GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Channing Tatum – C’era una volta un boy scout…

Home » Lifestyle » Interviste » Channing Tatum – C’era una volta un boy scout…

Channing Tatum - C’era una volta un boy scout...

foto di Carlo Bizio Carlo Bizio foto di Giuliana Cillario Giuliana Cillario — 18 settembre 2012

Fotogallery Channing Tatum – C’era una volta un boy scout…

  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 1999, all'età di 19 anni, lavora come spogliarellista in un locale di Tampa sotto lo pseudonimo di Chan Crawford.
  • Channing Tatum Channing Tatum Channing Matthew Tatum nasce a Cullman, in Alabama, il 26 aprile 1980.
  • Channing Tatum Channing Tatum I genitori lo iscrivono all'età di 9 anni all'Accademia militare, allo scopo di imporgli delle regole e una disciplina rigida.
  • Channing Tatum Channing Tatum Dopo aver lasciato gli studi, pratica i lavori più disparati come il dog-sitter, il commesso e il muratore.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2000 inizia a lavorare come modello per un'agenzia di Miami e compare sulla copertina di Vogue e su un inserto di moda del New York Times.
  • Channing Tatum Channing Tatum Partecipa a campagne pubblicitarie per Emporio Armani, Dolce & Gabbana e Abercrombie & Fitch girando il mondo tra Parigi, Milano e New York.
  • Channing Tatum Channing Tatum Dopo aver partecipato nel 2004 a un episodio di CSI: Miami, decide di provare la carriera di attore.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2005 ottiene un ruolo nel film Coach Carter in cui recita al fianco di Samuel L. Jackson.
  • Channing Tatum Channing Tatum Sempre nel 2005 appare nel film “La guerra dei mondi”, in cui interpreta un ragazzo in chiesa, ed è uno dei protagonisti del film “Supercross”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Dopo aver preso parte nel 2005 al film “Havoc - Fuori controllo”, l’anno seguente recita sul set di “Guida per riconoscere i tuoi santi”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2006 rapisce i cuori di ogni ragazzina e donna recitando in canotta sul set di “She's the Man”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2006 da prova delle sue doti da ballerino calandosi nei panni di Tyler Gage sul set del film “Step Up”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Un anno dopo veste i panni della Guardia Nazionale per il film “Battle in Seattle”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2008 torna a interpretare Tyler Gage nel sequel “Step Up 2 - La strada per il successo”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Sempre nel 2008 è protagonista del film “Stop-Loss”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2009 ha di nuovo modo di mostrare il suo petto nudo sul set del film “Fighting”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Dopo aver preso parte al film “Nemico pubblico” con Johnny Depp, entra nel cast di “G.I. Joe - La nascita dei Cobra”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Il 2010 è l’anno del film romantico “Dear John”.
  • Channing Tatum Channing Tatum L’anno seguente viene diretto da Ron Howard sul set del film “Il dilemma”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nel 2011 veste l’armatura del centurione Marcus Aquila nel film epico “The Eagle”.
  • Channing Tatum e Al Pacino Channing Tatum e Al Pacino Sempre nel 2011 condivide il set con Al Pacino (nella foto) per il film “The Son of No One”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Nello stesso anno viene diretto da Steven Soderbergh sul set del film “Knockout - Resa dei conti”.
  • Channing Tatum e Rosario Dawson Channing Tatum e Rosario Dawson Il 2011, anno per lui molto intenso a livello cinematografico, si conclude al fianco di Rosario Dawson (nella foto) sul set del film “10 Years”.
  • Channing Tatum e Jonah Hill Channing Tatum e Jonah Hill Il 2012 si apre con il film “21 Jump Street” di cui è co-protagonista assieme a Jonah Hill (nella foto).
  • Channing Tatum e Rachel McAdams Channing Tatum e Rachel McAdams Finisce a letto (solo sul set) con Rachel McAdams (nella foto) durante le riprese del film “La memoria del cuore”.
  • Channing Tatum Channing Tatum Sempre nel 2012 viene diretto nuovamente da Steven Soderbergh sul set di “Magic Mike”, film ispirato al passato da spogliarellista dello stesso Tatum.
  • Channing Tatum Channing Tatum Per il 2013 è prevista l’uscita del sequel “G.I. Joe - La vendetta” che lo vedrà nuovamente protagonista.
  • Channing Tatum e Jenna Dewan Channing Tatum e Jenna Dewan Nel 2009 si sposa con l'attrice Jenna Dewan a Malibu.
  • Channing Tatum e Jenna Dewan Channing Tatum e Jenna Dewan I due si sono conosciuti proprio quell’anno sul set di “Step Up”.
  •  
/ 29 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Channing Tatum ha iniziato la sua carriera così: si (s)vestiva da giovane esploratore nei locali di strip club. «E le donne impazzivano per me». Oggi continua a spogliarsi, ma solo al cinema (e le donne impazziscono ancora)

Channing Tatum ha iniziato la sua carriera così: si (s)vestiva da giovane esploratore nei locali di strip club. «E le donne impazzivano per me». Oggi continua a spogliarsi, ma solo al cinema (e le donne impazziscono ancora)

Bastano pochi anni a Hollywood per fare la differenza. E Channing Tatum ne è un esempio: se fino a ieri era uno dei tanti belloni con i muscoli da film d’azione come G.I. Joe, oggi è la nuova stella degli studios, come dimostrano La memoria del cuore, 21 Jump Street e, soprattutto, Magic Mike, diretto da Steven Soderbergh.

L’attore, 32 anni, ex modello e ballerino che si è fatto conoscere nel 2006 con Step up (in pratica, una serie di numeri di ballo molto sexy mascherati da film), ora si esibisce in coreografie ancora più sexy e... senza veli.
Interpreta, infatti, uno spogliarellista con aspirazioni imprenditoriali che prende sotto la sua ala protettiva un giovane stripper (Alex Pettyfer), che si esibisce nel club del carismatico Dallas (Matthew McConaughey).
L’idea del film è venuta a Soderbergh ascoltando le esperienze dello stesso Tatum mentre giravano insieme Knockout - Resa dei conti (2011): l’attore gli raccontò del periodo in cui aveva lavorato come stripper in un club di Tampa, in Florida, quando aveva 18 anni.  

Magic Mike ha avuto un grande successo negli Stati Uniti (in Italia arriverà il 21 settembre) e ha lanciato l’attore come il nuovo “it boy” di Hollywood, forse il più richiesto del momento.
Apparirà presto in Foxcatcher, sul lottatore olimpionico Mark Schultz, quindi nel thriller di Roland Emmerich White House down (è un agente segreto) e nel fantascientifico dei fratelli Wachowski Jupiter ascending. Non solo un bellone, dunque, ma anche un attore versatile.

Sposato con l’attrice Jenna Dewan, conosciuta sul set di Step up, è un ragazzo molto affabile e disponibile: si sente che, nonostante la giovane età, ha già vissuto molte esperienze e ha la testa sulle spalle.

Channing, le spettatrici americane si sono lamentate: in “Magic Mike” lei balla, si spoglia, ma non c’è mai una scena di nudo integrale...
«Non mi sarei fatto problemi al riguardo. Ma se vai in uno strip club per donne, ovvero con spogliarellisti maschi, i ballerini hanno sempre un perizoma, a meno che non si venga contattati per performance extra nel backstage... Ma di questo non si può né parlare, né mostrare al cinema. Magic Mike non è un film porno. Fa anche ridere, c’è molto senso dell’umorismo, oltre che molti corpi di maschi seminudi».

Quindi non le dà fastidio farsi vedere senza vestiti?
«Quando fai il modello, stai quasi sempre nudo. E poi  sono cresciuto in Florida, dove vivi praticamente in costume da bagno. No, non mi ritengo un ragazzo timido».

Ha messo a disposizione la sua esperienza di stripper per dare consigli agli altri attori sul set?
«Ho insegnato loro a togliersi i vestiti mentre ballavano: se la sono cavata bene, come se lo avessero sempre fatto! Secondo me ogni uomo, come in fondo ogni donna sensuale, sogna di essere stripper per una notte».

Nel film voi spogliarellisti indossate costumi buffissimi: da Tarzan al cowboy, al pupazzo Ken. Ricorda qual è stato il suo travestimento più originale quando si esibiva nei locali?
«Il mio primo personaggio come stripper era un boy scout, con una tenda accanto e un falò. Credo sia stato il travestimento di maggior successo. Le clienti impazzivano».

Belle mance?
«Fino a 150 dollari a notte, niente male per un 18enne. Ma le donne si divertono soprattutto grazie all’imbarazzo di un’amica, che si ritrova lo stripper addosso. Mai che ti dicano: “Wow, il tuo numero da marinaio era un capolavoro!”».

Le dà fastidio essere considerato sexy?
«Esserlo è un conto, cercare di esserlo è un altro: cioè, è patetico. Più  cerchi di apparire sexy, più sei mediocre. Per questo per me in un film è sempre importante unire la sensualità alla commedia, se non proprio alla comicità».

Che cosa c’è nell’idea degli stripper uomini che stuzzica tanto il pubblico?
«La fantasia erotica femminile è diversa da quella maschile. Se andate a fare un giro in uno strip club per ragazze, lo capirete subito. Le donne tendono ad andare nei locali in gruppo, mentre i maschi ci vanno da soli. Le donne ci vanno per un paio d’ore, lasciano la loro fantasia lì quando tornano a casa, mentre gli uomini tendono a mettere in atto le loro fantasie, arrivando a innamorarsi delle stripper. Il maschio fantastica che quella finzione si avveri. La femmina vuole che quella fantasia rimanga quello che è».  

Intende dire che, in tema di sogni erotici, le donne sono più realiste degli uomini?
«Le donne osservano quello che succede di fronte a loro senza andare oltre. Per l’uomo scatta un’energia diversa: desidera quello che vede. L’erotismo femminile è tattile e uditivo, quello maschile è visivo. Non lo dico io, ma mia moglie e le mie amiche».

È vero che vuole interpretare e produrre un film sullo stuntman Evel Knievel, una leggenda in America e un simbolo degli Anni 70?
«Sì. Adoro gli Anni 70, molti dei miei film preferiti sono di quel periodo, come Quel pomeriggio di un giorno da cani, La febbre del sabato sera e tutti quelli con Paul Newman, in particolare Butch Cassidy e La stangata. Un’epoca meravigliosa per il cinema. Per me è stata questa la vera “golden age” di Hollywood, non gli Anni 40 dei miei genitori, anzi, dei miei nonni. Girare un film su Knievel rappresenta per me una maniera per ripercorrere quel periodo. Anche in Magic Mike c’era l’intenzione estetica di ricreare atmosfere Seventies».

Il successo le è praticamente arrivato addosso all’improvviso. E adesso, come cambierà la sua carriera artistica?
«Non sono uno che fa film seguendo una strategia precisa. Seguo l’istinto e mi associo con persone di talento, stando ben attento a cambiare il più possibile registro per  evitare di farmi incasellare in un solo stereotipo. Il fatto che un autore vero e indipendente come Steven Soderbergh si diverta a lavorare con me è il massimo a cui possa aspirare».

Dica la verità, è difficile essere sposato in questo momento di gloria? Chissà quante ragazze la insidiano...
«Sta scherzando? Essere sposato è una benedizione. Se non avessi trovato Jenna prima di ottenere questo discreto successo, probabilmente sarei caduto in tentazione, mi sarei lasciato incantare da mille distrazioni festaiole, come succede a tanti miei colleghi. Sono innamorato del cinema, delle esperienze e avventure che riesco a vivere sullo schermo e sono innamorato di mia moglie. Mi sento in perfetto equilibrio sulle varie funi sospese della vita. Figli? Sì, io e Jenna ne vogliamo, ma per adesso sfoghiamo tutto il nostro affetto sul nostro adorato cane, Meeka. Siamo una bella famiglia noi tre»

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • L'assertività è il segreto per aver successo in amore e sul lavoro

  • Le cucine più belle viste al Salone del Mobile 2018

  • Charlotte Casiraghi Beauty look: focus su capelli e make up dell'icona di eleganza

  • Nail art oro rosa: le unghie rose gold che vi faranno innamorare

Grazia