GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

James Cameron: il regista in fondo al mare

James Cameron: il regista in fondo al mare

foto di Marika Surace Marika Surace — 3 Aprile 2012

Fotogallery James Cameron: il regista in fondo al mare

  • James Cameron James Cameron
  • James Cameron James Cameron James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron James Cameron James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Arnold Schwarzenegger Arnold Schwarzenegger James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Sigourney Weaver e Paul Reiser Sigourney Weaver e Paul Reiser James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Leonardo DiCaprio e Kate Winslet Leonardo DiCaprio e Kate Winslet James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Titanic Titanic James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Avatar Avatar James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • Avatar Avatar James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron James Cameron James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron, Leonardo DiCaprio e Kate Winslet James Cameron, Leonardo DiCaprio e Kate Winslet James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron James Cameron James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron e Kathryn Bigelow James Cameron e Kathryn Bigelow James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron e Suzy Amis James Cameron e Suzy Amis James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
  • James Cameron James Cameron James Francis Cameron nasce a Kapuskasing, in Canada, il 16 agosto 1954.
/ 16 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

James Cameron, l’autore di Titanic e Avatar, ha raggiunto da solo, a bordo di un piccolo batiscafo, il punto più profondo dell’Oceano. «Ma non ho avuto paura. È stata la realizzazione del sogno della mia vita»

James Cameron , l’autore di Titanic e Avatar, ha raggiunto da solo, a bordo di un piccolo batiscafo, il punto più profondo dell’Oceano. «Ma non ho avuto paura. È stata la realizzazione del sogno della mia vita».

«Appena arrivato a 11 mila metri in fondo all’Oceano. Raggiungere il fondo non è mai stato così bello. Non vedo l’ora di condividere con voi le cose che vedo», ha scritto su Twitter James Cameron, il regista di Titanic e di Avatar, 57 anni, che ha inviato il suo messaggio da 10.898 metri di profondità nella fossa delle Marianne.

Completamente solo, è sceso nel punto più profondo del mondo a bordo di un sottomarino. La missione Challenger Deep, in collaborazione con National Geographic e Rolex, è durata in tutto cinque ore. Prima di lui ci erano riusciti in tandem solo l’oceanografo svizzero Jacques Piccard insieme all’ufficiale della Marina americana Don Walsh: era il 1960.

In quell’epoca era stato fissato al sottomarino un orologio sperimentale Rolex Deepsea Special, riemerso in perfette condizioni, nonostante l’immensa pressione dell’acqua. Ma oggi quali emozioni ha provato Cameron a scendere in quegli abissi? La spedizione è il frutto di preparativi durati ben sette anni. Sul fondo ha prelevato campioni del suolo marino per la ricerca scientifica e ha realizzato foto e video.

L’abisso se l’era immaginato proprio come l’ha visto?
«È un posto lunare, molto desolato. Mi sono sentito come se, in un giorno, fossi andato su un altro pianeta e fossi tornato indietro. È un mondo uniforme, del tutto alieno. La gente probabilmente mi conosce come regista, ma l’oceano e l’idea dell’esplorazione da sempre sono stati la leva più potente della mia vita».

Ha avuto paura?
«È stato il culmine del sogno di tutta una vita. La cosa importante è aver spinto in avanti i limiti delle capacità umane, di ciò che gli uomini possono vedere».

Ha dovuto scegliere tra la prima di Titanic in 3D e l’immersione. Darà l’addio alla regia?
«Fortunatamente posso fare le due cose. E ovviamente là sotto ho girato in 3D!».

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • La normalità di essere prime. Intervista a Elisabetta Casellati

  • French bob 2021: le varianti più belle per capelli medi al top

  • 21 libri che tutti dovrebbero aver letto nella vita

  • Vitamina C: cos'è, come funziona e perché non può mancare nella vostra routine skincare

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva