GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Gabriel Garko

Gabriel Garko

foto di Gloria Satta Gloria Satta — 27 Dicembre 2013

Fotogallery Gabriel Garko

  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko Gabriel Garko Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
  • Gabriel Garko e Manuela Arcuri Gabriel Garko e Manuela Arcuri Gabriel Garko, nome d'arte di Dario Oliviero, nasce a Torino il 12 luglio 1974.
/ 17 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il “bello e cattivo” della fiction italiana torna sugli schermi con la seconda serie di “Il peccato e la vergogna”. A Grazia racconta perché i 40 anni in arrivo proprio non li sente

Torna Gabriel Garko più spietato e pericoloso che mai: dal 10 gennaio, su Canale 5 per dieci puntate, l’attore-sex symbol sarà il protagonista di Il peccato e la vergogna 2 nel ruolo di Nito Valdi, efferato poliziotto ai tempi del fascismo. In questi giorni Gabriel, che ha interpretato Rodolfo Valentino in una fiction (in onda prossimamente) sta girando L’onore e il rispetto 4. E ancora una volta fa la parte di un mafioso.

È abbonato ai personaggi foschi?
«Mi piacciono molto, mentre i buoni mi annoiano».

Meglio le fiction del cinema?
«Il cinema popolare di una volta è stato rimpiazzato dalla tv. E io non faccio differenza, scelgo in base al copione».

Che ruolo ha nel nuovo film di Asia Argento, Incompresa?
«Sono un attore famoso in tutto il mondo e ho dei comportamenti strani, quasi schizofrenici».

Come sarà il suo Rodolfo Valentino?
«Abbiamo cercato di raccontare, al di là del mito, anche la vita quotidiana del seduttore per eccellenza».

Anche lei seduce tutti: si è chiesto perché?
«Il pubblico mi ama attraverso i personaggi che interpreto. Però, se dovessi comportarmi come loro, ogni settimana cambierei amici...».

Le scoccia l’assalto permanente dei fan?
«No, è la prova che ho lavorato bene. 
Il giorno che non m’inseguiranno più 
mi dispiacerà enormemente».

Che cosa deve avere una donna per piacerle?
«Semplicità e naturalezza».

È innamorato in questo momento?
«Innamorato è una parola grossa, ma c’è una persona con cui sto bene».

Il mondo dello spettacolo è ferocemente competitivo?
«Non più degli altri ambienti di lavoro. Anche negli uffici si scannano. Ma nel nostro mondo si viene a sapere tutto».

La spaventano i quarant’anni?
«Li compirò l’anno prossimo e non ho alcuna paura. Sto bene nella mia pelle».

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • La normalità di essere prime. Intervista a Elisabetta Casellati

  • Elizabeth Olsen: «Proteggere ciò che amo è il mio potere»

  • Abiti da sposa: tutte le novità per il 2021

  • La ragazza del lago — e non è il film con Valeria Golino

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva