanto creativo. Meglio un film hard, se uno può scegliere: c’è più fantasia».

Quale città è risultata più gaudente?
«Catania: è antica, accetta le diversità e le sperimentazioni perché è saggia. Lì ci si mischia e ci si ama senza per questo sentirsi in colpa».

Il sesso è la cartina di tornasole di una società?
«Da come cambiano i costumi erotici si capisce come stanno trasformandosi politica e cultura. Sesso e infanzia sono gli unici due mondi in cui le persone sono autentiche, vere».

Per questo scrive sempre e solo di eros?
«Ne scrivo perché è un momento della ricerca della verità. Comunque, con questo libro chiudo un ciclo».

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • La normalità di essere prime. Intervista a Elisabetta Casellati

  • Fearless, Senza paura — e non è il film con Isabella Rossellini

  • Se un uomo ha queste 9 qualità non lasciatevelo scappare (lo dice la scienza)

  • Giorgio Armani veste l'ex Duchessa Meghan Markle per l’intervista con Oprah Winfrey

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva